Studey - Studiare negli Stati Uniti

Part-time nanny negli Stati Uniti: regole per studenti internazionali

Studiare negli USA con visto F-1 non permette babysitting privato: rischi enormi. Meglio puntare su lavori on-campus o opportunità legali come CPT e OPT.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Posso lavorare come nanny o babysitter part-time negli Stati Uniti con il visto F-1? Regole vere (e rischi autentici)

Sogni di fare babysitter negli USA per arrotondare mentre studi? Magari hai visto qualcuno su TikTok raccontare la “vita facile” da nanny, stipendio in dollari e qualche serata libera a guardare i bimbi. Ma apriamo subito il tema grande: è legale per uno studente con visto F-1 lavorare come nanny o babysitter in America?

La risposta, purtroppo, è quasi sempre negativa. Capisco sia frustrante—per molti di noi Studey la tentazione c’è stata eccome. Eppure il rischio non è uno scappellotto, ma conseguenze serie che possono rovinare anni di studio (e il futuro negli Stati Uniti). E nessun “contrattino privato” può aggirare davvero il sistema.

Perché tanti studenti internazionali vorrebbero fare le nanny negli USA?

Prima di vedere le regole, capiamo perché il babysitting attira così tanti studenti italiani:

  • Si guadagna bene: spesso 15-20 dollari l’ora (molto più di tanti lavoretti in campus)
  • Se vivi in casa della famiglia, ti risparmi affitto e cucina sempre aperta
  • L’inglese migliora a razzo—stai tutto il giorno a parlare, anche solo giocando

Ma ogni babysitting in casa privata viene considerato “off-campus employment” dall’immigrazione americana. E le regole su lavoro off-campus sono, senza giri di parole, super restrittive.

Quali lavori possono fare gli studenti internazionali con visto F-1 negli Stati Uniti?

Vediamo le regole base (per davvero, senza promesse vaghe):

  1. Primo anno: puoi lavorare solo on-campus e NON più di 20 ore a settimana (fonte: USCIS, non TikTok)
  2. Dal secondo anno in poi: esistono eccezioni, ma tutte molto precise:
    • CPT (Curricular Practical Training): solo se previsto dal tuo corso, stage e lavori collegati al tuo major
    • OPT (Optional Practical Training): solo in area di studio, di solito dopo la laurea
    • Severe Economic Hardship: serve dimostrare problemi economici imprevisti, richiesta lunga e non garantita
  3. Tutto il resto è “unauthorized employment”. Compreso babysitting, pet-sitting, pulizie, lavoretti “in casa di amici”.

In pratica: se qualcuno ti promette che puoi lavorare da nanny part-time senza un permesso specifico… non è vero.

Quali sono i rischi reali se faccio la babysitter negli USA senza permesso?

Capitolo brutto, ma è giusto chiarire subito:

  • L’università può segnalare la violazione delle regole alla SEVIS (il sistema studenti internazionali)
  • Il tuo I-20 viene annullato → perdi il visto
  • Oltre 180 giorni irregolare? Ti becchi anche il ban di 3 anni. Dopo 12 mesi, il ban sale a 10 anni
  • Non puoi più rientrare negli Stati Uniti facilmente per studio né per lavoro

Un esempio vero - “Per pochi soldi, perso tutto”

Giulia, studentessa in California (nome cambiato, storia vera): per arrotondare faceva la babysitter serale pagata cash. Una chiamata anonima e le autorità sono arrivate all’università. SEVIS chiuso, niente laurea e niente possibilità di rientro negli USA per anni. Tutto per pochi centinaia di dollari.

Non si tratta di spaventarti, ma di evitare errori reali che abbiamo visto in prima persona (e spesso chi ti dice di “cogliere l’occasione” non ne pagherà le conseguenze al posto tuo).

Ci sono eccezioni: posso essere nanny legalmente con il visto F-1?

Domanda giustissima. Le vie legali sono poche e precise:

  • On-campus: se fai babysitting o lavori di assistenza in una struttura dell’università, con regolare assunzione come lavoro on-campus.
  • CPT: se il tuo corso di studi prevede un tirocinio collegato, e la posizione è formalmente parte del programma.
  • OPT post laurea: puoi lavorare nel settore child care solo se il tuo major è collegato e con permesso OPT.
  • Severe Economic Hardship: opzione complicata e rara da ottenere.
  • Cambio di visto a J-1 Au Pair: serve cambiare visto, ma comporta uscire dal percorso universitario F-1.

E se mi propongono un contratto “regolare” da babysitter in famiglia?

Magari qualcuno ti dice “basta fare un contratto e sei a posto, paghiamo le tasse!”. Peccato che senza EAD e Social Security Number valido per lavoro la carta non ha valore con l’immigrazione. Non lo diciamo per arroganza ma perché l’abbiamo chiesto a decine di advisor e consulenti legali.

Esistono alternative legali per guadagnare come studente internazionale negli USA?

Sì, ecco qualche opzione concreta che puoi sfruttare davvero:

  • Lavoretti on-campus: biblioteche, mensa, laboratori, supporto IT, palestra
  • Tutoraggio pagato promosso dall’università
  • Ricercatore part-time, borse e assistantship
  • Stage e tirocini attivati tramite il CPT, dopo il primo anno e collegati al percorso di studi

Domande frequenti su babysitter, nanny, visto F-1 e lavoro off-campus

Posso fare babysitting occasionale, tipo 5-10 ore a settimana?

No. Il problema non sono le ore ma il tipo di lavoro e dove lo svolgi—anche solo una sera la settimana in casa privata conta come “off-campus”.

Se mi pagano in contanti, senza dichiarare, è diverso?

No. Paga cash, buoni pasto, paghette: tutto rientra tra “unauthorized employment”. Il rischio non dipende dal metodo di pagamento.

Se lavoro in cambio di vitto e alloggio, ma senza stipendio vero?

No. Compenso anche “in natura” (es. vitto e alloggio gratis) viene comunque considerato lavoro, quindi è vietato senza autorizzazione.

Quante ore posso lavorare on-campus con visto F-1?

Massimo 20 ore settimanali nei periodi di lezione, e fino a 40 ore durante le vacanze.

Ho la Green Card, posso lavorare come nanny senza problemi?

Sì. Una volta ottenuta la residenza permanente, le limitazioni per studenti F-1 non valgono più.

In conclusione: babysitting part-time negli USA per studenti F-1, sì o no?

Navigando online, “part-time nanny Stati Uniti” spunta ovunque tra i lavoretti per studenti. Ma la realtà, oggi, è che per chi ha il visto F-1 questa strada è praticamente chiusa. Forzare le regole significa rischiare grosso. La cosa migliore? Concentrati su lavori on-campus e, se il tuo sogno è lavorare con i bambini, costruisci un percorso di studi che ti permetta di farlo (legalmente!) dopo la laurea.

Ancora dubbi su CPT, OPT, borse di studio e tutte le cose burocratiche? Scrivici pure: le tue domande non sono “banali” e chi risponde qui Studey è passato per la trafila, inclusi i momenti di ansia. Promesso: risposta sincera, sempre.


Keyword utili per chi cerca info online:
part-time nanny Stati Uniti, babysitting F-1, lavoro off-campus studenti internazionali

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati