Studey - Studiare negli Stati Uniti

Migliori corsi di Filosofia nelle università degli Stati Uniti

Studiare filosofia negli Stati Uniti offre stimoli e opportunità uniche, ma tra costi elevati, pressione accademica e burocrazia complessa non è una scelta adatta a tutti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Studiare Filosofia negli Stati Uniti: corsi migliori, costi e reali opportunità

Se stai pensando di studiare Filosofia in America, probabilmente hai già cercato mille ranking e confrontato opinioni tra forum, video e chiacchiere con ex-studenti. La realtà è che i dipartimenti top degli Stati Uniti sono una vera palestra di stimoli, idee e opportunità, ma non fanno per tutti e non tutte le esperienze sono “da film”.

In questa guida rispondiamo alle domande più comuni sulle migliori università per Philosophy negli USA, sui costi reali, sulle difficoltà pratiche e sui motivi per cui potresti scoprire che… forse non conviene partire.

Perché scegliere (o no) un corso di Filosofia negli Stati Uniti?

Cosa rende i corsi di Filosofia in USA diversi e potenzialmente “migliori”?

  • Professori e mentori: Possibilità di studiare con grandi nomi della disciplina, anche se spesso insegna il loro staff. Dipartimenti specializzati in etica, filosofia della mente, logica, filosofia antica.
  • Libertà di personalizzare il percorso: Possibilità di double major o minor con Data Science, Economia, Psicologia, Biologia.
  • Un network differente: Alumni attivi in consulenza, tech, editoria, ONG e AI ethics.
  • Svantaggi: Rette altissime, burocrazia complessa, borse rare per gli umanisti internazionali, forte pressione psicologica.

I migliori dipartimenti di Filosofia negli Stati Uniti (aggiornato 2025)

I ranking principali sono QS World University Rankings by Subject e il Philosophical Gourmet Report. Ma i numeri contano meno della compatibilità con i docenti che fanno ricerca sul tuo stesso tema.

Università Posizione Globale Campi forti Tuition indicativa
New York University (NYU) #1 Metafisica, filosofia della mente, decision theory 62.800 USD (~58.000 €)
Rutgers University–New Brunswick #4 Epistemologia, filosofia del linguaggio, logica 33.600 USD (~31.000 €)
Princeton University #9 Etica, storia antica, politica 62.400 USD (~57.600 €)
Harvard University #9 QS pari merito Morale, filosofia della scienza 57.200 USD (~52.800 €)

Altri nomi rilevanti: Stanford (filosofia della scienza e tecnologia), University of Pittsburgh (logica e analitica), University of Chicago (filosofia continentale e classica). Non serve per forza un ateneo Ivy League: spesso i programmi meno noti offrono più qualità-prezzo.

Requisiti e ammissione a Philosophy negli USA (FAQ pratiche)

Quali documenti e prove servono per entrare in filosofia negli USA?

Per Bachelor (laurea triennale):

  • Pagella tradotta e valutata secondo il sistema americano.
  • Personal Statement personalizzato.
  • SAT o ACT (spesso opzionali, ma utili se con buon punteggio).
  • Certificazione di inglese (TOEFL 100+, IELTS 7+).

Per Graduate (Master o PhD):

  • Laurea con buon voto.
  • Writing Sample di 15-20 pagine.
  • 2-3 lettere di referenza.
  • GRE solo dove richiesto.

Quanto costa studiare filosofia negli Stati Uniti (2024-25) e ci sono borse di studio?

Tra tasse e vitto/alloggio, nelle grandi città il costo supera 78-90.000 USD l’anno. Nei campus meno costosi si può scendere a 60.000 USD. Nel PhD è più comune ricevere copertura integrale e stipendio come teaching assistant.

Case reali: cosa valutare prima di scegliere un’università?

  • Quanti corsi undergraduate sono disponibili in filosofia.
  • Quali carriere intraprendono i laureati.
  • Possibilità di double major.
  • Tipologie e accessibilità di borse.
  • Docenti disponibili sul tuo interesse specifico.

Errori comuni da evitare

  • Sopravvalutare l’impatto automatico del titolo USA sul lavoro in Italia.
  • Sottovalutare la competizione per borse e funding.
  • Ignorare il fit culturale tra città e college towns.
  • Rimandare la preparazione all’inglese e fallire le deadline.

Quando ha senso non partire per Filosofia in USA?

  • Se cerchi solo un’esperienza internazionale (meglio Erasmus o UK più economico).
  • Se vuoi insegnare filosofia nelle scuole italiane (percorso MIUR diretto).
  • Se non hai un buon piano economico e psicologico per gestire debito e pressione.

Domande frequenti sulla Filosofia negli USA

Posso combinare Philosophy e Computer Science (double major)?

Sì, i college statunitensi lo permettono e anzi è una scelta popolare, specie per l’etica dell’intelligenza artificiale.

Il mio diploma di Liceo Classico “basta” per l’ammissione?

Il Liceo Classico è un plus, ma contano anche voto finale e padronanza dell’inglese. Le università valutano il profilo complessivo.

Con una laurea americana in Filosofia posso insegnare in Italia?

Sì, ma dovrai integrare crediti MIUR e completare il percorso abilitativo italiano.

Le attività extracurricolari (debate, Model UN, volontariato) hanno peso?

Sì, in USA hanno un impatto significativo perché mostrano leadership e impegno oltre lo studio.

Cosa fare se hai ancora dubbi sulla Filosofia negli Stati Uniti?

Non esiste una risposta universale: serve analizzare obiettivi, budget e aspettative. Se sei indeciso, confrontati con ex-studenti per un feedback autentico su limiti e opportunità reali dei percorsi. A volte la scelta giusta è… non partire, altre volte è l’avventura che ti cambia la vita.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati