Studey - Studiare negli Stati Uniti

Migliori corsi di Fashion Design nelle università degli Stati Uniti

Studiare fashion design negli USA offre opportunità immense ma anche costi e sfide significative: ecco pro, contro e consigli pratici per studenti italiani.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quali sono i migliori corsi di Fashion Design negli Stati Uniti per studenti italiani?

Immagina di sognare le passerelle di New York Fashion Week mentre finisci il liceo tra Napoli, Firenze o ovunque sia casa tua. Sembra una realtà distante, ma non è così impossibile come sembra—anche diversi ex-studenti italiani con cui ci sentiamo regolarmente adesso fanno davvero parte di questo mondo, tra aule super attrezzate e backstage di sfilate a Manhattan, Savannah o Providence. Detto questo, non tutti hanno trovato l’America il loro posto giusto, e qualcuno ha capito che una strada più tecnica (magari in Europa) era più sensata. Qui trovi una panoramica senza filtri: le università statunitensi di Fashion Design che, secondo la nostra esperienza, valgono il viaggio — ma anche le trappole da evitare.


Come abbiamo scelto le università di fashion design negli USA?

Prima di parlare di nomi, due note: la moda negli USA è un settore enorme, super competitivo, con costi importanti ma anche grandi occasioni. Come abbiamo fatto la selezione? Puntando su questi aspetti concreti:

  • Programmi di laurea veri (Bachelor of Fine Arts – BFA) con contatti diretti con l’industria.
  • Reputazione verificabile (guardando ranking, alumni, cosa dicono nelle community – e non solo le brochure ufficiali).
  • Laboratori e risorse pratiche: se non puoi toccare tessuti, usare software e macchinari, non è vera formazione.
  • Partnership e network: progetti veri con aziende da LVMH a Nike.
  • Chiarezza sui costi e sulle borse: cifre vere, senza sorprese nascoste.

Quali sono le migliori università di fashion design in America? Pro e contro dei corsi più famosi

Questa non è la solita lista “blindata”. Ogni scuola qui sotto ha punti forti e limiti reali, soprattutto per chi parte dall’Italia.

Parsons School of Design, New York – Per chi vuole il massimo del network (ma occhio al budget)

  • Durata: 4 anni (BFA), 120 crediti.
  • Cosa la rende speciale: Scegli fra 4 indirizzi diversi, tanti progetti pratici e un network enorme. Stage assicurati già dal secondo anno.
  • Pro veri: Connessioni incredibili, docenti super esperti, alumni ovunque.
  • Contro veri: Retta sopra i 55.000 USD/anno, ritmo altissimo, ambiente competitivo.
  • Quando NON fa per te: Se vuoi una dimensione più tranquilla, o non hai un budget robusto.

Fashion Institute of Technology (FIT), New York – La scelta pratica e tecnica, retta più bassa ma tanta selezione

  • Percorso: AAS iniziale (biennio tecnico) + BFA.
  • Pro forti: È pubblico, quindi retta più bassa, focus sulle competenze pratiche. Celebre “Future of Fashion” show.
  • Nota importante: Accesso al BFA solo dopo biennio AAS, selezione tosta.
  • Limiti reali: Meno sperimentazione artistica.

Rhode Island School of Design (RISD), Providence – Per chi cerca arte, sostenibilità e meno caos

  • Titolo: BFA in Apparel Design.
  • Perché la consigliamo: Focus su ricerca, materiali e sostenibilità. Ambiente più raccolto.
  • Contro: Costi elevati (55-60K USD/anno), inverno rigido.

Savannah College of Art and Design (SCAD) – Campus enorme e percorsi a tappe

  • Percorso: BFA Fashion Design, possibilità di studiare a Savannah, Atlanta o online.
  • Unicità: Programma a tappe chiare, tante opportunità grazie alle dimensioni della scuola.
  • Pro e contro: Mondo vario, possibilità di muoversi tra campus, ma competizione interna molto alta.

Pratt Institute, Brooklyn – Per chi ama moda, arte e attivismo (in piccolo)

  • Titolo: BFA in Fashion Design.
  • Cosa la rende diversa: Approccio che unisce moda e cultura. Ambiente più raccolto, a Brooklyn.
  • Criticità: Portfolio richiesto molto selettivo, poche borse di studio, meno corsi opzionali.

Tabella riepilogativa dei corsi di fashion design negli Stati Uniti: costi, durata, approccio

Dati indicativi: ogni anno le cifre vengono aggiornate. Contattaci per gli ultimi numeri.

Università Titolo Durata Retta annuale* Focus
Parsons BFA 4 ~57.000 USD Indirizzi specializzati, laboratori con aziende
FIT AAS+BFA 2+2 ~19k-34k USD Competenze tecniche, runway show finale
RISD BFA 4 ~58.000 USD Sostenibilità, ricerca sui materiali
SCAD BFA 4 ~42.000 USD Campus multipli, Senior Collection
Pratt BFA 4 ~57.000 USD Moda & cultura, campus piccolo

*Controlla sempre direttamente: le rette cambiano spesso e le borse fanno la differenza.


Domande frequenti: cosa serve davvero per studiare fashion design negli USA?

Devo per forza fare SAT/ACT per entrare in questi corsi di fashion design in America?

Il più delle volte no: molte scuole ormai sono test-optional. Ma se hai punteggi altissimi, possono aiutare nelle borse di studio.

Quale livello di inglese serve per l’ammissione a fashion design negli USA?

La maggior parte vuole TOEFL ≥90 o IELTS ≥6.5. Qualcuna accetta il Duolingo English Test.

Serve un portfolio per iscriversi a fashion design negli Stati Uniti?

Assolutamente sì. Anche FIT (che parte dal tecnico) vuole vedere disegni, sketchbook e progetti. Se il tuo portfolio non convince ancora, meglio prendersi tempo che buttare via application fee.

Quando devo iniziare la candidatura?

Le scadenze Early Action/Decision sono spesso a novembre, quelle ordinarie tra gennaio/febbraio. Consiglio onesto: considera almeno 12 mesi per portfolio e personal statement.

Ci sono alternative più economiche per studiare moda in America?

Sì: community college + transfer, o alcune università statali (es: Kent State) dove la retta può stare sotto i 25.000 USD. Ma prima valuta: il risparmio vale la differenza di ecosistema e network?


Consigli pratici dagli ex-studenti italiani

  • Giulia, FIT 2024: “Prima di partire mi sono fatta le ossa cucendo ogni giorno per ore… A NY nessuno si ferma a spiegarti come si infila una macchina da cucire.”
  • Lorenzo, ex-RISD: Ha capito che cercava qualcosa di più business – ora fa un master in Fashion Management a Londra.
  • Chiara, SCAD: “Il mio portfolio digitale in 3D mi ha fatto ottenere una borsa da 15K USD l’anno.”

Quando forse è meglio non puntare agli States per moda?

  • Se il tuo budget è troppo al limite (le borse complete sono rarissime).
  • Se vuoi ruoli solo business/commerciali: meglio un percorso in UK.
  • Se il tuo portfolio è appena agli inizi: meglio consolidare prima in Europa.

Come può aiutarti Studey se vuoi iscriverti a corsi di fashion design negli USA?

  • Traduzione e revisione pagella ufficiale
  • Mentor ex-studenti per il portfolio
  • Revisione personal statement in inglese
  • Consulenza su borse di studio
  • Simulazione colloqui e supporto scadenze

No call center, no pressioni: ci scrivi, capiamo insieme dove sei e cosa ti serve. Alla peggio, ti diciamo onestamente se è meglio aspettare o andare in un’altra direzione.


Domande o dubbi sui corsi di fashion design negli Stati Uniti? Parliamone insieme

Non serve impazzire tra portfolio che non finiscono mai, moduli burocratici e tutorial YouTube alle due di notte. Se vuoi una panoramica onesta, o qualcuno che spieghi quello che gli advisor “classici” non dicono, scrivi a Studey o prenota una chiacchierata gratuita.

Corsi di fashion design Stati Uniti – chiedici pure tutte le domande che ti vengono: meglio una risposta in più che una scelta sbagliata.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati