Studey - Studiare negli Stati Uniti

Guidare per Uber o Lyft con visto F-1 negli Stati Uniti: FAQ

Studiare negli USA con visto F-1 non permette lavori come Uber o Lyft: rischi legali e immigrazione superano i guadagni. Meglio affidarsi solo ad autorizzazioni ufficiali.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Guidare per Uber o Lyft con visto F-1 negli Stati Uniti: risposte concrete alle domande degli studenti italiani

Se stai studiando negli Stati Uniti con visto F-1 e ti stai chiedendo “posso guidare per Uber o Lyft?” oppure “che succede se faccio consegne con Uber Eats?”, sei nel posto giusto. Niente promesse o panico: qui trovi una guida trasparente, pratica, senza giri di parole — pensata da chi c'è passato e risponde (anche) alle domande che molti fanno solo nei DM.

Perché, quasi sempre, NON puoi guidare per Uber o Lyft se hai il visto F-1?

È una delle domande che riceviamo più spesso. E qui la risposta purtroppo è netta: guidare per Uber, Lyft o fare consegne tipo Uber Eats con il visto F-1 negli USA NON è legale nella stragrande maggioranza dei casi. Ecco i motivi veri, senza frasi da manuale:

  • Qualsiasi lavoro retribuito fuori dal campus, anche se “indipendente” o tramite app, è definito employment dalle leggi sull’immigrazione USA (codice 8 CFR 214.2(f)). Che tu guidi, faccia le consegne o dipinga case: se vieni pagato, è lavoro.
  • Durante il primo anno di F-1 il lavoro “off-campus” è sempre vietato. Dopo, lo puoi fare solo con autorizzazione esplicita (CPT, OPT o “Severe Economic Hardship”) e se il lavoro è direttamente collegato al tuo percorso universitario.
  • Guidare per una piattaforma non è praticamente mai riconosciuto come esperienza formativa collegata al tuo major.
  • Sia Uber sia Lyft chiedono il Social Security Number e rilasciano annualmente la dichiarazione fiscale (form 1099). L’IRS incrocia questi dati con quelli sull’immigrazione. Anche piccoli incassi restano negli archivi federali.

FAQ senza filtri: le domande che ci fate più spesso

Se lavoro meno di 20 ore a settimana, sono a posto?

No. Le 20 ore valgono solo per lavori pagati e registrati all’interno del campus, approvati dal tuo DSO. Anche 2 ore come driver Uber fuori non sono consentite senza permessi.

Ma come driver Uber sono un “contractor”, non un impiegato. Cambia qualcosa?

Zero differenza. Per il DHS ogni servizio pagato, anche freelance, è considerato lavoro dal punto di vista del visto. Non importa il tipo di contratto.

Posso guidare Uber/Lyft se ho l’OPT?

Solo se possiedi l’Employment Authorization Document (EAD) e se l’attività è collegata al tuo corso di studio. Guidare auto non è considerato collegato a ingegneria, informatica o simili.

Cambia qualcosa con Uber Eats o DoorDash (consegne di cibo)?

No. Sempre lavoro off-campus, quindi serve permesso. Non importa se consegni cibo o trasporti persone.

Ho un amico che fa Uber Eats da mesi e non ha avuto problemi. Davvero succede qualcosa?

La violazione può emergere successivamente, ad esempio quando chiedi OPT, cambio di status, green card o altro. L’immigrazione può verificare resoconti fiscali e bancari. Anche pochi dollari guadagnati senza autorizzazione restano registrati.

Ho già guidato o fatto consegne. Cosa rischio davvero?

  • Perdita immediata dello status F-1 e obbligo di lasciare gli USA
  • Impossibilità futura di ottenere OPT, H-1B, Green Card
  • Multe per redditi non dichiarati e possibili problemi fiscali

Se sei in questa situazione, consulta il tuo DSO o un avvocato specializzato in immigrazione.

Esistono lavori che posso fare legalmente con il visto F-1?

Sì:

  1. Lavori on-campus: biblioteca, mensa, IT help desk (fino a 20 ore, previa approvazione).
  2. CPT (Curricular Practical Training): tirocini parte integrante degli studi, con permesso.
  3. OPT (Optional Practical Training): post laurea, esperienze attinenti il major.
  4. Severe Economic Hardship: casi documentati di difficoltà economica imprevista.

Caso reale: cosa è successo a Marco, freshman italiano di Boston

Marco, al primo anno, ha fatto consegne con Uber Eats guadagnando 250$. Ignaro delle regole, ha chiesto il SSN al suo ufficio studenti. Il DSO, rilevata la violazione, ha revocato il suo status F-1. Risultato: rientro anticipato, università persa e impossibilità futura di ottenere OPT. Non è un caso isolato.

Tabella pratica — posso o non posso?

Lavoro È autorizzato con F-1? Cosa sapere
Uber/Lyft driver NO Lavoro off-campus e non collegato agli studi; serve SSN.
Uber Eats/DoorDash (food delivery) NO Stesso discorso di Uber/Lyft.
On-campus job (fino a 20 ore) Serve approvazione DSO.
CPT (tirocinio legato agli studi) Solo se pertinente e con autorizzazione.
OPT (dopo la laurea) Solo ruoli legati al proprio major.
Severe Economic Hardship SÌ (caso per caso) Richiede domanda USCIS (modulo I-765).

Tre errori comuni tra gli studenti internazionali

  1. Credere che Venmo, Cash App o simili rendano invisibili i guadagni. Oltre 600$ annui scatta dichiarazione 1099.
  2. Fare domanda per OPT, green card o altro senza dichiarare “lavoretti”: USCIS può bloccare tutto.
  3. Credere che uscire e rientrare con nuovo I-20 cancelli la violazione: resta registrata su SEVIS.

Cosa controllare prima di accettare un lavoro negli USA

  • Chiedi sempre al tuo DSO: serve nuovo I-20 o autorizzazioni?
  • Rientra come CPT/OPT o severe economic hardship?
  • Hai (o puoi ottenere) un SSN valido?
  • Il lavoro è collegato al tuo major e puoi dimostrarlo?

Vale la pena rischiare per qualche consegna?

Guidare per Uber, Lyft o fare consegne con Uber Eats può sembrare una scorciatoia, ma una violazione delle regole può rovinare anni di studio e investimenti. Le tracce digitali restano, e piccole sbavature possono chiudere molte opportunità future. Meglio puntare ai lavori autorizzati e non rischiare il proprio status.

Hai dubbi o domande specifiche sulla tua situazione? Contatta un advisor: un chiarimento ora può evitarti grandi problemi dopo.

Parole chiave di chiusura: guidare Uber con visto F-1 è considerato lavoro non autorizzato negli Stati Uniti. Informati bene prima di agire.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati