Studey - Studiare negli Stati Uniti

Percentuale di studenti con financial aid negli Stati Uniti: dati 2024

Studiare negli USA attira molti italiani, ma i numeri sul financial aid vanno interpretati con cautela: opportunità esistono, ma sono competitive e non universali.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quanti studenti ricevono il financial aid negli Stati Uniti nel 2024? (E cosa significa davvero per chi parte dall’Italia)

Se stai pensando di studiare negli USA, probabilmente ti sarai chiesto: “Quanti studenti ricevono borse di studio o aiuti economici?” O magari hai letto percentuali incredibili e hai pensato: “Allora ce la posso fare anch’io?” Calma: i dati aiutano, ma vanno letti senza illusioni. Qui facciamo un po’ d’ordine con numeri aggiornati, spiegati senza giri di parole, e portando la questione sulla realtà concreta di chi parte dall’Italia.

Che cosa vuol dire davvero “financial aid” negli Stati Uniti?

Quando negli Stati Uniti si parla di financial aid, non si intende solo la classica “borsa di studio merito”. Sotto questo ombrello finiscono diversi tipi di aiuti:

  • Borse di studio (“scholarships”, spesso per merito, sport o altro).
  • Grant federali e statali (ad esempio il Pell Grant, riservato ai cittadini o residenti USA).
  • Prestiti agevolati (statali o privati, da restituire).
  • Programmi work-study (lavori part-time nel campus, quasi sempre riservati ai cittadini o permanent resident).
  • Sconti diretti sulle tasse universitarie decisi dalle università.

In sintesi: tutto ciò che può ridurre il costo reale a carico della famiglia.

Quanti studenti negli USA ricevono aiuti economici? Percentuali aggiornate (fonti 2024)

Categoria di studenti Fonte Percentuale con QUALSIASI aiuto economico
Tutti gli undergraduate (public, private, full-time e part-time) – a.s. 2019-20 NCES – NPSAS 72 %
First-time, full-time undergraduate (tutti i settori) – a.s. 2021-22 Education Data Initiative 87,3 %
Undergraduate che ricevono almeno un grant federale – a.s. 2021-22 Education Data Initiative 56 %
Undergraduate con scholarship dall’istituzione – a.s. 2021-22 Education Data Initiative 54 %
Studenti che ottengono il Pell Grant – a.s. 2023-24* College Board Circa 34 %

*Elaborazione da College Board, Trends in Student Aid 2024. I dati possono cambiare leggermente con revisioni annuali.

Perché queste percentuali non sono sempre uguali?

È facile perdersi nei numeri. Alcuni chiarimenti:

  • I dati ufficiali hanno spesso 1-2 anni di ritardo.
  • Dipende dal gruppo analizzato (es. first-time full-time undergraduate ricevono più aiuti).
  • “Aiuto economico” può includere borse, prestiti, o entrambi.

Possono gli studenti internazionali (inclusi gli italiani) ottenere aiuti economici?

La maggior parte degli aiuti federali e statali non è accessibile con visto studentesco. Tuttavia:

Secondo un’analisi US News del 2017 su 1.293 università, circa un terzo degli atenei offre aiuti agli studenti internazionali, e in quelle scuole circa il 40% degli stranieri riceve un supporto.

Ma bisogna considerare che:

  • Non tutte le università hanno fondi per internazionali.
  • I budget sono limitatissimi e la competizione è alta.

Che cosa devono sapere gli studenti italiani

  1. Gli aiuti federali (come Pell Grant) non sono disponibili per studenti internazionali.
  2. Le opzioni restano:
    • Scholarships offerte dall’università (merito, sport, arte, need-based).
    • Borse/grant da fondazioni private.
    • Assistantship (per master e PhD).
  3. Per gli internazionali la percentuale di aiuti è minore, i budget separati e molto competitivi.

Come usare davvero le statistiche quando scegli un’università negli USA?

  • Consulta sempre i dati nella sezione “International Student Financial Aid” dei siti ufficiali.
  • Il documento “Common Data Set” (sezione H) è prezioso per numeri precisi.
  • Non fidarti di percentuali generiche: verifica importi medi reali e numero di studenti internazionali coinvolti.

Errori comuni

  • Contare sul lavoro work-study (non disponibile per F-1).
  • Confondere loan (prestito) e grant (fondo perduto).
  • Pensare che le università pubbliche siano sempre più economiche (per gli internazionali spesso no).

Domande frequenti su financial aid e percentuali

Le percentuali sui financial aid 2024 possono cambiare?

Sì, i budget delle università americane cambiano ogni anno con preavvisi anche brevi. Verifica sempre con l’università prima di fare piani.

Ci sono dati precisi su quanti italiani ricevono aiuti economici negli USA?

No, non esistono statistiche ufficiali per nazionalità. Basandoci su esperienza interna, circa 1 studente italiano su 2 ottiene qualche aiuto, ma non sempre sufficiente a coprire i costi totali.

Se non ottengo nessun aiuto economico, quanto costa in media un anno di studi universitari negli USA?

Mediamente sotto i 35-40 mila dollari l’anno (spese incluse) è raro, soprattutto nelle private. In alcune zone i costi possono essere più alti.

Conclusione

Le percentuali di studenti che ottengono aiuti economici negli USA sono alte, ma per gli internazionali il discorso cambia radicalmente. Servono candidature forti e molta ricerca personalizzata.

Il consiglio è: vai oltre i numeri “da brochure”, confronta università per università, considera piani alternativi e non fidarti di promesse facili. Serve strategia, pazienza e preparazione.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati