TA e RA negli USA: Qual è la differenza per uno studente italiano? Stipendi, doveri, come scegliere
Se stai valutando un master o un PhD negli Stati Uniti, probabilmente hai sentito parlare delle posizioni di Teaching Assistant (TA) e Research Assistant (RA): due delle strade più usate dagli studenti per pagarsi l’università americana. Ma cosa cambia davvero tra i due ruoli? E soprattutto: conviene puntarci? Qui trovi una guida cruda, niente giri di parole, alle differenze tra TA e RA negli USA, con numeri e consigli basati su esperienze reali di italiani all’estero.
Cosa fa un Teaching Assistant rispetto a un Research Assistant? (Differenze pratiche)
Ma un TA deve solo correggere compiti o anche fare lezione? Il RA aiuta solo in laboratorio o anche in altre attività?
Teaching Assistant (TA): collabori con professori e dipartimenti e il tuo focus è la didattica. Correggi compiti/esami, aiuti durante esercitazioni o laboratori, rispondi alle domande degli studenti (anche via forum/email/office hours), e a volte ti capita di tenere piccole lezioni o review session.
Research Assistant (RA): lavori su un progetto di ricerca vero e proprio, guidato da un professore (il famoso Principal Investigator, o PI). Qui si tratta di raccolta dati, esperimenti, programmazione, elaborazione risultati, bibliografia, magari anche scrivere paper insieme al gruppo di ricerca.
Entrambe queste figure sono impiegati part-time interni all’università, con stipendio regolare e agevolazioni sulle tasse universitarie. Ma l’esperienza è piuttosto diversa, soprattutto nel quotidiano.
Quante ore lavora davvero un TA o RA negli Stati Uniti?
In media, ci si aspetta che tu lavori tra le 15 e le 20 ore a settimana sia come TA che come RA. Ma attenzione: mentre da TA le ore sono spesso stimate e monitorate, da RA può capitare che il carico aumenti sotto scadenza, soprattutto in laboratorio (esperimenti, scrittura di articoli, ecc). Molti studenti raccontano che le 20 ore "de jure" diventano facilmente 25 nei periodi intensi.
Quanto guadagna un TA o RA negli USA nel 2024? E lo stipendio basta davvero?
Stipendi base e differenze tra università
Gli stipendi non sono uguali ovunque, dipendono dall’ateneo, dal dipartimento e dal progetto di ricerca. Ecco qualche cifra aggiornata:
- Cornell University (2024-25, 9 mesi): 33.930 USD (~31.300 €; TA e RA uguali)
- Georgetown University (PhD, anno intero): 38.950 USD (~36.000 €)
- Media nazionale in fisica: 20.000–45.000 USD/anno, con una leggera tendenza a pagare un po’ di più i RA senior
Nota pratica: secondo dati recenti, il 75% dei TA in fisica guadagna meno del living wage della propria città universitaria. Conviene quindi fare conti realistici su affitto, cibo e spese prima di accettare una offer.
Che altri "benefit" riceve un TA/RA oltre allo stipendio?
- Esonero totale/parziale delle tuition (anche oltre 40.000 USD/anno)
- Assicurazione sanitaria base
- Copertura (parziale) di varie tasse universitarie aggiuntive
In alcuni casi, specie da RA, può esserci un piccolo budget per conferenze o software, ma non è la norma.
Per uno studente italiano: pro e contro reali di fare TA o RA negli USA
Teaching Assistant: pro e contro
Cosa piace:
- Impari a parlare in pubblico e insegni, ottima esperienza fin dall’inizio
- Molti PhD STEM offrono subito il TA il primo anno: un’opzione "sicura" per cominciare
Cosa pesa:
- Lo stipendio è fisso, niente ore extra pagate
- Il grading può diventare molto pesante, specie nei periodi di esami
Research Assistant: pro e contro
Cosa piace:
- Lavori direttamente su ciò che diventerà la tua tesi
- Spesso partecipi a conferenze e hai budget extra
Attenzione a:
- Dipendi dai fondi del PI: se i grant finiscono, perdi l’RA
- Rischi di lavorare oltre le 20 ore senza retribuzione aggiuntiva
FAQ: Le domande più richieste (e le risposte oneste)
Serve un punteggio TOEFL più alto per diventare TA internazionale?
Spesso sì: molti atenei chiedono almeno 25/30 nello speaking. In alternativa, prevedono corsi di formazione linguistica e didattica prima dell’inizio.
È possibile passare da TA a RA (o viceversa)?
Sì. Nei PhD lunghi è comune iniziare come TA per poi passare a RA, oppure il contrario se i fondi del PI terminano.
E se lo stipendio non basta per vivere?
La soluzione più comune è condividere appartamento, fare tutoraggio privato (entro i limiti legali) o ricevere mini-grant dai dipartimenti.
Devo pagare le tasse sul mio stipendio da TA/RA?
Sì. Sono trattenute a livello federale e statale. In media la tassazione si aggira sul 10–14%, ma dipende dallo Stato.
Come ci si candida per TA o RA negli Stati Uniti? Passaggi e tempistiche
- Domanda di ammissione: online, spunta TA e/o RA
- CV: metti in evidenza esperienza didattica (TA) o di ricerca/laboratorio (RA)
- Colloquio: breve call con dipartimento o professore
- Tempistiche: per master/PhD top le application chiudono tra dicembre e gennaio per l’autunno successivo
Errori che vediamo spesso (e che puoi evitare)
- Contattare un PI troppo tardi
- Sottovalutare il carico del grading
- Non chiedere chiarimenti sul contratto estivo: alcuni TA non sono pagati d’estate
Quando NON ha senso accettare un assistantship negli USA? (Consigli chiari)
Se l’offerta non copre almeno il 70% delle spese di vita e non include tuition waiver, valutare opzioni alternative (borse europee, MAECI, altri paesi). Non sempre conviene a tutti i costi rischiare indebitamento pur di studiare negli USA.
Quali parole chiave devo cercare nei bandi e nei siti delle università USA?
- Graduate Teaching Assistantship
- Graduate Research Assistantship
- 9-month / 12-month stipend
- Tuition waiver
- Service hours
- Living wage
Hai ancora dubbi? Serve un confronto vero?
Se ti restano domande tipo “Riuscirò a gestire il carico di lavoro?”, “Come sarà il rapporto con i professori?”, oppure vuoi esempi di CV o personal statement mirati per TA o RA… contatta ex-studenti o consulenti. Importante: fare valutazioni realistiche prima della partenza, senza lasciarsi abbagliare da brochure patinate.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.