Studey - Studiare negli Stati Uniti

Early Decision II: scadenze e regole per atenei negli Stati Uniti

Early Decision II offre una seconda chance vincolante per candidarsi alle università USA: vantaggi concreti, limiti economici e scadenze da non sottovalutare.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Early Decision II negli Stati Uniti: come funziona davvero? Regole, scadenze e consigli per il 2025

Ti stai chiedendo se vale la pena fare domanda Early Decision II (ED II) per una università americana? Magari sei già passato dal panico dell’ED I, oppure hai scoperto in ritardo il college dei tuoi sogni. Qui trovi una guida onesta su cosa puoi aspettarti: limiti, date, rischi, ma anche i vantaggi reali di questa seconda finestra di ammissione anticipata.


Che cos’è Early Decision II e perché alcune università americane la offrono?

Cosa vuol dire Early Decision II, in pratica?

  • È una seconda “ondata” di application vincolante, molto simile alla prima (Early Decision I), ma con scadenza più avanti, tra inizio e metà gennaio.
  • La regola resta la stessa: firmi un accordo che, se verrai ammesso, ti impegna a iscriverti a quell’università (e a ritirare tutte le altre domande).
  • La risposta arriva tra inizio e metà febbraio, quindi hai ancora qualche settimana di margine per gestire documentazione e pensare bene cosa fare.

Perché esiste ED II?
Le università offrono questa seconda chance soprattutto per chi non era pronto a novembre, o è stato respinto/deferito durante l’ED I. Dal punto di vista dell’università, invece, serve a “blindare” altri studenti motivati, migliorando le statistiche di iscrizione.


Qual è la differenza tra Early Decision I, Early Decision II e Regular Decision?

Quali sono le differenze concrete tra queste modalità di application?

Modalità Quando si invia Quando ricevi risposta È vincolante?
Early Decision I Inizio novembre Metà dicembre
Early Decision II Inizio/metà gennaio Di solito entro metà febbraio
Regular Decision Inizio gennaio Fine marzo/inizio aprile No
  • ED I e ED II sono vincolanti: se ti ammettono, devi iscriverti.
  • Regular Decision ti lascia libero di scegliere tra più offerte (e confrontare le borse di studio).

Early Decision II conviene davvero? Pro e contro basati su casi reali

Perché ED II può sembrare una buona idea?

  • Le probabilità di ammissione in ED II spesso sono più alte rispetto al Regular Decision (ma di solito più basse dell’ED I).
  • Hai due mesi in più rispetto a novembre per rimettere a posto pagelle, SAT/ACT o altri dettagli nella tua application.
  • Se sei stato “deferred” o respinto in ED I, è una possibilità in più per puntare su un’altra università “top”.

I limiti (di cui spesso nessuno parla)

  • Rischio vincolo: se cambi idea o arriva un’offerta migliore, hai le mani quasi legate.
  • Pacchetto finanziario: accetti l’offerta così com’è, senza poter confrontare varie borse di studio. Se i soldi non bastano davvero, puoi chiedere una revisione, ma è raro che la situazione si sblocchi facilmente.
  • Non tutte le università permettono merit scholarship in ED II; alcune riservano le migliori solo a chi fa domanda Regular.

Quali sono le scadenze Early Decision II per il 2025? Ecco alcune date aggiornate

Attenzione: ogni università può cambiare le scadenze anche all’ultimo, quindi controlla sempre il sito ufficiale prima di inviare.

Università Scadenza ED II 2025 Comunicazione esito
Boston University 5 gennaio Metà febbraio
New York University 1 gennaio Verso il 15 febbraio
Vanderbilt University 1 gennaio Entro il 15 febbraio
Hamilton College 5 gennaio Entro il 15 febbraio

Quando ha senso davvero scegliere Early Decision II?

Ti può convenire puntare su ED II se:

  • Sei stato respinto o deferito a novembre, ma hai un’altra prima scelta che senti tua.
  • Ritenevi la tua application debole, e ora hai risultati migliori (SAT/ACT, pagella, attività extracurriculari ecc).
  • Hai già discusso in famiglia su costi e borse: potresti accettare il pacchetto “a scatola chiusa”.
  • Finalmente hai la lettera di raccomandazione del prof che speravi.

Al contrario, evita ED II se:

  • Non hai una preferenza netta.
  • Vuoi confrontare i pacchetti economici di più atenei.
  • Stai puntando a borse di merito offerte solo in Regular Decision.

Quali documenti servono per fare domanda ED II? (Check rapido)

  • Common App/Coalition aggiornata (con sezioni relative al semestre appena terminato).
  • Early Decision Agreement firmato da te, un genitore e il/la referente della tua scuola.
  • Mid-year report: pagelle aggiornate.
  • Risultati di test standardizzati aggiornati (SAT/ACT/IELTS/TOEFL).
  • Documentazione per need-based aid (CSS Profile o ISFAA), se la scadenza coincide con la domanda.

Errori che vediamo spesso nelle application Early Decision II (e come evitarli)

  • Riusare senza modifiche la personal statement di novembre.
  • Dimenticare che alcuni atenei vogliono un ED II Agreement diverso dall’ED I.
  • Non avvisare il/la counselor della tua scuola per l’invio della documentazione.
  • Credere che ED II sia meno vincolante di ED I (non lo è).

Domande frequenti su Early Decision II: le risposte sincere

Early Decision II aumenta davvero le possibilità di ammissione rispetto alla Regular Decision?

Nella maggior parte dei casi sì, perché l’università “blinda” studenti su cui può contare. Il vantaggio non è sempre alto come in ED I, ma spesso significativo.

Posso fare domanda ED II a più università contemporaneamente?

No, puoi avere solo una application vincolante attiva per volta. Puoi invece inviare domande in Regular Decision o Early Action non restrittive alle altre università.

Cosa succede se vengo ammesso in ED II? Come devo comportarmi con le altre candidature?

Ti verrà chiesto di ritirare tutte le altre domande ancora attive entro pochi giorni dalla comunicazione.

Se l’offerta di aiuti economici non basta cosa posso fare?

Puoi chiedere una revisione presentando documentazione aggiuntiva. Se la famiglia non può comunque coprire la differenza, l’università può sciogliere il vincolo, ma accade raramente.

Serve già aver ottenuto il visto F-1 per fare Early Decision II?

No. Il visto F-1 va richiesto solo dopo aver accettato l’offerta e completato l’immatricolazione.


Early Decision II: le cose da ricordare prima di inviare la domanda

Early Decision II può essere un’opzione valida se dopo novembre hai ancora un college tra i tuoi preferiti e ora hai una candidatura più competitiva. Ma rimane un impegno serio, soprattutto sul lato economico e di scelta.

Se non sei sicuro che sia la mossa giusta, o vuoi un parere esperto sulla tua strategia, scrivici. Meglio un dubbio risolto ora che un rimpianto tra un mese.

Keyword utili per chi cerca informazioni: Early Decision II, scadenze Early Decision II 2025.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati