Studey - Studiare negli Stati Uniti

Migliori corsi di Medicina Veterinaria nelle università degli Stati Uniti

Studiare veterinaria negli USA offre cliniche d’avanguardia e specializzazioni uniche, ma comporta costi enormi, selezioni dure e rischi di debito e stress significativi.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Medicina Veterinaria negli Stati Uniti: quali università valgono davvero il viaggio (e il portafoglio)?

Quando si tratta di scegliere una facoltà di Medicina Veterinaria negli Stati Uniti, le questioni più gettonate sono sempre due: "Qual è la vet school giusta per me?" e "Posso permettermelo davvero?". Se anche tu ti stai facendo queste domande, sappi che non sei solo: ogni anno riceviamo decine di messaggi pieni di entusiasmo ma anche di timori e di mille dubbi pratici. E sì, ci saranno molte cose da mettere in chiaro, soprattutto se non vuoi buttare soldi e aspettative.

Perché scegliere una vet school americana rispetto alle facoltà europee?

Molti studenti italiani guardano oltreoceano perché:

  • Vuoi una formazione pratica su ogni tipo di animale, dai cavalli agli animali esotici, che in Italia (o in generale in Europa) spesso resta solo sui libri.
  • Le cliniche universitarie lavorano a ciclo continuo: già dal terzo anno puoi seguire casi veri (e in team, non solo a guardare).
  • Ci sono possibilità di specializzazione, centri di ricerca avanzati e porte aperte verso internship/residency che ti danno una marcia internazionale.

Tutto molto bello, ma il prezzo da pagare in termini di fatica, soldi e stress esiste — e va conosciuto fortemente prima di partire.

Quali sono le migliori università di Medicina Veterinaria negli USA secondo studenti italiani?

In Italia si tende a chiedere “la migliore in assoluto?”, ma in America ha più senso chiedersi “qual è la migliore PER ME e per quello che voglio fare?”.

Rank US News 2025 Università (Stato) Accreditamento AVMA Posti totali/anno* Tuition non-resident** Punti forti Limiti e criticità
1 UC Davis (California) ≈ 150 35–60k USD Esperienza clinica enorme, ricerca wildlife top Vita carissima Bay Area
2 Cornell (New York) ≈ 120 60–70k USD Zoological medicine, campus stile college Borse quasi solo per cittadini USA
3 Colorado State (Colorado) ≈ 140 60–65k USD Oncologia animale all’avanguardia Clima rigido, costi extra per climatizzazione
4 Ohio State (Ohio) ≈ 165 55–62k USD Tanti casi clinici veri, città in crescita Prezzi alloggi in aumento
5 North Carolina State (NCSU) ≈ 100 55–60k USD Food animal medicine, laboratori moderni Minor focus su animali selvatici
5 Texas A&M (Texas) ≈ 160 35–55k USD Simulazioni hi-tech, grandi animali Estate invivibile, tanta concorrenza per alloggi
5 University of Florida ≈ 135 45–60k USD Settore salute acquatica, manatee rehab Clima pesante, uragani, maggiori assicurazioni

*I numeri dei posti sono indicativi, variano ogni anno.
**La tuition 2024-25 mostra un range, cambia senza grande preavviso.

Come funziona davvero l’application per entrare in una vet school americana?

Cosa serve a livello di titoli e pratica?

  • Laurea triennale o almeno 90 crediti universitari in materie scientifiche.
  • Un GPA minimo di 3,0/4,0 (top school spesso 3,6+).
  • GRE: richiesto solo da alcune università.
  • Esperienza pratica: 200–1.000 ore in cliniche, fattorie o con veterinari.
  • TOEFL iBT >100 oppure IELTS ≥ 7,0.

Quali sono i documenti da preparare e quando?

  • Application tra maggio e settembre su VMCAS.
  • Personal statement da 3.000 caratteri.
  • Tre lettere di referenza (almeno una da un veterinario).
  • Colloquio tra gennaio e marzo (MMI o panel).

A quanto ammontano le spese di una laurea in veterinaria negli Stati Uniti?

  • Tasse universitarie: 35.000–70.000 USD/anno.
  • Costo della vita: 15.000–25.000 USD/anno.
  • NAVLE: circa 720 USD + assicurazione sanitaria (2.000–5.000 USD/anno).
  • Debito medio DVM: 183.000 USD.

Quali sono i rischi e le difficoltà reali?

  • Debiti pesanti post-laurea.
  • Concorrenza altissima per specializzazioni.
  • Riconoscimento in Italia: serve esame di abilitazione e iscrizione all’Ordine.
  • Burnout e stress accademico.

Esistono alternative meno costose?

  • Studiare veterinaria in Europa in inglese (Utrecht, Ghent...).
  • Fare 1-2 anni pre-vet negli USA e poi continuare in UE.
  • Studiare in Italia/Europa e fare solo specializzazione negli USA.

Possono lavorare gli studenti di Medicina Veterinaria negli USA?

Il carico di studio supera 50 ore a settimana. Lavori on-campus max 20h/sett. coprono solo spese extra, non affitto o tuition.

FAQ concrete su veterinaria negli USA

Le top vet school sono praticamente off-limits per chi non è americano?

Non è vero. Molte prendono tra il 6% e il 15% di studenti stranieri, ma l’accesso è difficile soprattutto per costi e borse limitate.

Serve per forza esperienza pratica, anche se ho ottimi voti universitari?

Sì. Non è una formalità: conta la concretezza e la passione sul campo.

Il NAVLE sblocca la professione veterinaria anche in Italia o Europa?

No. In Italia serve abilitazione nazionale e iscrizione all’Ordine.

Devo davvero convertire i voti italiani con la WES evaluation?

Sì, per uniformare il GPA. Conversioni non ufficiali creano errori e rischi.

Posso accedere alle borse di studio universitarie da studente internazionale?

Alcune borse ci sono, ma spesso le principali sono riservate a cittadini USA. Informarsi caso per caso.

Testimonianze vere: cosa dicono gli italiani negli USA

Chiara, UC Davis ’24: “Ho speso circa 220.000 dollari in quattro anni, ma ho vinto l’accesso alla residency in oncologia. Lavoro durissimo, ma ne è valsa la pena.”

Marco, Colorado State ’23: “Esperienza e formazione incredibili, ma costi di vita alti. Ho dovuto condividere casa per risparmiare.”

Tiriamo le somme: vale la pena?

Dipende dalle motivazioni, livello di inglese e budget. Gli USA offrono una formazione intensiva e unica, ma richiedono preparazione e resilienza. Meglio pianificare in anticipo e confrontarsi con chi ci è già passato.

Hai domande concrete, dubbi su application, storie da condividere? Scrivici: una chiacchierata preventiva può davvero fare la differenza.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati