Deadline Common App 2025: tutte le scadenze da non perdere per candidarsi negli Stati Uniti
Hai già sentito parlare della “deadline Common App 2025”, ma ti senti ancora dentro una giungla di date, regole e dubbi? Sei in buona compagnia: per chi pensa seriamente ad andare in college negli Stati Uniti nel 2025, il calendario delle application è uno degli incubi più diffusi — e anche uno degli errori più facili da commettere, se non hai nessuno che ti aiuta a scoprire tutto.
Qui trovi una guida chiara e aggiornata: niente promesse impossibili, ma consigli onesti (e qualche trucco che avremmo voluto conoscere quando abbiamo fatto domanda anche noi).
Quando apre la Common App per il ciclo 2024-2025 e perché la data del 1 agosto è così importante?
La piattaforma Common App per l’anno accademico 2024-2025 apre ufficialmente il 1° agosto 2024 (alle 12:00 ora di New York). Da quel momento, puoi finalmente compilare e inviare le domande ai college che usano questa piattaforma, in pratica più di 1.100 università americane.
Prima di agosto puoi già registrarti e prendere confidenza, ma non potrai inserire o inviare le sezioni specifiche dei singoli college. Quindi, ha senso prepararsi in anticipo, ma il “via” vero parte solo ad agosto.
Quali sono le scadenze principali per la Common App 2025? (Early Decision, Early Action, Regular...)
Le deadline cambiano da università a università. Qui sotto però trovi le finestre tipiche del ciclo 2024-2025 per chi si immatricola a settembre 2025:
Fase | Quando avviene | Cosa significa in pratica |
---|---|---|
Apertura Common App | 1 agosto 2024, 12:00 ET | Puoi iniziare ufficialmente le application |
Early Decision (ED I) / EA | 1–15 novembre 2024 (di solito) | Prima ondata di candidature, possibili vantaggi |
Risposta ED I / EA | Metà dicembre 2024 – fine gennaio 2025 | Ricevi la risposta in anticipo |
Early Decision II | Circa 1–15 gennaio 2025 | Seconda chance vincolante |
Regular Decision | 1 gennaio – 15 febbraio 2025 | Invio standard per la maggior parte |
Rolling Admission | Fino a maggio/giugno 2025 | Alcuni atenei finché c’è posto |
Chiusura portale Common App | 28 luglio 2025, 17:00 ET | Fine del periodo di invio |
Nota: Queste sono date indicative. Controlla sempre il sito ufficiale del singolo college.
Qual è la differenza tra Early Decision, Early Action ed Early Decision II?
- Early Decision (ED I): Vincolante: se accettato, devi iscriverti a quel college.
- Early Action (EA): Non vincolante. Invia la domanda e ricevi risposta prima, ma senza obblighi.
- Early Decision II (ED II): Simile a ED ma con scadenza a gennaio, utile per chi non era pronto a novembre.
Come faccio a non perdermi tra le scadenze e gli allegati da preparare? Esiste una checklist pratica?
Ecco un esempio di retro-planning per la Common App 2025:
- Giugno-Luglio 2024: Lavora sul Personal Statement e inizia una bozza.
- 1 Agosto: Crea o aggiorna il profilo Common App.
- Settembre: Organizza traduzione pagella e referenze dei docenti.
- Ottobre: Ultima chiamata per TOEFL/IELTS e SAT.
- 25 Ottobre: Fai controllare tutti i materiali per sicurezza.
Quanto tempo serve davvero per preparare la Common App nel 2025?
Calcola in media 100-120 ore distribuite in 4-5 mesi. Meglio iniziare a giugno per non accumulare tutto a novembre.
Quali errori comuni vengono fatti sulle deadline Common App?
- Salvare ma non inviare: bisogna completare Review, Submit e Pay.
- Ignorare il fuso orario: le scadenze sono fissate sull’Eastern Time.
- Trascurare le deadline delle scholarship: a volte chiudono prima delle admission.
- Dimenticare il financial aid: FAFSA apre il 1 ottobre, ma alcune università hanno moduli propri.
FAQ sulle deadline Common App 2025
Posso iniziare la Common App prima del 1° agosto?
Sì, puoi registrarti prima. Ma molte sezioni si resettano ad agosto, quindi conviene prepararsi ma completare dopo l’apertura ufficiale.
Se invio la domanda anche solo un minuto dopo la scadenza, cosa succede?
La piattaforma a volte accetta piccoli ritardi, ma dipende dall’università. Alcune chiudono automaticamente ogni file in ritardo.
Se ho bisogno di aiuti economici importanti, mi conviene Early Decision?
Dipende. Alcuni college coprono tutti i bisogni dimostrati anche in ED, altri no. Confrontare le offerte economiche è più facile con Regular o Early Action.
Se ho fatto il liceo internazionale, serve fare IELTS o TOEFL?
Dipende dal singolo ateneo. Alcuni esonerano chi ha studiato in inglese per più di tre anni, altri richiedono comunque un test linguistico.
Quando chiude la finestra Common App 2025 davvero? Dopo quella data posso modificare qualcosa?
Il portale chiude il 28 luglio 2025 alle 17:00 ET. Dopo quella data non è più possibile modificare nulla né inviare nuove domande.
Cosa significa davvero rispettare le deadline Common App 2025?
Le deadline non sono solo date: rappresentano la struttura della tua strategia di application. Un confronto con chi è già passato da questa esperienza può evitarti errori e ansie inutili.
Hai ancora dubbi sulle deadline o sulla strategia per gli USA?
Contattaci: rispondono ex-studenti, non call center. Possiamo sentirci in video-call per capire insieme se convenga un approccio Early Decision, Regular o altre opzioni.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.