Studey - Studiare negli Stati Uniti

Campi da squash nei campus degli Stati Uniti: accesso e costi

Scoprire i campi da squash nei campus americani significa capire regole, costi nascosti e trucchi per risparmiare: dall’attrezzatura giusta alle penali sulle prenotazioni.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Campi da squash nei campus americani: come funziona davvero e quanto costano per uno studente italiano?

Se stai pensando di partire per gli Stati Uniti per studiare, magari non è il campo da squash la prima cosa che ti viene in mente. Però, fidati, dopo qualche settimana sul campus scopri che questi piccoli dettagli possono cambiare molto la tua routine e – sorpresa! – anche il tuo portafoglio. Qui trovi tutto quello che di solito scopri solo dopo essere arrivato, e che sarebbe stato bello sapere prima: costi nascosti, regole pratiche, trucchi per risparmiare.

Come si usano i campi da squash nei college americani? È difficile accedervi?

Molti atenei americani hanno almeno un paio di campi da squash all’interno del Recreation Center, che di solito è lo stesso edificio dove trovi la palestra e altre strutture sportive. Ecco come funziona nella pratica:

Serve prenotare? Serve pagare?

  • La prenotazione quasi sempre si fa online, spesso tramite una app insieme alle altre attivitĂ  della palestra universitaria.
  • Se sei registrato come studente a tempo pieno (quindi full-time student), il costo per usare il campo di solito è giĂ  compreso nella student activity fee.
  • Gli slot durano in media 45-60 minuti.
  • Non confondere: i campi ricreativi sono destinati a tutti gli studenti, mentre quelli “varsity” sono riservati agli atleti delle squadre ufficiali (di solito occupati nel tardo pomeriggio).

E se non c'è una squadra varsity nella mia università?

Nessun problema: molti atenei offrono gruppi squash gestiti dagli studenti (“club sport”) oppure puoi partecipare alle leghe interne tra studenti (“intramural”). In questi casi ti può essere chiesta una quota semestrale, spesso simbolica (20-100 dollari). Potresti addirittura trovare amici tra chi è nella tua stessa situazione, ossia “non sono pro, mi diverto”.

Chi può entrare nei campi “di serie A” (Varsity)?

Ci sono circa 30 università maschili e 30 femminili con team ufficiali NCAA o College Squash Association. Se vuoi far parte della squadra e magari provare ad accedere a borse di studio, qui il gioco si fa più serio: l’accesso ai campi, ai coach e anche alle trasferte viene coperto dal college — a patto che tu passi le selezioni. Dovrai metterti in contatto con l’allenatore (coach) almeno un anno e mezzo prima dell’inizio, e mostrare i tuoi risultati con video e ranking.

Quanto costa usare i campi da squash nei campus USA? Esempi concreti da tre universitĂ  famose

Prendere come esempio Harvard, MIT e Penn (University of Pennsylvania) aiuta a farsi un’idea reale. Ecco cifre aggiornate (controlla sempre comunque, ogni ateneo aggiorna spesso le sue tariffe):

UniversitĂ  Studenti iscritti Ospiti/Alumni Da sapere
Harvard Gratis (serve SOLO avere scarpe “non-marking”) 15 $ per ogni ospite se non hai la Racquet Membership Nessuna fee per gli studenti, il guest pass si paga solo per gli ospiti.
MIT Incluso nella fee pagata con la tuition. Guest pass 16 $ al giorno Alumni 64 $/mese; pubblico 90 $/mese Il day pass ti permette la prenotazione per un’ora. Penali rigorose sui no-show.
University of Pennsylvania Sempre gratis, ma va attivato via email Alumni & pubblico 80 $/mese C’è anche un abbonamento “student unlimited” a 35 $/mese per chi non è più full-time.

Quali sono i costi nascosti nell’uso dei campi da squash dei campus americani?

Non è tutto chiaro e immediato: alcune spese (piccole ma fastidiose) possono comparire all’ultimo momento.

  • Membership: a volte il recreation center richiede la registrazione annuale. Molto spesso però è inclusa nella retta universitaria.
  • Guest pass: vuoi portare un amico? Da Harvard 15 $ a botta.
  • Noleggio racchetta e occhialini: di solito 2-5 dollari a sessione, ma puoi risparmiare acquistando tu l’attrezzatura su Amazon USA.
  • Penali per prenotazioni non usate (“no-show”): se prenoti e poi non vai, rischi di pagare multe tra 5 e 10 dollari o addirittura il blocco dell’account per qualche giorno.
  • Orari e stagionalitĂ : d’estate nei campus c’è meno affluenza e i pass estivi costano meno, ma alcune strutture chiudono per lavori o manutenzione.

Problemi veri e domande tipiche degli studenti italiani: cosa può andare storto?

  • “Sono arrivata con scarpe nuove dall’Italia, convinta andassero bene. Invece lasciavano segni e mi hanno invitato a uscire dal campo subito. Il custode non fa sconti!” (Giulia, Harvard)
  • “Ho saltato tre prenotazioni al MIT e mi hanno sospeso l’accesso per una settimana. Niente palestra, niente piscina, niente squash.” (Luca, MIT)
  • “Penn prometteva accesso gratis per studenti, ma mi hanno attivato il servizio solo due giorni dopo e dopo aver mandato almeno due e-mail.” (Chiara, master a Penn)

Cosa ti conviene portare e fare prima di partire se vuoi giocare a squash negli States?

  • Un paio di scarpe indoor con suola chiara: fidati, costano molto meno in Italia.
  • Se non hai mai giocato: quasi tutti i campus offrono corsi “Intro to Squash” (10-25 $) a inizio semestre, ottimi per conoscere gente e impratichirsi.
  • Verifica se la tua universitĂ  fa valere il praticare sport per ottenere crediti formativi (“PE credit”): ti potresti togliere un paio di corsi teorici, allenandoti.
  • Preferisci orari “fuori picco” come presto al mattino o verso sera tardi: i campi liberi sono di piĂš e le file minori.
  • Se punti a una borsa di studio sportiva, non aspettare: scrivi ai coach universitari con largo anticipo (video e ranking servono eccome, meglio 18 mesi prima dell’applicazione).

Domande frequenti su “campi da squash nei campus degli Stati Uniti: accesso e costi”

Posso provare un campo da squash anche se sono solo in visita, prima di iscrivermi?

Sì, quasi sempre puoi prenotare un campo con un “day pass” (di solito 15-20 dollari), portando un documento e le scarpe adatte.

Le spese per squash e palestra si possono detrarre come spese di studio?

No, non sono detraibili secondo le leggi italiane. Però, in alcuni atenei americani puoi pagare queste spese con il tuo “campus card plan”, spesso incluso nel tuition bill.

Se scelgo un community college posso comunque giocare a squash?

Dipende, molti community college americani non hanno i campi da squash. In quel caso dovrai appoggiarti ai centri sportivi cittadini (di solito 40-70 dollari al mese).


Parola chiave per chi cerca: campi da squash nei campus degli Stati Uniti: accesso e costi
Il lato positivo è che nella maggior parte delle università americane, se ti informi e prenoti per tempo, squash e sport non ti svuotano il conto. Occhio però: comincia a chiedere, organizza scarpe e racchetta, e tieni sempre d’occhio le penali no-show – qualche disattenzione e il costo sale alla svelta.

Se hai dubbi pratici (su sport, alloggi, borse di studio), chiedi pure: qui non facciamo promesse magiche, ma almeno ti rispondiamo per esperienza diretta. Scrivici senza problemi: la consulenza iniziale è gratuita, così magari eviti le sorprese che nessuno racconta… fino a che non ci sbatti il naso tu.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati