Studey - Studiare negli Stati Uniti

Quante università posso inserire nella Common App? FAQ 2025

Nella Common App puoi inserire fino a 20 università per ciclo di application: pianifica con attenzione, bilancia la tua lista e lascia sempre qualche slot libero.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quante università posso inserire nella Common App? Guida aggiornata per chi inizia l’application nel 2025

Se stai per creare il tuo profilo su Common Application, probabilmente la prima domanda che ti viene in mente è: “Quante università posso aggiungere nella Common App?”. È più che legittima, soprattutto quando inizi a fare i conti con tutte le opzioni che ti passano per la testa (e magari una lista di 25 college salvata su un Excel infinito).

Risposta veloce: puoi inserire fino a 20 università nella Common App, per ogni ciclo di application.


Perché c’è un limite di 20 università nella Common App?

Magari ti sembra un po’ strano dover “scegliere”, ma il limite esiste per motivi pratici. Eccoli, in parole semplici:

  • La piattaforma ospita più di 1.000 università: se ognuno potesse candidarsi a 50 o 100 atenei senza limiti, i server della Common App collasserebbero (non proprio, ma quasi).
  • Si evita di mandare candidature-fotocopia: la regola spinge tutti a pensarci un po’ prima di aggiungere ogni università e a selezionare quelle davvero adatte.
  • È uno stimolo a pianificare: trovare 20 college può sembrare tanto, ma una lista fatta bene è quasi sempre più corta… e molto più utile.

Come funziona il limite di 20 college nella pratica?

La regola è fissa per tutto il ciclo di application (ad esempio per il 2024-2025). Quando tocchi quota 20, semplicemente la piattaforma ti impedisce di aggiungerne altre. Se provi, il pulsante “Add” scompare.

Attenzione: il limite non c’entra con quanto paghi per ogni college (le application fees dipendono dall’università). Qui si parla solo del numero massimo di “slot” disponibili.


Posso togliere una università dalla Common App? E se cambio idea?

Domanda gettonatissima (e fonte di un sacco di ansie, onestamente).

  • Se non hai ancora inviato la domanda a quell’università: sì, puoi rimuoverla. In “My Colleges” clicchi la X accanto al nome, e ricominci da 19 college. Slot libero.
  • Se hai già inviato la domanda a quel college: non si può più togliere. Anche se ti penti o vieni respinto, quello slot resta occupato fino alla fine della stagione di application.

Trucco da ex-application-stressato: lascia sempre 1 slot libero per cambi di programma! Ti può salvare da tanti patemi a novembre.


Cosa succede se voglio candidarmi a più di 20 università in USA?

È meno raro di quanto pensi arrivare a 23, 25 o anche 30 opzioni (specialmente quando la paura di “rimanere senza offerte” si fa sentire). Cosa puoi fare?

  • Coalition Application: è un’altra piattaforma ufficiale, senza limite massimo di college. Molto usata soprattutto dalle public universities.
  • ApplyTexas, University of California (UC Application), SUNY Application: ogni stato ha portali separati che non consumano slot della Common App. Ad esempio, per candidarsi a 9 campus University of California, serve una sola application UC, fuori dal conteggio dei 20.

Nota pragmatica: creare un secondo profilo Common App con un’e-mail diversa tecnicamente si può… ma lo sconsigliamo fortissimo. Si rischiano pasticci con documenti scolastici, raccomandazioni duplicate o confusione con le ammissioni.


Come scegliere le università da aggiungere nella Common App? (evita errori da principiante)

La regola di base è non aggiungere 20 università a caso “tanto per”. Ecco qualche consiglio schietto, dopo anni di chiacchiere con chi ci è già passato:

  1. Bilancia la lista: inserisci 6-8 università “out of reach”, altrettante “match” (alla tua portata) e almeno 4-6 “safety” (dove sai che hai ottime chance). I numeri sono indicativi, il principio è mixare opportunità e piani B.
  2. Occhio ai costi: ogni candidatura costa tra 0 e 90 USD circa (può cambiare anche all’ultimo—controlla sempre i siti ufficiali o chiedi a noi).
  3. Tieni d’occhio supplement essays & deadline: alcune università hanno 4 saggi extra (!) oltre al personal statement. Ha senso investire tanto tempo per ogni singola candidatura? Solo tu puoi deciderlo.
  4. Filtra bene su College Search: prima di aggiungere, confronta davvero programmi, borse, test richiesti, dimensione e location. È facile innamorarsi sulla carta… almeno fino al supplement essay.

Domande frequenti (FAQ): risolvi i dubbi su quante università puoi inserire nella Common App

Quante università posso inserire nella Common App?

Fino a 20 in totale, all’interno di un ciclo di application.

Inserire 20 università è gratis?

No, ogni università ha la sua fee. Il limite è sugli slot, non sui costi.

Posso togliere un college dopo averlo già inviato nella Common App?

No, una volta inviata la candidatura, quello slot resta occupato. Se hai pagato la fee ma vuoi rinunciare, l’unico modo è contattare direttamente l’università (ma la fee di solito non si recupera).

E se finisco gli slot ma non ho ancora deciso?

Meglio lasciare 1-2 posti liberi fino a fine ottobre o novembre: potresti scoprire una scuola perfetta strada facendo.

Meglio Coalition App o Common App?

Dipende dagli atenei che ti interessano. Se più di 20 sono sulla Coalition, puoi usarla in parallelo, ma occhio a non confondere consigli, documenti e raccomandazioni.


Errori che vediamo spesso su Common App: consigli pratici (e sinceri) da chi c’è passato

  • Fare la lista da 20 università subito, a luglio, “per non pensarci più”—e poi a ottobre scoprire una safety imperdibile… ma senza spazio per aggiungerla.
  • Credere che basti cancellare una università per liberare uno slot… dopo aver inviato la domanda: purtroppo non funziona così, la piattaforma lo blocca.
  • Aprire due profili Common App per “aggiungere altri college” e poi perdere i documenti. (No, non è una buona idea.)

Come organizzare la lista dei tuoi college su Common App? Mini-checklist per non farsi fregare

  • ☐ Fissa il budget reale per tutte le university application (e test da inviare, dove richiesti)
  • ☐ Parti con una bozza ampia: 25-30 nomi, poi screma
  • ☐ Riduci a max 20 usando filtri accademici, finanziari e personali
  • ☐ Tieni almeno 1 slot libero “di emergenza”
  • ☐ Crea un file (anche semplice, tipo Google Sheets) con deadline e supplement essays richiesti
  • ☐ Chiedi più opinioni possibili: amici già negli USA, counselor e — perché no? — advisor Studey

Il limite di 20 college sulla Common App ti blocca davvero?

Lo capiamo: a volte le 20 scelte sembrano poche. Ma, onestamente, centrare una lista ragionata ti aiuta a evitare sprechi di tempo, soldi e stress nel momento in cui vorresti solo pensare all’ultimo esame o alla tua serata con amici. Se serve, possiamo guardare insieme la tua lista, i costi e le deadline per capire se ha senso anche aprire altre piattaforme (Coalition o statali) o tenere slot liberi per ogni evenienza.

Se vuoi parlarne con qualcuno che non ti giudica, ci siamo — per consigli veri, non per “farti iscrivere ad ogni costo”.


Hai ancora dubbi su quante università puoi inserire nella Common App nel 2025?

Scrivici direttamente o prenota una consulenza gratuita con un advisor Studey (sì, siamo studenti o ex studenti che ci sono passati davvero). Analizzeremo insieme la tua lista, parleremo di costi e ti aiuteremo a non perdere mesi (o peggio, soldi) per colpa di errori di pianificazione. E se non abbiamo una risposta, te lo diciamo senza girarci intorno.


Parola chiave: quante università Common App (usata solo dove serve, senza forzature).
Nota: Verifica sempre i dettagli di fee e policy: la Common App può aggiornarsi ogni ciclo. Dubbi o casi particolari? Meglio una domanda in più che un’applicazione in meno.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati