Studey - Studiare negli Stati Uniti

Lavoro delivery negli Stati Uniti: opzioni per studenti con visto F-1

Molti studenti F-1 in USA pensano al delivery con Uber Eats o DoorDash, ma spesso è lavoro non autorizzato: rischi alti, alternative on-campus più sicure.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Lavorare per Uber Eats o DoorDash negli Stati Uniti con visto F-1: è davvero possibile per uno studente internazionale?

Se sei uno studente italiano negli USA, probabilmente qualcuno prima o poi ti suggerirà “Perché non provi a lavorare con Uber Eats o DoorDash? Così ti paghi almeno l’affitto!”.

Sembra una soluzione semplice – magari facile da organizzare, flessibile, perfetta se non hai un inglese straordinario. Ma con un visto F-1 la realtà è decisamente più complicata.

In questo articolo cerchiamo di rispondere, senza fronzoli, a tutte le domande pratiche su lavoro delivery e visto F-1: cosa puoi (o NON puoi) fare davvero, quali rischi ci sono, e quali alternative legali esistono per guadagnare durante gli studi negli Stati Uniti.


Ho un visto F-1: posso lavorare come rider per Uber Eats o DoorDash negli Stati Uniti?

La risposta onesta è: quasi mai. Ci sono regole molto rigide per gli studenti internazionali con visto F-1, anche se sembra che “tutti” lo facciano.

Quali sono le regole per lavorare con visto F-1 durante l’università negli Stati Uniti?

  • Nel primo anno accademico puoi lavorare soltanto all’interno del campus universitario (“on-campus”), e massimo 20 ore a settimana durante le lezioni.
  • Dopo il primo anno, eventualmente puoi lavorare fuori dal campus (“off-campus”), ma solo in tre casi precisi e solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione:
    • CPT (Curricular Practical Training): il lavoro deve essere direttamente legato al tuo corso di studio (il food delivery quasi mai lo è).
    • OPT (Optional Practical Training): anche qui il lavoro dev’essere attinente al tuo major. Fare delivery generalmente non viene accettato.
    • Economic Hardship (EAD): eccezione che permette anche lavori non specializzati, previa autorizzazione.

Perché lavorare come rider con Uber Eats o DoorDash viene considerato “lavoro non autorizzato” con il visto F-1?

I rider sono considerati independent contractor. Per l’USCIS questo rientra tra i lavori soggetti a regole di autorizzazione. Se lavori senza permesso:

  • Violazione immediata delle regole F-1 (8 CFR 214.2(f)(9))
  • Rischio concreto di perdere il visto e l’iscrizione
  • Possibili blocchi futuri su visti USA, anche turistici

In quali casi uno studente internazionale con visto F-1 può davvero lavorare con Uber Eats o simili negli USA?

1. Ho ricevuto l’EAD per Severe Economic Hardship: posso fare food delivery?

Sì, ma solo dopo aver ricevuto l’EAD (Employment Authorization Document). Devi dimostrare problemi economici gravi e inaspettati, ottenere il via libera del DSO e poi puoi lavorare ovunque (limite: 20 ore a settimana durante i semestri, full time nei break). Attenzione: la procedura ha un costo e non è garantita.

2. Posso fare delivery se lo collego al mio percorso di studi tramite OPT?

Scenario raro, ma possibile solo se riesci a dimostrare in modo documentato il legame con il tuo major e se l’università lo approva.

3. Posso fare delivery in attesa di cambio di status (es: H-1B, Green Card)?

No. Finché sei in status F-1 valgono le regole ordinarie. Puoi lavorare liberamente solo dopo aver ottenuto il nuovo status lavorativo ufficiale.


Cosa succede se faccio delivery senza l’autorizzazione?

Le conseguenze concrete possono includere:

  • Revoca status F-1 e annullamento SEVIS
  • Obbligo di lasciare gli USA in poche settimane
  • Difficoltà future nell’ottenere visti
  • Problemi fiscali con l’IRS
  • Perdita di borse di studio o assistantship

Esempio reale: Marco, studente a Boston, ha iniziato con DoorDash per pagarsi l’affitto. Dopo una segnalazione, l’università ha revocato il suo status F-1 in 30 giorni. È tornato in Italia e ha perso anche l’OPT in Silicon Valley. Tutto per circa 200$ a settimana.


Quali lavori posso fare legalmente come studente F-1 negli Stati Uniti? Ecco qualche alternativa on-campus

Tipo di lavoro Ore consentite Vantaggi pratici
Mensa, caffetteria, bookstore 20h/sett. (40h nei break) Pagano subito; non serve permesso extra; ambiente sicuro
Research / Teaching Assistant 20h/sett. Ottimo per il CV, contatti con docenti, opportunità future
Social media, comunicazione dipartimento 10-15h/sett. Flessibile, utile per migliorare inglese e competenze digitali

Domande frequenti sul lavoro con visto F-1 e Uber Eats/DoorDash

Posso lavorare per Uber Eats o DoorDash se uso solo la mia patente italiana, senza registrare il SSN?

No. Le piattaforme richiedono SSN e documentazione. Senza EAD valida, il lavoro è non autorizzato.

E se mi pagano in contanti o con sistemi “alternativi” fuori piattaforma?

Cambia poco: per l’USCIS resta lavoro illegale. Conta la natura del lavoro, non il metodo di pagamento.

Quanto costa richiedere l’EAD per Severe Economic Hardship?

Attualmente il Form I-765 costa 410 dollari circa. Le tariffe possono cambiare: verifica sempre con il tuo DSO.

Serve davvero collegare ogni lavoro OPT al corso di laurea?

Sì. Devi dimostrare un legame tra il lavoro e il tuo major con documentazione chiara e approvata.


Dubbi, domande, paure (assolutamente legittime)?

Chiedersi “ma nessuno rischia davvero?” è umano. La realtà è che i controlli ci sono ed evitare rischi è fondamentale. Se ti serve supporto sulle alternative legali o consigli affidabili, puoi contattarci: il nostro team è composto da ex studenti internazionali che hanno vissuto le stesse sfide.


Keywords principali: lavoro delivery Stati Uniti visto F-1, Uber Eats F-1, DoorDash F-1, lavoro off campus studenti internazionali.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati