SAT o ACT: quale test scegliere davvero per studiare negli Stati Uniti nel 2025?
Stai pensando di fare domanda per un’università americana ma non sai se puntare sul SAT o sull’ACT? Capisco la confusione: “test-optional” ormai è ovunque, ma la realtà è meno bianca o nera di quanto sembri. Un buon punteggio può ancora fare la differenza, soprattutto per borse di studio e nei casi in cui la concorrenza per un corso è tosta. Vediamo insieme, in modo chiaro e senza giri di parole, come capire quale test (se uno dei due… o nessuno) abbia più senso per te.
Cosa cambia tra SAT e ACT? Differenze pratiche e cosa conta davvero
Entrambi i test — SAT e ACT — sono riconosciuti praticamente da tutte le università statunitensi, senza preferenze ufficiali. Entrambi misurano matematica, comprensione scritta e capacità di ragionamento. Ma ci sono differenze importanti. La domanda “SAT o ACT: quale è più semplice?” gira spesso online, ma la risposta è: dipende dalla persona. Per capirlo devi conoscere i dettagli — e soprattutto provarli.
SAT (dal 2024 completamente digitale) mette più enfasi su:
- Passaggi di lettura più brevi
- Più tempo a disposizione per domanda
- Calcolatrice digitale e foglio formule integrati
- Due sezioni principali: Reading & Writing, Math
ACT può essere adatto per chi:
- Se la cava con la lettura veloce e il multitasking
- Preferisce affrontare più materie (inclusa Science, opzionale)
- Vuole ricevere i risultati in tempi molto rapidi
Tabella comparativa aggiornata 2025
SAT (digitale) | ACT | |
---|---|---|
Durata test | 2h 14’ | 2h 05’ (senza Science) / 2h 45’ (con Science) |
Numero domande | 98 | 131 (171 con Science) |
Sezioni | Reading & Writing; Math | English; Math; Reading; Science (opz.); Essay (opz.) |
Punteggio | 400-1600 | Composite 1-36 |
Costo fuori USA | $111 circa (€102) | $166.50 circa (€154, con Essay) |
Consegna risultati | Circa 14 giorni | 2-3 giorni |
Quando ha senso scegliere il SAT?
- Hai difficoltà con testi lunghi in inglese
- Vuoi più tempo per ragionare sulle domande
- Vuoi evitare ansie sulla calcolatrice
- Preferisci una prova digitale stabile
Quando invece l’ACT potrebbe essere la scelta migliore?
- Leggi veloce e gestisci bene tanti input diversi
- Ti trovi bene a interpretare dati, grafici, esperimenti
- Hai bisogno di risultati molto rapidi
Hai qualche dubbio? Ecco storie vere
- Carlotta: ha scelto il SAT, ha preso 1450 e ottenuto una borsa di studio da 10.000$.
- Marco: ha fatto ACT, ottenendo 34/36, perfetto per un’università di ingegneria.
Errori più comuni degli italiani
- Provare entrambi i test reali e sprecare soldi invece di fare solo simulazioni.
- Iscriversi senza controllare le deadline di ammissione.
- Credere che punteggi SAT e ACT siano direttamente intercambiabili.
- Sottovalutare la difficoltà della sezione Reading anche se il livello di inglese è alto.
Strategia e tempistiche per studenti italiani
- Maggio/giugno: simulazioni gratuite di entrambi i test
- Luglio: scegliere il test e iniziare a prepararsi
- Fine agosto: primo tentativo
- Ottobre: eventuale secondo tentativo
Cosa cambia davvero col Digital SAT?
- Si fa solo da computer con software Bluebook
- Test adaptive by section
- Calcolatrice Desmos integrata
Domande frequenti su SAT, ACT e ammissione negli Stati Uniti
Le università nel Midwest vogliono ancora l’ACT, quelle della East Coast preferiscono il SAT?
No, questa è roba degli anni Novanta. Oggi puoi scegliere senza pensare alla geografia.
Se la mia università è test-optional, ha senso inviare comunque il punteggio?
Sì, se sei sopra la media degli ammessi dell’anno precedente. Se sei sotto, va valutato caso per caso.
Mi conviene fare la sezione Writing/Essay?
Raramente serve davvero. Solo pochi corsi specifici la richiedono.
Quante volte posso ripetere il SAT o l’ACT?
Non ci sono limiti, ma oltre 2-3 tentativi è raro migliorare molto.
Quanto conta il punteggio rispetto ai miei voti italiani?
Ogni università adotta i propri criteri. Il test è utile soprattutto se vieni da una scuola poco conosciuta o con voti mediocri.
Che test dovresti scegliere e come iniziare?
Non esiste un test migliore in assoluto, ma la scelta giusta dipende dal tuo profilo. Parti da una simulazione di entrambi, analizza i tuoi punti di forza e debolezza e poi prepara un piano di studio mirato. Se vuoi supporto nell’interpretare i risultati o costruire una strategia personalizzata, contattaci: possiamo aiutarti a risparmiare tempo, soldi ed evitare errori comuni.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.