Studey - Studiare negli Stati Uniti

Tasse sul reddito OPT negli Stati Uniti: guida per studenti

Capire le tasse durante l’OPT può sembrare un incubo: status fiscale, moduli IRS, FICA ed errori comuni. Qui trovi una guida pragmatica per orientarti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Devo pagare le tasse su OPT negli Stati Uniti? Guida sincera per studenti italiani

Siamo onesti: capire come funzionano le tasse mentre fai l’OPT negli USA può essere uno dei passaggi più stressanti della tua esperienza all'estero. E no, non è solo colpa del linguaggio contorto dei moduli IRS! In questa guida pratica ti spieghiamo, senza giri di parole, come orientarti. Parleremo di moduli da compilare, errori che vediamo spesso e anche di quei dettagli strani che non trovi sugli articoli più “lucidati”.


Cosa significa OPT per uno studente italiano? Devo pagare le tasse lavorando in USA?

Se hai un visto F-1 e sei partito/a per studiare negli Stati Uniti, l’OPT (Optional Practical Training) ti permette di lavorare legalmente per un periodo che può andare dai 12 ai 36 mesi (se laurea STEM). Tutto bello, ma la parte fiscale si complica: rimani “studente” solo per l’immigrazione, ma per l’IRS (il fisco USA) puoi diventare un contribuente vero e proprio.


Sono un “resident” o “non-resident” per le tasse USA mentre sono su OPT?

Questa è la domanda per cui ci scrivono tutti. La regola generale:

Status fiscale Situazione pratica Modulo da presentare
Non-resident alien Sei in USA con F-1 da 5 anni o meno Form 1040-NR (+ allegati)
Resident alien Sei in USA con F-1 da più di 5 anni o superi il Substantial Presence Test (183 giorni in anno solare) Form 1040 (o 1040-SR)

Attenzione: molti studenti STEM che fanno due OPT di fila passano da non-resident a resident praticamente senza rendersene conto. Qui cambiano detrazioni, aliquote e la burocrazia.


Come funziona la tassazione federale sullo stipendio OPT? Che differenza fa il mio status fiscale?

Dopo il primo stipendio, spesso ci si accorge che le trattenute non sono uno scherzo. Ecco che succede davvero:

Quali imposte si trattengono dalla busta paga OPT?

  • Federal Income Tax: È la tassa federale sui redditi. Si applica a tutti, resident e non-resident.
    • Non-resident: Compili il Form W-4 barrando "Single" e aggiungendo la riga 2c per indicare il tuo status.
    • Resident: Compili il W-4 normalmente, come fanno gli americani.

Le aliquote sono quelle degli statunitensi, ma cambiano le detrazioni e i crediti che puoi chiedere.

Che dichiarazione delle tasse serve ogni anno? E quando la devo presentare?

  • Scadenza: 15 aprile (o 17 aprile se vivi fuori dagli USA, es. tornato in Italia).
  • Se non-resident → presenti il Form 1040-NR (+ Schedule O.I. e 8843 se rimani “exempt individual”).
  • Se resident → Form 1040 standard.
  • Solo i resident possono richiedere la “standard deduction”, chiedere crediti sulle tasse universitarie, e sconti simili.

Devo pagare tasse anche allo stato (tipo New York o California) con l’OPT?

Sì — tranne rare eccezioni, ogni stato tassa anche i redditi OPT anche se sei non-resident. Per esempio, in New York alcuni arrivano fino al 10% in più. Le regole sono diverse da stato a stato, quindi controlla sempre il sito del tuo state Department of Revenue (purtroppo non c’è una risposta unica). Se hai cambiato stato durante il lavoro, dovrai probabilmente fare più di una dichiarazione.


Devo pagare Social Security e Medicare durante OPT? Quando scatta la trattenuta FICA nelle buste paga?

Questa domanda arriva ogni anno, ed è il motivo principale di errori (non solo tra studenti, ma anche tra aziende che assumono!).

Quali sono le regole reali su Social Security e Medicare per chi è su F-1 OPT?

  • Finché sei non-resident con F-1: Non paghi FICA (ovvero Social Security e Medicare), per legge (IRC § 3121(b)(19)). I tuoi stipendi OPT sono esenti.
  • Quando perdi l’esenzione: Dopo 5 anni di calendario in USA oppure se soddisfi prima il Substantial Presence Test → diventi resident, e allora paghi FICA come tutti.
  • Aliquote 2025: 6,2% per Social Security (fino a 168.600 $ annui), 1,45% per Medicare (nessun limite), con uno 0,9% aggiuntivo sopra 200.000 $.
  • Errore frequente: Alcune aziende non esperte trattengono FICA lo stesso. Mostra loro la pagina IRS “Foreign student liability for Social Security and Medicare taxes”. Se non ti rimborsano in busta paga, puoi richiedere i soldi con Form 843 (serve copia dei tuoi documenti F-1/OPT).

Il trattato Italia-USA sulle doppie imposizioni mi fa risparmiare su OPT?

Purtroppo, su questo punto bisogna essere chiari: NON esistono esenzioni fiscali dedicate all’OPT per i lavoratori italiani negli USA. L’unica eccezione è per periodi brevissimi (<183 giorni, stipendio pagato da un datore estero), quindi per chi lavora in OPT negli USA… niente scorciatoie.


Quali documenti devo tenere in ordine per la dichiarazione delle tasse OPT?

Sarà noioso, ma queste sono le cose di cui alla fine ti servirai davvero. Molte richieste le ricevi in automatico, ma non sempre.

  • SSN (Social Security Number) – Senza di questo non puoi lavorare, dichiarare né ricevere lo stipendio.
  • I-20 aggiornato con annotazione OPT approvata o EAD card.
  • Form W-2 – Lo ricevi dal datore di lavoro entro il 31 gennaio.
  • Form 1095-A/B/C – Se hai copertura sanitaria USA.
  • Form 8843 – Solo se sei ancora “exempt individual” (anche senza redditi).
  • Estratti conto bancari – Se prendi interessi (ottenendo un Form 1099-INT se >10 $).

Come posso evitare errori con le tasse OPT? Checklist pratica per studenti italiani

Ecco i passaggi che ogni anno aiutano chi è nella tua stessa situazione:

  1. Conta i giorni di presenza in USA dell’anno scorso → verifica se sei ancora non-resident, oppure resident.
  2. Controlla le trattenute FICA nei tuoi W-2: se non dovevano esserci e ci sono, chiedi rimborso.
  3. Verifica eventuali ritenute statali se hai cambiato stato o datore di lavoro.
  4. Fai una stima delle tasse: se prevedi di dover pagare più di 1.000 $, versa una estimated tax (form 1040-ES NR) per evitare multe.

Quali errori sulle tasse degli studenti OPT vediamo ogni anno?

Nessuna vergogna: questi sbagli li fanno tutti almeno una volta!

  • Saltare la dichiarazione perché “tanto mi hanno già trattenuto tutto” – No: puoi rischiare multe, e magari perdere un rimborso.
  • Compilare il modulo sbagliato (1040 invece di 1040-NR) il primo anno di OPT – L’IRS se ne accorge dopo mesi e ti chiede altri soldi.
  • Dimenticare l’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) – Se l’iscrizione arriva tardi, potresti dover pagare doppie tasse (anche in Italia).

Domande tipiche (FAQ) che ci fanno sugli OPT e le tasse

Posso detrarre le tasse universitarie USA mentre sono su OPT?

Solo se diventi resident alien e rientri tra chi può chiedere l'education credit.

Serve l’assicurazione sanitaria per presentare la dichiarazione?

No, ma se hai una polizza tipo Marketplace e ricevi Form 1095-A dovrai allegare anche Form 8962.

Se cambio status da OPT a H-1B a ottobre, l’anno dopo sarò resident fiscale?

Quasi sicuro sì: con il visto H-1B normalmente superi il Substantial Presence Test.


Serve una mano o vuoi solo un controllo sulle trattenute in busta paga?

Nessuna domanda è banale o “stupida”, e nessuno nasce esperto di moduli fiscali USA: se vuoi un confronto, in Studey ci sono advisor che erano nella tua stessa situazione e conoscono queste ansie da dentro. Possiamo dare una mano a rivedere gratis la tua busta paga o a simulare la dichiarazione, senza finire in call center o giri infiniti di FAQ online.

Scrivici quando vuoi — anche solo per un chiarimento veloce. Nessuno ti giudica, e se ci sono dubbi che non riusciamo a risolvere subito... ti diciamo a chi rivolgerti senza farti perdere tempo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati