Studey - Studiare negli Stati Uniti

Percentuale di studenti first-generation negli Stati Uniti: dati 2024

Nel 2024 tra il 25% e il 54% degli universitari USA sono first-generation: numeri variabili, ma sempre più centrali nelle ammissioni e scholarship.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanti sono gli studenti first-generation negli Stati Uniti nel 2024? Le percentuali aggiornate (con dati e fonti reali)

Se ti stai informando per studiare negli USA – magari sei il primo in famiglia a provarci – è probabile che ti sia imbattuto nella definizione di “first-generation student”. Se non capisci bene chi sono e perché tutti ne parlano (soprattutto nei bandi di borse di studio), sei in buona compagnia: la domanda è più comune di quanto pensi, sia tra studenti che tra genitori.

In questo articolo troverai dati aggiornati sulla percentuale di studenti first-generation negli USA nel 2024, capirai perché i numeri cambiano in base alla fonte e vedrai da vicino cosa vuol dire essere first-gen se arrivi dall’Italia. Se alla fine hai ancora qualche domanda, lo spazio per chiedere c’è (e non giudichiamo).


Che cosa si intende per “studente first-generation” in America?

Magari hai letto questa espressione su qualche sito USA, ma la definizione non è sempre identica – e il dettaglio conta sul serio per accesso a borse di studio, programmi speciali, statistiche di ammissione.

La definizione più comune (pure quella usata dal Department of Education) è: uno studente è first-generation se nessuno dei suoi genitori ha ottenuto un bachelor negli Stati Uniti (cioè una laurea triennale americana). Alcune università sono più restrittive: basta che un genitore non abbia nessuna laurea universitaria (di nessun tipo, in nessun Paese). Altre ancora sono più “elastici”: basta che almeno uno dei due non abbia un titolo universitario. Ecco perché, quando cerchi numeri, troverai sempre varianti.


Percentuale studenti first-generation USA: quali sono i dati aggiornati 2024? E perché le fonti non dicono la stessa cosa?

Se cerchi una percentuale unica, la risposta è: non esiste un “numero magico”, ma un intervallo realistico basato sulla fonte e su come viene considerato il concetto di first-gen. Ecco i dati più aggiornati da tre fonti solide:

Fonte Ultimo dato Chi hanno contato Percentuale di studenti first-generation
NPSAS (NCES) 2019-20 Pubblicato 2023 80.800 studenti in 2.200 college 25,8% degli universitari USA
Common App 2023-24 Application cycle 2023-24 (uscita agosto 2024) 1,4 milioni di candidati 35% dei candidati si dichiara first-gen (in crescita)
FirstGenForward (ACS+IPEDS) 2024 Stima 2024 8,2 milioni di studenti iscritti 54%* di universitari (definizione più allargata)

Perché queste percentuali sulla presenza di studenti first-generation nelle università statunitensi non coincidono mai?

  • Spesso analizzano anni diversi (dati più attuali, ma magari campioni più piccoli).
  • Contano popolazioni diverse (solo chi fa domanda su Common App, o tutti gli iscritti, o ancora solo determinati college).
  • Cambia la definizione di first-gen a seconda del report.

Consiglio pratico: se hai bisogno di citare un numero per una domanda, meglio indicare una fascia: nel 2024 tra il 25% e il 54% degli studenti universitari statunitensi sono first-generation. E specifica sempre da dove prendi il dato.


Perché essere first-generation conta davvero se sei uno studente italiano negli USA?

Arrivare in America senza nessun genitore che abbia mai varcato i cancelli di un’università può sembrare solo un’etichetta, ma spesso fa la differenza in pratica, sia nei processi di selezione che nelle opportunità disponibili:

  • Supporto accademico mirato: molti college hanno programmi appositi per chi, in famiglia, non ha esempi universitari. Parliamo di tutoring, mentorship, summer school di introduzione.
  • Borse di studio per studenti first-gen: esistono scholarship dedicate, sia interne all’università che esterne, che privilegiano profili con background “da zero”.
  • Ammissione: elemento di contesto: nelle holistic admissions, dichiarare lo status first-gen aiuta a contestualizzare il percorso. Non sostituisce buoni voti, ma può fare la differenza in situazioni di parità.

Quali sono le principali difficoltà per gli studenti first-generation negli USA? E come puoi prepararti

Essere first-gen è una risorsa, ma porta anche sfide concrete:

  • Retention: solo il 19% degli americani first-gen riesce a laurearsi in 6 anni, contro il 46% di chi ha genitori laureati. Il rischio di abbandono è più alto.
  • Debito universitario: i dati NCES 2023 mostrano una maggiore esposizione al debito. Sempre consultare il Net Price Calculator di ogni università.
  • Senso di appartenenza: difficoltà psicologiche e sociali (sentirsi fuori posto, non conoscere codici impliciti) sono tra gli ostacoli più citati dagli ex studenti.

Caso vero: come ha fatto Giulia a ottenere una borsa da first-generation student

Giulia, milanese, diploma IB e punteggio ACT 30, era la prima della sua famiglia ad andare oltre il liceo. Non sapeva di essere “first-gen”: scoprirlo le ha permesso di accedere a programmi e fondi dedicati (McNair, TRIO). Lo ha valorizzato nella Common App, ottenendo ammissione e borsa completa alla University of Kansas. Un dettaglio di definizione può davvero cambiare un percorso.


Domande frequenti: risposte vere e senza filtri sulla first-generation negli USA

Quanti first-generation ci sono nelle università top americane (Ivy League / top 20)?

La percentuale nei college top-20 va dal 10% nelle Ivy League più tradizionali al 25% circa in atenei pubblici come UCLA o Berkeley. Ogni università pubblica i dati nel Common Data Set.

Essere first-generation aiuta davvero con l’ammissione?

Non è una scorciatoia. Tuttavia, nei processi di selezione che valutano il contesto familiare, lo status first-gen può fare la differenza in situazioni di parità fra candidati.

Se mio genitore ha la laurea presa fuori dagli Stati Uniti, sono comunque first-generation?

Dipende dalla definizione dell’università. Alcune contano qualsiasi bachelor, anche estero; altre solo titoli statunitensi. Verifica sempre la definizione specifica nei form di application.

Come faccio a capire se posso rientrare nella categoria first-generation? Che supporto può dare Studey?

Studey aiuta a verificare le definizioni università per università, a capire se hai diritto a scholarship riservate e a valorizzare la tua storia nel personal statement.


In sintesi: qual è la percentuale aggiornata di studenti first-generation negli Stati Uniti nel 2024?

Non esiste una cifra unica: la percentuale oscilla fra il 25% e il 54% degli studenti universitari, a seconda della fonte e della definizione applicata. Se stai valutando di applicare, considera non solo il numero, ma anche i programmi di supporto offerti dai campus.

Vuoi capire meglio il tuo status o trovare università che valorizzano il percorso dei first-gen? Puoi parlarne gratis con uno dei nostri ex-studenti advisor, senza impegno.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati