Studey - Studiare negli Stati Uniti

Stipendio minimo per on-campus jobs negli Stati Uniti: dati 2025

Nel 2025 i lavori on-campus per studenti internazionali pagano tra 15 e 23 $ l’ora, utili per extra spese ma insufficienti a coprire tutto.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanto guadagna davvero uno studente internazionale con un lavoro on-campus negli Stati Uniti nel 2025?

Se stai progettando di partire per gli USA — che sia la Ivy League o una università pubblica — è impossibile non chiedersi: “Ma quanto vengono pagati i lavoretti nel campus? Bastano per vivere? A quanto ammonta davvero lo stipendio minimo per on-campus jobs nel 2025, e quanto riescono a mettersi in tasca gli studenti internazionali tra costi, tasse e imprevisti?”

Qui sotto trovi le cifre reali, qualche esempio concreto, ciò che spesso nessuno ti dice e qualche consiglio “rubato” da chi ci è passato.


Qual è il vero stipendio minimo per i lavori on-campus negli USA nel 2025?

Iniziamo da una verità che spesso sfugge: negli Stati Uniti il salario minimo “ufficiale” è stabilito a livello federale, ma negli ultimi anni sono stati soprattutto gli stati e le singole città ad alzare le soglie. Risultato? Lo stipendio minimo che puoi aspettarti cambia parecchio da un ateneo all’altro.

  • Minimo federale USA 2025: ancora 7,25 $/ora (invariato dal 2009, fonte U.S. Department of Labor)
  • Minimi statali/cittadini 2025 (alcuni esempi):
    • California: 16,50 $/ora (alcune città superano i 19 $)
    • Massachusetts: 15 $/ora
    • District of Columbia (Washington DC): 17,95 $/ora

In pratica: il datore di lavoro (in questo caso l’università) DEVE sempre pagarti almeno il valore più alto tra minimo federale, statale o locale.


Quali sono le fasce di stipendio nei campus? (Esempi di università americane, dati 2025)

Ecco quanto dichiarano alcune università per i lavori on-campus (ricerca, biblioteca, dining hall ecc.). I numeri sono aggiornati al 2025, ma verifica sempre direttamente sul sito del tuo ateneo preferito prima di fare calcoli:

Università (Stato) Minimo locale Fascia paga dichiarata*
Harvard College (MA) 15 $ 15 - 18 $
Columbia University (NY) 16 $ 15 - 21,75 $
Northwestern Univ. (IL) 15 $ 15 - 20 $ (media 16,05 $)
Stanford University (CA) 16,50 $ 18,20 - 23,20 $

* Le cifre possono cambiare anche da semestre a semestre: controlla ogni anno o chiedi al dipartimento.

  • Le università non scendono mai sotto il minimo della zona.
  • I campus “benestanti” (tipo Ivy League, Stanford) spesso pagano di più — anche 2-6 $ l’ora in più.
  • Le mansioni base partono dal minimo; se hai competenze tecniche (laboratori, role IT, tutoring) puoi superare i 20-23 $ l’ora.

Quante ore puoi davvero lavorare on-campus come studente internazionale nel 2025?

  • Regole visto F-1 (per studenti internazionali):
    • Durante il semestre: massimo 20 ore/settimana
    • La realtà: la media è 10-15 ore a settimana
  • In estate: puoi arrivare anche a 40 ore, ma molti posti di lavoro spariscono perché il campus si svuota.

Esempio pratico:
15 ore a 16 $ l’ora = 240 $ lordi a settimana, circa 7.680 $ lordi in un anno accademico (32 settimane di lavoro).


Quanto si porta a casa davvero: quali tasse paghi e quanto ti resta in tasca?

  • Tasse federali e locali: si pagano in quasi tutti i casi.
  • Social Security & Medicare: in genere non si pagano coi visti F-1 nei primi 5 anni.
  • Netto reale:
    • Da 15 $ → circa 12-13 $ netti l’ora
    • Da 20 $ → circa 16-17 $ netti
NB: Dipende da stato a stato, e anche da quanti lavori hai. Usa i tool “paycheck estimator” del tuo ateneo o chiedi al payroll office.

Puoi davvero vivere solo con il lavoro on-campus? (Spoiler: no, ma aiuta)

Purtroppo i “lavoretti” universitari servono a coprire pizze, libri o il volo di ritorno. Non bastano quasi mai a coprire tutto vitto e alloggio.

  • Esempio concreto:
    15 ore x 16 $ x 32 settimane = 7.680 $ lordi → netto circa 6.400 $.
    Un anno di dorm + meal plan costa spesso oltre 15.000 $.

Soluzioni:

  • Cerca campus in zone più economiche (Midwest, Sud).
  • Sfrutta borse e dipartimenti che pagano 18-20 $/ora per ricerca e ruoli specializzati.

Da cosa dipende lo stipendio negli on-campus jobs USA?

  • Città/Regione – grandi città costose pagano di più.
  • Federal Work-Study – ha un tetto annuo, terminato il quale smetti di lavorare.
  • Competenze – ruoli in IT, tutoraggio, laboratori pagano meglio.
  • Presenza di sindacati studenteschi – in alcuni atenei hanno spinto i minimi oltre i 20 $ l’ora.

Quali errori fanno più spesso gli studenti italiani?

  • Contare sempre su 20 ore garantite → spesso si lavora meno.
  • Dimenticarsi delle tasse → rischi richieste IRS a marzo.
  • Firmare contratti off-campus senza job offer certa nel campus → evita sempre.

Risposte rapide a domande vere su stipendio minimo e lavoro on-campus negli Stati Uniti (FAQ 2025)

Quanto guadagno almeno?

Nel 2025, quasi tutti i campus partono da 15 $/ora ma verifica il minimo nel tuo stato o città: c’è differenza (e si aggiorna ogni anno).

I lavori di ricerca o tutoraggio pagano di più?

Sì, spesso tra 18 $ e 23 $ l’ora, ma richiedono esperienza (almeno un semestre già completato).

Posso lavorare off-campus?

Se sei al primo anno con visto F-1, no. Ci sono eccezioni (CPT/OPT) ma vanno richieste e approvate dall’International Office.

Quanto mi penalizza il cambio dollaro/euro?

Con un cambio attorno a 1 € = 1,09 $ (dato 2025): 15 $ netti sono circa 13,70 €. Ma il vero peso è il costo della vita in loco.


In sintesi: quanto aiutano davvero i lavori on-campus?

  • Stipendio minimo per studenti nei campus USA 2025: tra 15 e 23 $/ora.
  • È un aiuto concreto, ma raramente copre tutte le spese universitarie.
  • Attenzione alle tasse e ai limiti di orario.
  • Verifica sempre regole e condizioni aggiornate del tuo ateneo.

Dubbi, numeri poco chiari o vuoi un confronto prima di partire?
Scrivici senza impegno: possiamo verificare insieme il wage scale della tua università e aiutarti a simulare un budget reale.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati