Orientation Week negli Stati Uniti: cosa aspettarsi al primo semestre
Orientation Week negli USA non è solo feste: è burocrazia, test, prime amicizie e costi nascosti. Prepararsi bene evita panico, sorprese e spese inutili.
Orientation Week negli USA non è solo feste: è burocrazia, test, prime amicizie e costi nascosti. Prepararsi bene evita panico, sorprese e spese inutili.
Orientation Week USA è una full immersion burocratica e sociale, la giornata delle matricole italiana resta simbolica: simili nell’intento, radicalmente diverse nell’esperienza.
Oltre alla tuition, negli USA pesano fee obbligatorie, assicurazione sanitaria, orientation e libri. Conoscerli in anticipo aiuta a pianificare e contenere sorprese.
L’International Student Office negli USA è la bussola per studenti italiani: gestisce visti, SEVIS, lavoro e orientamento, aiutando ad evitare errori burocratici critici.
Rush Week negli USA e Welcome Day in Italia mostrano due mondi opposti: selezione competitiva e costosa contro inclusione gratuita e sobria. Due culture universitarie a confronto.