Studey - Studiare negli Stati Uniti

Prepararsi al GMAT Focus Edition per master negli Stati Uniti

Il GMAT Focus Edition è ancora richiesto per MBA negli USA: scopri struttura aggiornata, costi, tempi di preparazione e strategie pratiche per studenti italiani.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Il GMAT Focus Edition serve davvero per entrare nei master in Stati Uniti? E come funziona la nuova versione?

Sì, ancora oggi chi sogna un MBA o un master in business in America si troverà faccia a faccia col GMAT – adesso chiamato “GMAT Focus Edition” –, che rimane il test di ammissione più gettonato (e spesso richiesto anche per molte borse di studio). Ma di recente è cambiato parecchio, e non tutto è più “come una volta”.

Se ti stai chiedendo:

  • Che differenza c’è tra il vecchio GMAT e il Focus Edition?
  • Quante ore di studio servono davvero?
  • Ci sono risorse gratuite e ufficiali, o rischio di perdere tempo?
  • Quali errori fanno più spesso gli italiani al primo tentativo?

Qui cerchiamo di rispondere in modo diretto, senza farti perdere tempo con le solite promesse da manuale.


Qual è la struttura aggiornata del GMAT Focus Edition? Quante domande e quanto dura il test oggi?

Ecco come si presenta il nuovo esame (dati aggiornati al 2025):

Sezione Domande Tempo Punteggio
Quantitative Reasoning 21 45 min 60-90
Verbal Reasoning 23 45 min 60-90
Data Insights 20 45 min 60-90

Totale: 64 domande in 2 ore 15 minuti. Il punteggio complessivo va da 205 a 805, solo multipli di 5.

Tre novità da sapere:

  • Puoi tornare indietro e modificare fino a 3 risposte per sezione.
  • Scegli l’ordine delle sezioni.
  • Addio essay: niente più Analytical Writing.

Quanto costa il GMAT Focus Edition? E cosa cambia tra test center e online?

Al momento (ma controlla sempre sul sito GMAC o chiedi a noi, perché ogni tanto cambiano le tariffe senza grandi avvisi):

  • In un test center europeo: circa 275 USD (all’incirca 260 €).
  • Online: sui 300 USD (circa 285 €).

Non è economicissimo, e le penali per cambiare o annullare sono fastidiose. Prima di iscriverti, assicurati che è davvero il passo giusto.


Come capire quante settimane ti servono per preparare il GMAT Focus Edition (davvero)?

Dipende molto dal tuo punto di partenza:

  • Ingegneria/economia/logica: 8-10 settimane, 10-15 ore a settimana.
  • Se parti da zero: anche 4-6 mesi, con 8-12 ore a settimana.

Non esiste una scorciatoia veloce: chi sottovaluta la preparazione spesso deve ripetere il test.


Come si studia per il GMAT Focus Edition se sei uno studente italiano? Un metodo pratico in 5 passi

  1. Fai un test diagnostico ufficiale subito
  2. Definisci il tuo obiettivo reale
  3. Costruisci un piano a ritroso
  4. Scegli bene i materiali
  5. Fai simulazioni intere ogni settimana nell’ultimo mese

Quali errori fanno più spesso gli italiani con il GMAT Focus Edition? Storie vere

  • “Studio quando capita”: prenotazioni cancellate e soldi buttati.
  • Sottovalutare la sezione Data Insights.
  • Dimenticare i documenti giusti (serve il passaporto).

Ci sono alternative al GMAT Focus per entrare in un master negli USA?

  • GRE General Test: più geometria, diversa logica.
  • Richiedere il waiver: possibile in alcuni casi, ma non la norma.

FAQ - Domande frequenti sul GMAT Focus Edition

Quante volte posso fare il GMAT Focus Edition?

Fino a 5 volte in 12 mesi, massimo 8 nella vita.

Il punteggio GMAT quanto rimane valido negli USA?

5 anni dalla data dell’esame.

Posso cancellare o cambiare il punteggio dopo averlo fatto?

Sì, entro 48 ore online gratis. L’invio gratuito a 5 università si fa solo dopo aver visto il punteggio.

Le università vedono tutti i miei tentativi di GMAT?

Solo quelli che scegli di inviare.


Checklist pratica: cosa serve davvero prima di iscriverti al GMAT Focus Edition

  • ☐ Passaporto valido
  • ☐ Carta di credito per pagamenti internazionali
  • ☐ Prenota un test center o connessione stabile per online
  • ☐ Piano di studio realistico
  • ☐ Liste delle deadline delle scuole

Se hai ancora dubbi o non sai se ti serve davvero il GMAT

Scrivici senza problemi: possiamo aiutarti a capire se serve per il master, quali risorse evitare e come costruire un piano di studio efficiente.


Vuoi ragionare insieme sul tuo GMAT? (Niente promesse, solo un confronto reale)

Consulenza gratuita e senza impegno per valutare se puntare al GMAT Focus Edition, capire i target delle business school e cosa aspettarti dalle nuove regole.

Nota finale: Dati e costi possono cambiare. Controlla sempre il sito ufficiale GMAC.

Keyword integrate: GMAT Focus Edition, prepararsi al GMAT, master negli Stati Uniti, studiare in USA, test d’ammissione MBA

Speriamo che queste info ti siano utili davvero — senza filtri e senza false scorciatoie. Se vuoi un supporto, il nostro team di ex-studenti è qui per aiutarti.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati