Quanto guadagna un neolaureato negli Stati Uniti nel 2024? Tutti i dati reali per settore
Perché dovresti informarti sugli stipendi prima di decidere se e dove studiare negli USA
Scegliere un’università americana non è solo una questione di campus da sogno o di ranking. Dietro brochure e open day, la domanda vera è: “Dopo la laurea, riuscirò a ripagarmi gli anni investiti?“.
Parliamo di tuition altissime, costo della vita, magari anche prestiti. Qui sotto trovi dati 2024, aggiornati per tipo di laurea e settore, così puoi farti due conti veri sul futuro. Tutti gli importi sono in dollari americani (USD). Il tasso di cambio nel 2024 si aggira intorno a 0,92-0,95 EUR per 1 USD, ma verifica sempre perché oscilla parecchio.
Perché è importante conoscere gli stipendi medi dopo la laurea in USA prima di scegliere
- Ti aiuta a valutare davvero il “return on investment” (ROI) della tua università e del corso che scegli.
- Capisci se per il settore che ti piace un bachelor basta o se serve proseguire con un master.
- Sgonfi il mito che “in America si guadagna sempre di più”: non vale per tutti e non ovunque.
Qual è lo stipendio medio di un neolaureato negli Stati Uniti nel 2024?
Secondo la National Association of Colleges and Employers (NACE), chi si laurea triennale (bachelor) negli USA può aspettarsi uno stipendio di ingresso tra 61.000 e 76.700 USD l’anno, a seconda del settore.
Prendendo lavori a tempo pieno (dati BLS), il laureato “classico” guadagna in media circa 1.533 USD a settimana (pari a 79.700 USD lordi l’anno). Se si va avanti con un master o PhD, la media sale a 1.916 USD a settimana, cioè quasi 100.000 USD.
Quali sono gli stipendi entry-level per settore negli USA? (Tabella aggiornata 2024)
Macro-area | Entry-level medio USD | Variazione su 2023 |
---|---|---|
Ingegneria | 76.736 | +3,1% |
Informatica / Computer Science | 74.778 | +2,7% |
Matematica & Scienze (STEM puri) | 71.076 | +5,8% |
Scienze Sociali | 69.802 | +16,1% |
Humanities (Letteratura, Storia…) | 68.227 | +28,9% |
Business e Finanza | 63.907 | +3,0% |
Comunicazione | 62.205 | +7,1% |
Agraria, Risorse Naturali | 61.399 | +3,6% |
Fonte: NACE, Winter 2024
Quanto si guadagna dopo la laurea in ingegneria negli USA?
Gli ingegneri partono tra i meglio pagati: circa 76.700 USD l’anno subito dopo il bachelor. Più sei specializzato, più salgono i numeri: specializzazioni come ingegneria informatica, petrolifera o nucleare arrivano spesso a superare i 100k annui dopo 2-3 anni.
- La retribuzione media per “Architecture & Engineering” secondo BLS è circa 97.310 USD l’anno.
- Fare stage durante gli studi negli USA è quasi sempre pagato e, in ingegneria, molto ben visto dai datori di lavoro.
Quanto guadagna un laureato in Computer Science negli USA?
Lo stipendio base è circa 74.800 USD. Ma occhio: le oscillazioni sono enormi. In regioni come la Midwest si parte da 65k, nelle grandi tech company sulla West Coast si può superare i 100k con bonus e stock option.
- “Computer Hardware Engineer”: mediana BLS 155.020 USD.
- Il mercato tech è molto volatile, quindi conviene scegliere università con career service preparato e un buon network.
Quanto si guadagna con una laurea in Business o Finanza negli USA?
Si parte da circa 63.900 USD annui come entry-level, mentre la media per “Business & Financial Occupations” è circa 80.920 USD.
- “Financial Analyst”: salario mediano 101.910 USD.
- “Logistician”: 80.880 USD.
- In banche d’investimento o consulenza strategica spesso serve un MBA per accedere ai pacchetti più alti.
Quali sono gli stipendi dopo laurea per chi sceglie Matematica, Scienze o STEM “puri”?
I laureati in Math & Science partono da circa 71.100 USD. Ruoli in data science, R&D e consulenza quantitativa sono molto richiesti. Con un PhD in queste aree lo stipendio sale sopra i 130-140k in alcune aziende tech.
Cosa aspettarsi per chi studia Humanities o Scienze Sociali in USA?
Chi ha una laurea in Storia, Sociologia o discipline umanistiche può superare i 65k, ma la forbice è ampia. Ruoli accademici spesso partono sotto i 50k.
- Arricchire il percorso con competenze pratiche (analisi dati, digital marketing, coding) aumenta la competitività.
Quanto ti resta davvero in tasca dopo tasse e spese negli Stati Uniti da neolaureato?
- Tasse: con 75k USD a New York, un single versa 18-22%, netto 59-61k USD.
- Costo della vita: affitto a Boston da 1.200 USD, a Houston 750 USD/mese.
- Prestiti: Federal Student Loans 5-7%, privati anche oltre l’11%.
Da cosa dipende lo stipendio negli Stati Uniti dopo la laurea?
- Location — California o New York pagano di più ma con costi più alti.
- Internships & networking — Esperienze pratiche pesano più dei voti.
- Livello di studio — Master porta +10-20% di stipendio in media.
- Tipo di datore di lavoro — Fortune 500 e multinazionali pagano meglio.
Quali errori fare attenzione a non commettere (soprattutto se sei italiano)?
- Scegliere il corso solo per passione senza guardare il mercato.
- Accettare la prima offerta senza trattare (in USA è normale negoziare).
- Dimenticare i costi invisibili (sanità, tasse locali, trasloco).
Domande frequenti sugli stipendi dei laureati negli USA (FAQ 2024)
Qual è lo stipendio medio di un ingegnere neolaureato negli USA?
Circa 76.700 USD lordi, con variazione di +/- 15k in base a specializzazione e Stato.
Conviene fare un master in USA?
Dipende dal settore. In Computer Science subito dopo il titolo si guadagna circa 10.000 USD in più. In Business un MBA top può raddoppiare lo stipendio, ma richiede oltre 200.000 USD di investimento.
Il ranking dell’università conta davvero per trovare lavoro e stipendio?
Sì, soprattutto in finanza e big tech. In altri settori contano di più esperienze pratiche e network degli alumni.
Gli stipendi USA coprono il costo della tuition internazionale?
In settori come Engineering spesso sì, nel giro di 3-5 anni. In altri servono più tempo o borse di studio. Meglio calcolare sempre il ROI anche in ipotesi pessimistiche.
Come puoi capire davvero se “vale la pena” investire in una laurea in USA?
Noi di Studey non ti diciamo che la scelta è facile. Sappiamo bene tutte le ansie: cambio paese, lingua, burocrazia, costi, timore di non trovare lavoro.
Ti aiutiamo in modo pratico a:
- Analizzare il tuo ROI personale (major, città, università)
- Rendere più forte la tua application (pagella, personal statement, CV) e puntare a borse di studio
- Parlare con ex studenti italiani che oggi lavorano davvero nel settore che ti interessa
Se hai domande – anche fuori tabella – scrivici. Un calcolo fatto oggi può fare la differenza tra scegliere consapevolmente e inseguire miti.
Nota: stipendi, prestiti e tasse possono cambiare velocemente. I dati qui sono aggiornati a inizio 2024.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.