Quali università sono test-blind negli Stati Uniti per il 2025? Ecco come orientarti davvero
Se stai pensando di fare domanda alle università americane per il 2025-26, ma l’idea di dover sostenere (o ripetere) il SAT o ACT ti mette ansia — o semplicemente vuoi candidarti senza sottoporre i punteggi — la lista di atenei test-blind fa la differenza. Non parliamo solo dell’elenco aggiornato: qui trovi cosa significa davvero “test-blind”, vantaggi e limiti pratici, esempi di atenei e consigli di chi, come noi di Studey, ci è già passato.
Che significa “test-blind” rispetto a “test-optional”? Differenze concrete
Cosa vuol dire “università test-blind” negli Stati Uniti?
- Test-blind (o “score-free”): le università che adottano questa politica non guardano i punteggi SAT o ACT, nemmeno se li invii. Anche se hai un 1600 o 36, quei numeri non entrano nella valutazione.
- Test-optional: qui sei tu a decidere se inviare i punteggi. Se li mandi, vengono considerati insieme al resto del dossier; se non li mandi, nessun problema.
In quali casi il test-blind può essere vantaggioso o rischioso?
Quando può essere un vantaggio?
- Hai una media scolastica (GPA) o un IB forte, attività extracurricolari solide, magari un portfolio particolare, ma il test standardizzato ti limita.
- Se sai già che il SAT non fa per te, puoi dedicare tempo ed energie alle attività che davvero fanno la differenza.
Quando potrebbe essere un limite?
- Se i tuoi voti scolastici non brillano, perdere il “recupero” con un SAT alto non è possibile: la gara si gioca su essays, GPA e raccomandazioni.
Quali università americane sono test-blind per il 2025? Lista aggiornata (e cosa devi sapere da italiano)
Le policy cambiano rapidamente. Prima di inviare o NON inviare nulla, sempre meglio controllare sul sito ufficiale dell’università.
Università | Tipo di ateneo | Note pratiche per studenti italiani / UE |
---|---|---|
University of California (tutti e 9 i campus) | Pubblica, research | Test-blind confermato. Serve GPA >3.0. Ammissione molto selettiva. |
California State University (CSU) | Pubblica, teaching | Dal 2022 via SAT/ACT. Si entra tramite GPA e altri fattori. |
Pitzer College (CA) | Liberal arts | Test-blind permanente. Valorizzano progetti e community. |
Reed College (OR) | Liberal arts | Policy score-free fino al 2026. Essays molto importanti. |
Hampshire College (MA) | Liberal arts | Pionieri dal 2014. Richiesto portfolio per homeschool. |
Loyola University New Orleans (LA) | Privata, Jesuit | Dal 2021 test-blind anche per borse merito. |
Lewis & Clark College (OR) | Liberal arts | Score-free 2024-25. Essays ed extracurricular fondamentali. |
California Baptist U., Cal Poly Humboldt | Miste | Rientrano nella policy CSU, quindi test-blind. |
Washington State University | Pubblica | Test-blind confermato per il 2025. |
University of New England (ME) | Privata | Test-blind; popolare per health sciences. |
Chi NON è più test-blind o ha cambiato policy?
- Caltech: dal ciclo 2024-25 torna SAT/ACT obbligatorio.
- Cornell: solo alcune divisioni mantengono il test-blind.
- Dartmouth e Yale: riaprono ai test dal 2025.
Come preparare un’application senza SAT/ACT? Consigli pratici post-2022
1. Come convertire il voto italiano in GPA per le università test-blind?
Evita errori di conversione. Usa tabelle chiare e allega la legenda dei voti italiani.
2. Essay, lettere di referenza e CV contano ancora di più?
Sì. Diventano il tuo “equivalente” del voto standardizzato: sii personale e autentico.
3. Il test d’inglese serve ancora se l’università è test-blind?
Sì. TOEFL o IELTS restano richiesti quasi ovunque.
4. Cambia qualcosa per le borse di studio se non mando il SAT?
Sì, alcune borse erano collegate al SAT. Ora molte si basano su GPA ed engagement.
5. Mi conviene comunque preparare (o fare) il SAT come “opzione di sicurezza”?
Sì, se consideri anche università test-optional competitive. Altrimenti puoi evitare.
Quali errori fanno spesso gli studenti italiani quando scelgono università test-blind?
- Pensare “test-blind = ingresso facile”. La selettività resta alta.
- Ignorare AP o IB scores. Possono ancora fare la differenza.
- Tradurre i voti italiani senza spiegazioni. Meglio allegare guida.
- Perdere la scadenza di application. Le UC chiudono già a novembre.
Le domande che riceviamo più spesso sulle università test-blind (FAQ)
Le UC sono davvero ancora test-blind per il 2025?
Sì, confermato. Ma restano rigidissimi su “A-G requirements” e GPA minima.
Che succede se mando comunque il SAT a una scuola test-blind?
Non verrà considerato, quindi meglio non spenderci soldi inutilmente.
Se sono ammesso a una università test-blind, incide qualcosa sul visto F-1?
No, il visto dipende dal rilascio della lettera di ammissione e dalle prove dei fondi.
Vale la pena fare l’ACT “solo per stare tranquillo”?
Sì, solo se vuoi candidarti anche a università test-optional competitive.
In sintesi: scegliere un’università test-blind conviene davvero?
Nel 2025 le università test-blind non sono tante, ma includono atenei molto richiesti. Non sono una scorciatoia: serve comunque un forte profilo accademico ed extracurricolare. Vantaggio: se sei bravo in essays, GPA e attività, puoi giocarti le tue chance senza SAT/ACT. Attenzione però: le policy cambiano spesso, verifica sempre prima della domanda.
Hai dubbi sulla conversione dei voti in GPA, lettere di referenza o scadenze? Contattaci per una chiacchierata gratuita: possiamo chiarire dubbi e strategie. Nessuna promessa di miracoli, ma insieme possiamo trovare la strada migliore.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.