Studey - Studiare negli Stati Uniti

CPT part-time vs full-time negli Stati Uniti: ore consentite e regole

Capire differenze tra CPT part-time e full-time negli USA è fondamentale: ore, limiti e rischi sull’OPT possono cambiare il tuo percorso accademico e professionale.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

CPT part-time e full-time negli Stati Uniti: quante ore si possono fare davvero e quali rischi evitare?

Se stai valutando un tirocinio negli Stati Uniti con visto F-1, probabilmente ti sei già scontrato con la domanda: “Mi conviene un CPT part-time o full-time? E quante ore posso lavorare senza rischiare l’OPT?”. Sì, sono dubbi normali — e fidati, meglio farsi queste domande ora che a pasticcio già combinato. In questa guida cerchiamo di rispondere a tutte le domande che ci arrivano da studenti italiani come te, senza tagli facili o promesse da brochure.

Che cos’è il CPT negli Stati Uniti, in parole semplici?

CPT sta per Curricular Practical Training: è un’autorizzazione che ti permette di lavorare, sia pagato che non pagato, durante il periodo di studi, MA solo se il tirocinio è riconosciuto come parte integrante del tuo percorso accademico. Non serve un EAD separato: basta che il Designated School Official (DSO) aggiorni il tuo I-20 con i dettagli giusti.

Qual è la differenza tra CPT part-time e full-time? (e quante ore si possono lavorare)

Ecco quello che volevi cercare su Google: “Quante ore posso lavorare col CPT negli USA?”

ModalitĂ  CPT Quante ore posso lavorare? Quando si usa di solito Rischio per OPT post-laurea
Part-time Massimo 20 ore a settimana Durante i semestri, mentre hai lezioni Nessuno, puoi fare anche 3 anni di part-time senza problemi
Full-time PiĂą di 20 ore (di solito 40) Vacanze estive, co-op, tirocini full-immersion Se accumuli 12 mesi o piĂą di full time per quello stesso titolo: niente OPT

Attenzione: Anche solo 21 ore in una singola settimana fanno scattare il full-time. Stiamo parlando di ore effettive lavorate — non di quello che c’è scritto sul contratto.

Quando puoi fare CPT? (e quali sono i requisiti veri)

  • Devi essere uno/a studente F-1 da almeno 1 anno accademico completo prima di iniziare il tirocinio (fa eccezione solo chi è in Master o PhD e il programma prevede CPT dal primo semestre).
  • Il tirocinio deve essere davvero collegato con il tuo major e approvato dalla tua universitĂ .
  • Devi avere la nuova versione dell’I-20 con scritto “Authorized for CPT”, le date di inizio e fine, e quante ore settimanali farai.

Cosa rischio se scelgo il CPT full-time invece del part-time? (pro, contro, errori veri)

Cosa c’è di bello nel full-time:

  • Sei totalmente immerso nell’esperienza (utile se il tuo corso prevede cooperative education).
  • A volte la paga è piĂą alta.

Ma occhio alle fregature:

  • Se arrivi a 12 mesi o piĂą di CPT full-time perdi l’eleggibilitĂ  all’OPT (sia quello normale che STEM Extension).
  • Puoi perderti il controllo: molti programmi universitari non spezzano bene i periodi e rischi di superare i 12 mesi senza accorgertene.

Esempio vero: Giulia, laureanda a San Diego, voleva fare 9 mesi di co-op full-time più un’estate intera full-time. Avrebbe raggiunto 12 mesi netti = addio OPT. Ha risolto convertendo l’estate in part-time e si è fermata a undici mesi e mezzo.

Quali sono gli errori piĂą comuni con CPT che vediamo ogni anno?

  • Inizio il tirocinio anche se il DSO non ha aggiornato l’I-20 → rischio: status F-1 violato.
  • Una sola settimana sopra le 20 ore conta come full-time.
  • Gli straordinari non esistono con il CPT: sforare significa infrangere le regole.

Posso passare da CPT part-time a full-time durante il semestre? Se sì, come funziona?

Sì, puoi. Ma devi per forza avere il nuovo I-20 prima di cambiare orario. Ogni transizione deve essere aggiornata ufficialmente.

Devo richiedere un nuovo Social Security Number per lavorare con CPT negli Stati Uniti?

Solo se è il tuo primo impiego retribuito negli USA. Se hai già un SSN, resta valido anche se cambi orario o datore.

Se il tirocinio non è pagato, devo comunque fare CPT?

Sì. Che tu venga pagato o no, la legge USA distingue tra training curricolare e lavoro. Serve autorizzazione CPT.

Quanti mesi totali posso fare di CPT? E la soglia dei 12 mesi come si calcola davvero?

Puoi fare tutto il part-time che vuoi, ma appena raggiungi 12 mesi di full-time perdi l’eleggibilità all’OPT.

  • Part-time (≤20 ore): illimitato.
  • Full-time (>20 ore): al raggiungimento dei 12 mesi complessivi addio OPT.

Esistono alternative per non rischiare di “bruciare” l’OPT?

  • Valutare uno stage estivo con visto J-1.
  • Esperienza on-campus (entro il limite totale di 20 ore).
  • Spezzare il tirocinio o co-op in segmenti part-time su piĂą anni.

Ho un’offerta di tirocinio: quali controlli devo fare PRIMA di firmare?

  • Il DSO ha autorizzato il tirocinio come parte del corso.
  • Le ore settimanali sono precise e realistiche.
  • Hai contato correttamente le settimane di full-time.
  • Hai giĂ  il nuovo I-20 con date e firma.
  • Hai parlato con un advisor sui rischi per l’OPT.

Quando ha senso NON fare subito un CPT full-time negli Stati Uniti?

Se desideri sfruttare al massimo l’OPT post-laurea e il tuo programma non obbliga lo stage full-time, può convenire rimandare. Valuta alternative in remoto o in Italia.

Domande frequenti sul CPT (risposte chiare)

C’è un limite annuale di ore o settimane per il CPT part-time?

No. Il limite che conta è solo per il full-time: 12 mesi totali.

Se ho fatto 12 mesi esatti di full-time CPT, sono ancora idoneo allo STEM OPT dopo?

No. Una volta superata la soglia perdi l’eleggibilità a OPT e STEM Extension per quello stesso grado di studi.

Se cambio orario o periodo devo aggiornare l’I-20?

Sì. Ogni modifica deve essere approvata e riportata sul nuovo I-20.

Devo tenere traccia delle ore lavorate o delle buste paga CPT?

Sì, è importante avere documentazione per dimostrare il rispetto delle regole.

Parole chiave che troverai su tutti i documenti e sul SEVIS

  • Part-time CPT (20 hours or less per week)
  • Full-time CPT (more than 20 hours per week)
  • 12 months full-time CPT eliminate OPT eligibility

In poche parole (davvero): come non sbagliare

  • Se superi 20 ore/settimana sei full-time.
  • Non superare i 12 mesi di full-time.
  • Mai lavorare oltre il consentito senza I-20 aggiornato.
  • In caso di dubbio, gioca sul sicuro.

Dubbi? Non restare bloccato – e non fidarti dei “sentito dire”

Se non sei sicuro su come contare le settimane, o su come pianificare al meglio CPT, OPT e STEM senza rischi, sappi che è normale confondersi. Meglio chiedere consiglio prima di iniziare: un’ora spesa a chiarire oggi vale mesi di problemi risparmiati domani.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati