Studey - Studiare negli Stati Uniti

Stipendi delle internship tech negli Stati Uniti: dati 2025

Scoprire gli stipendi reali delle internship tech USA 2025 significa guardare oltre i numeri: tasse, costi nascosti e città care cambiano drasticamente ciò che rimane.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Stipendi internship tech USA 2025: quanto si guadagna davvero? (Con numeri veri, senza illusioni)

Parlare di soldi è importante, non di sogni irrealistici.
Se stai pensando di fare una internship tech negli Stati Uniti nel 2025 o magari già stai attraversando le classiche mille domande (“Mi pagheranno abbastanza?”, “Cosa mi resta in tasca davvero?”), qui trovi risposte concrete, con numeri aggiornati e tutta la sincerità possibile. Non aspettarti promesse: vogliamo solo che tu sappia davvero dove stai andando a parare, passando anche dalla voce di chi c’è stato prima di te.

I dati?
Arrivano da strumenti come Levels.fyi, NACE, Glassdoor: raccolgono feedback dai diretti interessati (centinaia di studenti e neo-assunti ogni anno). Ma attenzione: ogni singolo dettaglio può cambiare anche all’ultimo secondo. Prima di firmare qualsiasi contratto – davvero, qualsiasi – confrontati con qualcuno che il percorso l’ha vissuto sulla pelle. Noi ci siamo anche per questo.


Quali sono gli stipendi medi delle internship tech USA 2025? Le cifre (e i retroscena)

Tabella orientativa stipendi internship tech (estate 2025)

Azienda Pagamento mensile medio (USD) Pari in euro* Stipendio orario stimato Extra più comuni
Roblox 10.300 $ circa 9.500 € 65–70 $ /h casa aziendale, voli
Amazon 9.000 $ circa 8.300 € 55–60 $ /h bonus 7.000 $, alloggio
Google 12.000 $ (PhD), 9.800 $ (bachelor) fino a 11.000 € 56–72 $ /h 3.000 $ relocation
NVIDIA 8.300 $ circa 7.700 € 50–55 $ /h mensa, gadget
Capital One 8.800 $ circa 7.900 € 70 $ +/h alloggio aziendale
Media USA (NACE) 3.700 $ circa 3.400 € 23 $/h di solito nessun extra

*Conversione fatta su base giugno 2025: 1 USD ≈ 0,92 EUR

Perché le cifre non dicono tutto? Cosa devi considerare (prima di gasarti)

  • Lordo, non netto: Le tasse USA (federali + statali) cambiano da Stato a Stato e mangiano facilmente tra il 10% e il 22% della cifra.
  • Orario “ufficiale” e orario reale: Scritto: 40 ore/settimana. Ma nelle big come Google/Amazon, spesso nessuno si sorprende se diventa 45–50, soprattutto se punti alla conferma full time.
  • Extra: non sono “soldi facili”: Lo stipendio casa spesso è una somma che può bastare… o meno. Se prendi una camera in una città cara (tipo San Francisco), magari ti tocca integrare di tasca tua.
  • Ruolo e settore: Quello che va per la maggiore è software/data. Se fai design, hardware o embedded, o ruoli più “umani”, spesso sei tra i 30–40 $ /h. Ci sono eccezioni in ambito trading quant e AI research (dove 90 $/h non sono rari), ma sono la minoranza.

Domande reali: cosa ci chiedono gli studenti italiani sulle internship USA

Vale la pena prendere lo stage da 6.000 $ ad Austin, invece di quello da 4.500 $ a Denver?

Dipende da quanto costa vivere lì. A Austin una stanza media costa sui 1.200 $ al mese, a Denver si viaggia sui 900 $. In pratica, a fine mese il gap non è così enorme come sembra. Usa sempre calcolatori tipo Numbeo per vedere quanto ti resta davvero in tasca.

Se una startup mi propone un internship non pagato ma con equity, è una mossa furba?

Nove volte su dieci, l’equity in una startup stage-iniziale non vale quasi nulla (letteralmente, zero). Se il tuo obiettivo è guadagnare e mettere qualcosa in CV, meglio scegliere un paid internship. Al massimo l’equity la accetterai quando hai già una retribuzione dignitosa.

Posso cercare di negoziare lo stipendio di uno stage?

Sì, e ha senso soprattutto se hai alternative credibili. Una nostra studentessa (Giulia, da PoliMi) è passata da 46 $/h a 52 $/h con Facebook, mostrando una lettera d’offerta Intuit. L’importante è farlo subito (entro una settimana dall’offerta), senza diventare insistenti o arrogantelli.


Fattori che influenzano lo stipendio di una internship tech negli USA: da cosa dipende davvero?

  • Dove lavori: Bay Area e New York sono quelle più generose (e tassate).
  • Seniorità: Più alto il titolo di studio, più sale la paga. Un PhD spesso prende il doppio di uno studente undergraduate.
  • Quando ti candidi: Chi si muove entro ottobre 2024 per l’estate 2025 trova migliori offerte e meno concorrenza. Più aspetti, più il rischio che ti restino solo le “rimanenze” pagate meno (fino al 15% in meno).
  • Settore: Fintech e trading (Jane Street, IMC) possono pagare oltre 100 $/h. Al contrario, health-tech, non-profit e simili superano raramente i 35 $ l’ora.

Costi nascosti e rischi internship USA: cosa sapere prima di accettare

  • Tassa FICA: Se resti oltre 183 giorni, il rischio è che ti becchi anche la trattenuta per la previdenza sociale.
  • Assicurazione sanitaria: Qualche azienda la offre, altre no. E negli USA può costarti 700–900 $ al mese (sì, davvero).
  • Tempi di pagamento: Le startup spesso pagano tutto solo alla fine. Se hai bisogno di anticipo per l’affitto o il volo, chiedi subito.

Checklist: cosa controllare prima di dire “sì” a una internship tech USA 2025

  • Salario lordo, e quanti pagamenti sono previsti
  • Come funziona l’alloggio? (somma fissa o rimborso?)
  • L’assicurazione sanitaria è inclusa?
  • Hai fatto un calcolo delle tasse? (prova IRS withholding calculator, ci vuole un attimo)
  • Confronto costo-vita tra città (tipo su Numbeo)
  • Ogni quanto ricevi lo stipendio? (bi-settimanalmente, mensilmente, o tutto a fine stage?)
  • Ci sono clausole di non-competition (possono complicare la ricerca futuro lavoro)

FAQ: domande frequenti su stipendio internship tech USA 2025

Quanto guadagna in media un internship tech USA nel 2025?

Per la media USA (dati NACE): circa 23 $/h, ovvero sui 3.400 €/mese. Giganti come Google o Amazon possono triplicare la cifra.

Quanti soldi prende uno studente in una internship tech in Silicon Valley?

Prevedi tra 8.000 e 12.000 $ al mese (lordi) per software engineering. Il tirocinante può arrivare anche a 70 $/h, a seconda del team/ruolo.

Se faccio una internship tech da remoto, mi pagano meno?

In media sì, tra il 10 e il 15% in meno. C’è da dire che non hai l’affitto assurdo di San Francisco da pagare, quindi in molti casi ti resta comunque di più in tasca.

Uno stagista negli USA paga le tasse?

Sì, paga le tasse federali e di stato e, in certi casi, pure la FICA. In tasca ti può restare anche solo l’80% del lordo.

Se sono cittadino UE, che visto serve per una internship USA?

Di solito il J-1 è quello più usato per stage/tirocinio negli Stati Uniti. Occhio, però: ogni azienda e situazione è diversa, e le regole cambiano in fretta. Prima di prenotare voli, verifica con qualcuno che ne ha mandati centinaia.


Conclusione: stipendio internship tech USA 2025, cosa aspettarsi (senza filtri)

Gli stipendi vanno dai 3.000 ai 12.000 $ al mese – esiste davvero tutto. Ma fermarsi solo al numero può farti prendere delle vere cantonate: tra tasse, costo-vita di certe città, benefit che sembrano oro e invece sono solo un modo per non pagarti cash, rischi di tornare a casa con il portafoglio più leggero di quando sei partito.

Ancora in dubbio? Hai un’offerta e vuoi capire se è “buona” o cosa chiedere prima di firmare? Scrivici pure. Un confronto diretto (anche solo 20 minuti) con qualcuno che qui ci è già passato spesso vale mille guide.

Se hai letto fin qui non sei quello che si accontenta delle risposte “comode”, e questa è già una marcia in più per fare la scelta giusta.

Stipendi internship tech USA 2025: domande vere, risposte concrete. Questo è tutto.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati