Stage CPT negli Stati Uniti: guida pratica per trovare e ottenere uno stage (senza illusioni)
Keyword principali: stage CPT Stati Uniti, CPT internship USA, ottenere offerta CPT, Curricular Practical Training requisiti
Perché leggere davvero questa (lunga) guida?
Stai già studiando negli Stati Uniti – o ci stai pensando – e vorresti fare uno stage retribuito mentre sei lì? Allora quasi sicuramente ti imbatterai nel mitico (e a tratti burocratico) Curricular Practical Training, meglio conosciuto come CPT. Sulla carta sembra semplice, nella realtà può creare ansie, dubbi e pure grosse complicazioni, soprattutto se ti perdi in dettagli o ti affidi alle “dritte” sbagliate. Qui ci concentriamo solo su spiegazioni chiare e problemi veri: come (e quando) puoi usare il CPT per fare stage durante i tuoi studi in USA, cosa serve davvero, dove trovare offerte serie e quali passi non saltare mai.
Che cos’è (sul serio) il CPT negli Stati Uniti e a cosa serve?
Magari l’hai già sentito mille volte: il CPT è un permesso che ti consente di lavorare fuori dal campus solo se ciò che fai è strettamente collegato al tuo percorso di studi. La “buona notizia”? Non serve mandare montagne di carte all’USCIS, ma basta il nulla osta interno dall'università.
Cosa significa in concreto fare uno stage CPT negli Stati Uniti?
- Devi già essere iscritto come studente F-1 (lo “status” per la maggior parte degli studenti internazionali).
- Per ottenere il CPT ti iscrivi anche formalmente ad un corso, un modulo o un’attività riconosciuta (“Internship”, “Co-op” ecc.), che ti darà crediti o sarà obbligatoria per il tuo curriculum.
- Ti serve SEMPRE una lettera scritta dall’azienda che ti offre lo stage, con tutte le informazioni (date, indirizzo sede, ore settimanali, ecc.).
- Il responsabile dell’ufficio internazionale della tua università (il cosiddetto DSO) revisiona la pratica e aggiorna il SEVIS con la nuova autorizzazione.
- Solo dopo che ti viene dato il nuovo I-20 puoi iniziare.
Attenzione: nessun permesso = nessuno stage. Anche se lo stage è non pagato e anche se è solo per "fare esperienza”.
Quali sono i requisiti minimi per ottenere il CPT negli USA? (E dove controllarli davvero)
Non tutte le università hanno regole identiche: per questo, oltre a leggere qui, controlla sempre anche il sito del tuo International Office (e non solo le FAQ generiche online). Però, queste sono le condizioni standard di base che in quasi tutti gli atenei USA vengono richieste:
Requisito | Cosa significa nella pratica |
---|---|
Status | Devi essere studente F-1 attivo da almeno un anno accademico (due semestri completi) |
Tipo di CPT | Part-time (fino a 20 ore a settimana) durante i semestri; full-time (>20 ore) solo d’estate o quando previsto dai regolamenti ufficiali |
Crediti | Lo stage deve essere legato a un corso con crediti, oppure a una componente obbligatoria |
Durata massima | Legalmente non c’è un limite totale, MA se fai 12 mesi di CPT full-time perdi il diritto all’OPT standard (l’altro permesso lavoro post-laurea) |
Lettera d’offerta | Serve una lettera firmata dall’azienda che specifichi mansioni, indirizzo, periodo, etc |
(Gli atenei possono essere più severi o flessibili, ma questi sono i paletti comuni.)
Quando iniziare davvero a cercare uno stage CPT in America?
- Se miri alle grandi aziende (soprattutto nel tech o finance): tira fuori il calendario e parti almeno 6-7 mesi prima rispetto alla data di inizio.
- Se punti ad aziende più piccole: spesso 3-4 mesi di anticipo sono sufficienti.
- Il tuo DSO in genere non approva richieste di CPT se la data di inizio stage è a più di 90 giorni dal momento della domanda.
Detto fuori dai denti: Meglio una ricerca graduale e realistica, piuttosto che andare nel panico a primavera perché “tutti hanno già trovato”.
Dove trovare offerte di stage che accettano CPT (e come intercettarle)
- Career Center universitario: portali e filtri interni per offerte CPT/OPT friendly.
- Piattaforme come Handshake e Symplicity: network usatissimi da aziende student-friendly.
- LinkedIn Jobs: cercare “internship” + settore, indicare chiaramente F-1 e CPT eligibility.
- Fiere del lavoro (on-campus): ottima occasione per aziende abituate a parlare con studenti internazionali.
- Network tra italiani all’estero: alumni, gruppi social e chat che possono dare contatti pratici.
Come convincere una azienda USA a firmare la lettera per il CPT?
- Il CPT non richiede burocrazia extra per l’azienda, solo una semplice lettera su carta intestata.
- Mostra un esempio standard fornito dall’ufficio internazionale dell’università.
- L’approvazione è veloce (3-5 giorni lavorativi); l’azienda non rischia rallentamenti.
- Coinvolgi il career advisor per chiarire eventuali dubbi aziendali.
Quali sono i passi concreti per attivare legalmente il CPT (step by step)
- Ottieni l’offerta scritta dall’azienda.
- Iscriviti al corso collegato (“Internship” o “Co-op”).
- Compila il modulo di richiesta CPT e allega la offer letter.
- Il DSO aggiorna SEVIS e rilascia il nuovo I-20 “CPT AUTHORIZED”.
- Controlla sempre che le date corrispondano esattamente a quelle nell’offerta.
Quali errori (reali) abbiamo visto fare agli studenti con il CPT negli USA? (E come evitarli)
- Iniziare a lavorare prima di ricevere il nuovo I-20.
- Superare le 20 ore durante i semestri attivi.
- Accettare più offerte contemporanee senza richiedere più I-20.
- Pensare che uno stage non pagato non richieda autorizzazione.
Cosa puoi fare se non trovi subito un’offerta CPT? (Alternative reali, non “magia”)
- Pre-Completion OPT: alternativa che richiede fee USCIS.
- Ricerca on-campus: soluzioni come Research Assistant senza bisogno di CPT.
- Stage remoto per azienda italiana: valido CV booster, ma meno impattante.
FAQ CPT stage USA: risposte vere a domande che riceviamo ogni settimana
Posso passare da CPT part-time a full-time a metà semestre?
Sì, ma ti serve un nuovo I-20. Chiedi sempre in anticipo all’International Office; alcuni possono addebitare una fee.
I mesi di summer CPT full-time vanno a ridurre i miei mesi disponibili di OPT?
Sì. Se arrivi a 12 mesi (365 giorni) di CPT full-time, perdi i normali 12 mesi di OPT. Occhio al conteggio!
Se faccio 11 mesi di CPT full-time, quanti mesi di OPT mi restano?
Sempre 12. Il taglio scatta solo a 12 mesi pieni di CPT full-time, non “quasi”.
Se lo stage non è retribuito, la procedura cambia?
No. Per la burocrazia il punto è il training e la presenza fisica negli USA, non la paga.
Quanto tempo ci vuole per l’autorizzazione CPT da parte dell’università?
In media da 1 a 10 giorni lavorativi. Chiedi sempre alla tua università; da aprile a giugno c’è più coda, quindi gioca d’anticipo.
Le cose come stanno (senza filtri)
Il CPT è una vera occasione per fare esperienza, ma è anche pieno di regole, scadenze e rischi burocratici che, sottovalutati, possono rovinare mesi di lavoro. Parla onestamente con il DSO, prendi familiarità con il regolamento e, se senti che stai perdendo il filo, confrontati subito con chi ci è passato. Meglio una domanda (anche stupida) in più adesso che una segnalazione allo SEVIS dopo.
Serve una mano o vuoi un check sulla tua offerta CPT?
Hai ancora dubbi, vuoi capire nei dettagli i requisiti, le tempistiche, o semplicemente ti serve un occhio esperto sulla tua offer letter prima di firmare? Puoi fissare una consulenza gratuita con noi di Studey: siamo ex-studenti F-1, advisor e non lasciamo mai le risposte a metà. Meglio una chiamata ora che un pasticcio dopo.
Keyword di chiusura: stage CPT Stati Uniti, come ottenere offerta CPT.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.