Quando escono i risultati SAT 2025? Date, orari e come trovarli online dall’Italia
Hai appena finito il SAT e stai tempestando di F5 la pagina del College Board? Non sei il solo. È normale stare sulle spine, ma (purtroppo o per fortuna) c’è un calendario preciso: i risultati non escono a sorpresa, e sapere come funziona davvero può risparmiarti parecchia ansia inutile. Qui trovi tutte le date di uscita dei risultati SAT 2025, come recuperarli online da studente italiano, cosa succede se non compaiono subito e cosa fare, evitando errori già vissuti sulla nostra pelle.
Perché ascoltarci? Perché nel team Studey molti di noi hanno provato sulla loro pelle questa trafila: errori di login, nomi scritti male, attese infinite davanti allo schermo, dubbi e anche un po’ di panico. Ecco quello che avremmo voluto sapere prima – senza fregnacce, solo esperienza vera di chi c’è passato.
Quando escono i risultati SAT 2025? Date ufficiali del College Board
“Quando escono i risultati del SAT 2025?” è una delle domande più gettonate tra chi ha sostenuto l’esame, specialmente se serve inviare tutto per le application entro le scadenze americane.
Il SAT ormai si svolge solo in formato digitale. Questo “dovrebbe” accorciare i tempi: di solito servono 2-4 settimane dopo il test. Il College Board pubblica un calendario ufficiale (aggiornato il 15 maggio 2024). Eccolo qui:
Data test | Data uscita risultati (studenti) | Note |
---|---|---|
8 marzo 2025 | 21 marzo 2025 | Digital SAT internazionale |
3 maggio 2025 | 16 maggio 2025 | |
7 giugno 2025 | 20 giugno 2025 | |
23 agosto 2025 | 5 settembre 2025† | |
13 settembre 2025 | 26 settembre 2025† | |
4 ottobre 2025 | 17 ottobre 2025† | |
8 novembre 2025 | 21 novembre 2025† | |
6 dicembre 2025 | 19 dicembre 2025† |
† Le date autunnali potrebbero cambiare: il College Board lo segnala in piccolo a fondo pagina… Quindi occhio a non fissare voli o deadline troppo strette senza ricontrollare il tuo account personale.
Se sostieni il SAT come “School Day” negli USA (cioè organizzato direttamente dalla scuola superiore americana), i risultati arrivano circa due settimane dopo la fine della finestra dei test. Chiedilo però anche al counsellor della scuola: ogni stato può variare un po’.
A che ora vengono pubblicati i risultati SAT?
Non esiste un minuto preciso per tutti. I risultati vengono “rilasciati” a scaglioni: alcuni studenti li ricevono già alle 6:00 del mattino (fuso Eastern Time, quindi in Italia sono sei ore avanti), altri nel corso della giornata, massimo entro le 20:00 ora di New York.
Quindi, sì, può benissimo succedere che un amico abbia già il punteggio e tu ancora no: non vuol dire che c’è un errore. È solo questione di ondate di pubblicazione e aggiornamenti a sistema.
Come vedere i risultati SAT online dall’Italia: passi pratici
Puoi vedere i risultati SAT 2025 dal telefono? Sì, ma il modo più veloce (e meno soggetto a errori) resta il login via PC:
- Vai su student.collegeboard.org e accedi al tuo account.
- Vai in “My SAT” e poi “Score Reports”: se il risultato è pronto, lo vedrai.
- Scarica il PDF del report: molte università chiedono esattamente quel formato come allegato.
- Vuoi inviare i risultati direttamente ai college? Vai nella sezione “Send Scores”. Se hai inserito le università al momento dell’iscrizione hai già 4 invii gratuiti. Se invece vuoi aggiungerne altre dopo, la tariffa è 14 USD a college.
Se vedi un messaggio tipo “We can’t find a score for you”:
Niente panico. Controlla che tutti i dati (soprattutto data di nascita e registration number) siano giusti. Tantissimi studenti italiani inciampano proprio qui. Nel 20% dei casi che seguiamo, era solo un errore di battitura – risolto in cinque minuti riprovando.
Cosa fare se non vedi il risultato SAT nel tuo account? Problemi frequenti e soluzioni
- Errore nei dati anagrafici: Lo spelling del nome/cognome o la data di nascita non corrispondono. Chiama il College Board (+1 212-713-7789), meglio se hai il passaporto davanti.
- Pagamento non andato a buon fine: Se la carta ricaricabile italiana non aveva fondi sufficienti, il punteggio può restare bloccato fino al saldo.
- Test annullato per sospetto plagio: È raro, ma può succedere. In questo caso puoi fare ricorso entro 30 giorni tramite l’apposito form.
- Errori random o server lento: Riprova dopo qualche ora o cambia browser/connessione.
Cosa significano i risultati SAT? Devo rifare l’esame?
Il punteggio SAT va da 400 a 1600. Capire “cosa significa” il tuo score dipende dalle università a cui stai puntando:
- Sopra 1450: Competitivo per Ivy League/top 20 USA (con GPA alto e altri elementi forti).
- Tra 1300 e 1450: Ottimo per molte research universities e State Universities selettive.
- Tra 1150 e 1300: Fascia media accettata da tante università pubbliche.
Vale la pena rifare il SAT? Sì, se hai tempo per migliorare e puntare a borse di studio. Ma ricorda: il SAT è solo un pezzo del puzzle, non l’intera application.
FAQ su risultati SAT 2025 (da studente italiano)
Quando escono i risultati SAT di marzo 2025?
La data ufficiale è il 21 marzo 2025 per chi ha sostenuto l’esame l’8 marzo. Gli orari variano: controlla il tuo account dalle 11:00 ora italiana in poi.
Posso vedere i risultati dal telefono?
Sì, puoi accedere da browser mobile o tramite l’app BigFuture School. Se attivi le notifiche ricevi subito un avviso.
I college vedono i risultati automaticamente?
No. Devi mandarli tu tramite la funzione “Send Scores” del College Board, scegliendo ogni università. Servono circa 10-12 giorni lavorativi per l’elaborazione.
Ho sbagliato a scrivere il cognome/iscrizione. È questo il motivo per cui non vedo lo score?
Probabile. Basta contattare il College Board per correggere i dati. In 48 ore di solito il problema si risolve.
Quanto costa inviare i risultati SAT dopo il test?
Dopo i 4 invii gratuiti ogni invio costa 14 dollari (circa 13 euro), salvo variazioni del tasso di cambio.
In concreto: cosa succede dopo che escono i risultati SAT 2025?
Sapere quando escono e dove trovarli ti toglie davvero valanghe di stress inutile. Non farti bloccare se all’inizio non li vedi, se hai errori di login o se il punteggio non è “sufficiente” al primo tentativo: capita a tantissimi, e non definisce il tuo futuro.
Hai bisogno di capire se il punteggio basta per i tuoi obiettivi, o vuoi una mano sui prossimi passi (invio score, scelta università, rifare il test)? Scrivici. Nessuna domanda è troppo stupida: tutti nel team abbiamo avuto gli stessi dubbi.
Ricorda: il SAT è solo uno dei tanti passi, mai l’unico. E se cadi in qualche errore tecnico o burocrazia, è normale. Non sei solo.
In bocca al lupo per i risultati (e per il resto della tua avventura)!
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.