Lavori part-time per studenti internazionali negli USA: guida pratica e onesta 2025
Capire davvero cosa significa fare un lavoro part-time mentre studi negli Stati Uniti può farti la differenza tra vivere l’esperienza “di sopravvivenza” e sentirti parte della community accademica. I soldi in tasca sono importanti, certo, ma spesso sono solo la punta dell’iceberg: puoi imparare a cavartela, creare amicizie fuori dalla tua comfort zone e – sì, migliorare l’inglese senza ansie da perfezione.
In questa guida trovi tutto quello che avrei voluto sapere prima di partire – niente fuffa: solo regole reali per chi ha un visto F-1, quali lavori valgono davvero la pena, quanto si può guadagnare, i rischi che spesso non si considerano e qualche trucco per trovare lavoro (e tenerselo senza impazzire).
Quali lavori part-time può fare uno studente internazionale negli USA con visto F-1?
- Primo anno: puoi lavorare solo nei campus universitari (“on-campus”), massimo 20 ore a settimana durante il semestre (puoi salire a 40 durante le lunghe pause tipo summer break).
- Dopo il primo anno: si apre la possibilitĂ di lavorare anche fuori dal campus (off-campus), ma solo se il lavoro rientra in programmi approvati come CPT (Curricular Practical Training) o OPT (Optional Practical Training), e solo se collegato al tuo corso di studi.
- Assegnazione SSN: per iniziare a lavorare (e venire pagato legalmente) serve un Social Security Number.
- Occhio alle eccezioni: ogni università ha regole interne che aggiungono dettagli specifici: sempre chiedere all’International Student Office.
Quali sono i lavori on-campus piĂą richiesti e quanto si guadagna davvero?
Tipo di lavoro | Paga oraria* | Ore tipiche | Per chi è adatto | Cosa c’è di bello | Aspetti meno piacevoli |
---|---|---|---|---|---|
Library Assistant | ~17 USD | 10-15 | Chi cerca tranquillità | Studiare tra un turno e l’altro | Pochi posti, spariscono in fretta |
Food & Beverage (mensa, bar) | ~15 USD | 15-20 | Chi vuole orari flessibili | Zero esperienza richiesta | Turni pesanti, ingressi mattino o sera |
IT Help Desk / Computer Lab | 16-18 USD | 10-15 | Studenti STEM | Righe utili sul CV | Se non smanetti è dura |
Research/Teaching Assistant | 17-25 USD | 10-20 | Junior/Senior o Master | Taglio tasse, CV accademico | Serve GPA alto e referenze |
Tutor universitario | ~19 USD | 5-10 | Chi eccelle in una materia | Paga ottima, orari flessibili | Devi spiegare bene, in inglese |
Tour Guide/Admissions Ambassador | 14-16 USD | 8-12 | Chi è socievole | Public speaking, amici nuovi | Lavoro stagionale |
Fitness Center Attendant | 14-15 USD | 10-15 | Appassionati di sport | Ambiente rilassato | Spesso turni all’alba |
*Valori basati su medie 2024. La paga cambia a seconda dello stato USA e del campus.
Cosa si fa davvero in questi lavori part-time?
Che cosa fa chi lavora in biblioteca (“Library Assistant”)?
Catalogare libri, aiutare a trovare materiali, presidiare i desk. Ambiente tranquillo e possibilitĂ di studiare. Posti limitati.
Student Worker in mensa/caffetteria: come funziona in pratica?
Ruoli vari (cassa, bancone, servizio). Zero esperienza richiesta, sempre posti disponibili. Turni però pesanti.
Lavorare all’IT Help Desk: è solo per nerd?
Richiede competenze tecniche di base e buone capacitĂ di supporto. Ottima esperienza da inserire nel CV per studenti STEM.
Research Assistant (RA) e Teaching Assistant (TA): perché sono tanto ambiti?
Riservati a studenti con GPA alto. Offrono vantaggi accademici, rete con docenti e a volte copertura tasse.
Fare il tutor accademico: serve un inglese perfetto?
No, ma serve chiarezza e capacitĂ di insegnamento. Paga sopra la media, ottimo soprattutto nei periodi pre-esami.
Posso lavorare fuori dal campus con il mio visto F-1? E Uber/Fiverr sono permessi?
- CPT: tirocini legati al corso di studi, autorizzati dall’università .
- OPT: 12 mesi dopo la laurea (24 mesi per STEM). Possibile anche durante gli studi.
- Uber, DoorDash, freelance: NON autorizzati senza CPT/OPT.
Qual è il modo più pratico per trovare un lavoro all’università negli USA?
- Career Services: portale con offerte aggiornate.
- Bacheche nei dipartimenti: utili per posizioni RA/TA.
- Network informale: chat, community studentesche.
- Colloqui: brevi e semplici, ma presentarsi preparati.
Quali errori fanno piĂą spesso gli studenti italiani con il lavoro part-time negli USA?
- Lavorare piĂą di 20 ore: rischio sanzioni e revoca del visto.
- Dimenticare di richiedere il SSN tempestivamente.
- Considerare “volontariato” attività che generano profitto.
- Trascurare il GPA per lavorare troppo.
Domande frequenti su lavori part-time per studenti internazionali negli USA
Quanto posso davvero guadagnare in un semestre lavorando part-time su campus negli USA?
Con 20 ore a settimana a circa 15 USD l’ora puoi arrivare a 1.200 USD lordi al mese. Dopo tasse restano circa 1.000-1.100 USD; la cifra varia per stato.
Se lavoro online per un’azienda italiana mentre sono negli USA, è permesso?
Se sei fisicamente negli USA, è considerato lavoro negli USA. Serve autorizzazione tramite CPT/OPT.
Mi pagano con voucher: serve comunque il SSN?
Sì, il Social Security Number è sempre necessario, anche per voucher.
Durante le vacanze invernali posso lavorare piĂą di 20 ore la settimana?
Sì, durante le official breaks, previa approvazione del campus.
Vale la pena cercare lavoro part-time negli USA? Quali rischi reali ci sono?
Un’esperienza lavorativa arricchisce moltissimo dal lato personale e accademico, ma il rischio è trascurare lo studio o stressarsi troppo. Meglio pochi turni buoni che troppi lavoretti.
Hai ancora dubbi su lavoro part-time, scadenze del visto, o su come equilibrare studio, lavoro e vita? Contattaci: siamo ex-studenti internazionali e possiamo condividere esperienza pratica e consigli sostenibili.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.