Quando devo candidarmi per un master negli Stati Uniti nel 2025? Ecco tutte le scadenze (Early, Regular, Rolling)
Scegliere il master giusto negli Stati Uniti è già una bella sfida. Ma capire quando devi inviare la candidatura a volte è persino più complicato. Qui proviamo a fare chiarezza sulle scadenze dei master americani per l’anno accademico 2025-26, distinguendo tra Early Round, Regular Round e i famosi “rolling deadline”. Ti spieghiamo tutto con esempi reali, casi concreti, e un po’ di onestà su cosa succede davvero dietro le quinte (e anche dove può andare storto).
Perché le scadenze dei master negli USA sono così importanti?
Questa domanda arriva praticamente ogni settimana: “Se il portale è ancora aperto posso candidarmi, giusto?”. In realtà non è proprio così semplice. Ecco perché:
- Le application aprono presto: spesso tra agosto e settembre 2025, quando in Italia stai ancora pensando alle vacanze.
- Alcune borse di studio (e spesso le migliori) vengono assegnate solo a chi fa domanda per primo, nei round Early.
- Più aspetti, più rischi di non avere il tempo per test, traduzioni di laurea, reference letter oppure di sistemare errori.
- Corsi e funding non sono infiniti: soprattutto per i master più noti, i posti migliori si riempiono subito – anche se il portale ti lascia mandare tutto a giugno.
Che differenza c’è tra Early Round, Regular Round e Rolling Deadline per master negli Stati Uniti?
Che cos’è l’Early Round per i master US? Quando chiudono le “priority deadline”?
L’Early Round (a volte chiamato anche Priority Deadline, Round 1 oppure Early Action) è il primissimo giro di valutazioni. Qui hai due vantaggi veri:
- Maggiori possibilità di borse di studio (anche parziali)
- Risposta rapida (potresti sapere già entro dicembre se sei dentro)
Finestra tipica:
- Portale che apre tra agosto e settembre 2025
- Scadenza dal 10 ottobre a metà novembre 2025
Esempi pratici per il 2025:
Università | Master | Deadline Early 2025 |
---|---|---|
MIT SCALE | Supply Chain Management | 31 ottobre 2025 (Round 1) |
Stanford | Knight-Hennessy Scholars (tutti i master con questa borsa) | 8 ottobre 2025 |
Columbia SPS | Alcuni master professionali | 15 gennaio 2025 “Priority” |
A chi può convenire puntare sull’Early Round?
- Vuoi massimizzare le chance di ottenere una borsa (interne, non governative)
- Hai già tutti i test linguistici completati (IELTS, TOEFL, GRE…) e referenze pronte
- Vuoi organizzarti per tempo (e magari valutare altre offerte)
Attenzione: se vieni ammesso con fund (borsa interna) e accetti prima del 15 aprile non puoi cambiare facilmente master. Prendere la decisione troppo in fretta pensando “accetto, poi ci penso” può ritorcersi contro.
Quando cadono le scadenze Regular per i master americani? Devo aspettarmi una sola deadline?
La maggioranza delle università usa una “regular deadline”, di solito tra fine novembre e metà gennaio. Qui è dove si addensa la maggior parte delle candidature, quindi la competizione sale.
Date tipiche:
- Fine novembre – prima metà di gennaio per master “con un solo turno”
- Fine gennaio/inizio febbraio in scuole che prevedono Round 2
Esempi per la stagione 2025-26:
Università | Master | Deadline Regular 2025-26 |
---|---|---|
Stanford CEE | Civil & Environmental Engineering | 2 dicembre 2025, ore 23:59 PT |
Harvard GSAS | Varie discipline (Master/PhD) | 1-15 dicembre 2025 o 5 gennaio 2026 |
MIT SCALE | Supply Chain Management | 30 gennaio 2026 (Round 2) |
Che significa deadline rolling, Round 3 o “late”? Conviene davvero candidarsi?
Alcuni master professionali o campus satellite accettano candidature più avanti (marzo-maggio, a volte addirittura giugno 2026). Questa modalità “rolling” non è sempre positiva:
- Borse di studio probabilmente terminate.
- Corsi più gettonati esauriti.
- Attenzione al visto: rischi di non avere tempo per i documenti.
Case study: Giulia (Bocconi, 2024) si è candidata tardi e ha dovuto rimandare di un anno. Morale: portale aperto ≠ tutto disponibile.
È vero che ho tempo fino al 15 aprile per accettare le offerte con borsa? Che cos’è la regola CGS?
Sì. Dal momento in cui ricevi un’offerta con sostegno economico dalle università che fanno parte del CGS, hai tempo fino alle 23:59 del 15 aprile 2026 per decidere. Nessuno può obbligarti a scegliere prima. Fonte ufficiale CGS.
Errori comuni sulle scadenze delle application master USA
- “Invio il GRE dopo la deadline” → candidatura incompleta = esclusione.
- Traduzione non ufficiale del titolo → rischio invalidazione.
- Reference letter generica → meglio una mirata che una di un professore famoso.
- Personal statement copiato → i comitati se ne accorgono.
Domande frequenti sulle scadenze delle candidature ai master USA
Quando aprono di solito i portali?
Agosto o settembre per il ciclo che parte l’autunno successivo.
Posso caricare un certificato provvisorio e integrare l’originale dopo?
Sì, ma solo se l’università lo permette ufficialmente.
Le scadenze Early per master sono vincolanti come “Early Decision” nei college?
No. Per i master l’Early in genere non è vincolante: puoi valutare tutte le offerte.
Serve per forza il GRE/GMAT per entrare in master negli USA?
Dipende dal corso: molte università li hanno resi opzionali.
Si può chiedere proroga o estensione della deadline?
Raramente, e solo per motivi seri: malattia, emergenze, problemi tecnici gravi.
Riassumendo: scadenze candidature master USA 2025
- Early (ottobre-novembre 2025): più borse ma richiede preparazione in anticipo.
- Regular (dicembre 2025-gennaio 2026): percorso più comune, fondi già ridotti.
- Rolling/late (febbraio-giugno 2026): pochi posti, funding spesso finito.
Ricorda: per le offerte con borsa interna non sei obbligato/a a decidere prima del 15 aprile.
Dubbi e chiarimenti
Se vuoi un confronto personalizzato con chi ha già affrontato questo percorso, puoi prenotare una call gratuita con un advisor Studey e ricevere consigli su quale round scegliere. Anche solo due dritte pratiche possono fare la differenza.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.