Cambridge Linguaskill: quali punteggi minimi chiedono le università negli Stati Uniti?
Se stai pensando di studiare negli Stati Uniti, probabilmente ti sarai imbattuto nel Cambridge Linguaskill. Diversi studenti italiani ci chiedono: “Il Linguaskill viene accettato dai college americani? Che punteggio minimo serve per accedere? Meglio Linguaskill, IELTS o TOEFL?” In questa guida cerchiamo di rispondere con esempi concreti, conversioni trasparenti e qualche dritta pratica utile.
Che cos’è Linguaskill e come funziona davvero per chi vuole andare negli USA?
Linguaskill è un test di inglese Cambridge, ufficiale, interamente online. Puoi farlo da casa (o da un centro autorizzato), dura circa 3 ore, i risultati arrivano in 48 ore e ha un costo inferiore rispetto a IELTS o TOEFL. È suddiviso in Reading & Listening, Writing e Speaking. I punteggi vanno da 82 a 180+ sulla Cambridge English Scale, che copre dal livello B1 fino a C1+.
Come si leggono i punteggi Linguaskill? (E come li confronto con IELTS e TOEFL?)
Una delle difficoltà principali degli studenti è capire la conversione dei punteggi. Ecco una tabella riassuntiva delle equivalenze più comuni tra CEFR, Cambridge Scale, IELTS e TOEFL iBT. Attenzione: le università possono richiedere variazioni di 1-2 punti.
CEFR | Cambridge English Scale | IELTS (circa) | TOEFL iBT (circa) |
---|---|---|---|
C1 | 180-199 | 7–7.5 | 94–101 |
B2+ | 170-179 | 6.5 | 79–93 |
B2 | 160-169 | 5.5–6 | 60–78 |
Quali università americane accettano Linguaskill? E quali sono i punteggi minimi richiesti?
Non tutte le università negli USA accettano Linguaskill, e quelle più selettive come Ivy League, MIT e Stanford preferiscono TOEFL o IELTS. Tuttavia, alcune realtà accettano ufficialmente Linguaskill:
Missouri State University (Springfield, MO): punteggi minimi Linguaskill
- Undergraduate: 162 overall (minimo 154 in ogni skill).
- Graduate (master): 169 overall (minimo 161 in ogni skill).
- Con punteggi inferiori puoi avere un’ammissione condizionata con corsi di inglese paralleli.
Klamath Community College (Oregon): valori minimi richiesti
- Associate Degree/Community College: 162 overall, non meno di 154 in nessuna sezione.
- Possibilità formula 2+2: inizi qui e poi trasferisci i crediti a un’università più grande.
Altri college e scuole minori
Altri community college e scuole professionali negli USA inseriscono Linguaskill tra le opzioni, spesso insieme a Duolingo English Test. La soglia richiesta è generalmente tra 160 e 170, ma varia nel tempo: è fondamentale verificare sempre i requisiti aggiornati sul sito dell’università.
Quando scegliere Linguaskill per andare in USA: pro, contro e rischi nascosti
Vantaggi principali di Linguaskill
- Test flessibile: prenotabile anche last minute.
- Prezzo contenuto: in Italia circa 100–120 euro.
- Risultati rapidi: disponibili entro 48 ore.
Svantaggi e limiti
- Riconoscimento limitato: non accettato nelle università più prestigiose.
- Molti atenei richiedono solo livello B2: insufficiente per chi punta a un C1 spendibile ovunque.
- Possibile ammissione condizionata con obbligo di rifare test all’arrivo.
- La lista università che accettano Linguaskill può cambiare velocemente.
Esempio reale: Martina di Milano ha preso 165 a Linguaskill per studiare Business in North Carolina, ma la sua università non lo accettava. Ha dovuto rifare IELTS, perdendo tempo e spendendo di più.
Checklist per decidere se Linguaskill è giusto per te
- L’università indica chiaramente Linguaskill nella lista dei test accettati?
- Ci sono punteggi minimi richiesti per ogni skill?
- Hai urgenza dei risultati in 48 ore?
- Ti serve un C1 per borse di studio o opzioni accademiche avanzate?
- Vuoi fare una prova economica prima di IELTS/TOEFL?
Come prepararsi a Linguaskill: consigli pratici dall’Italia
- Allenati con il sistema adaptive: le prime risposte influenzano la difficoltà.
- Usa tutte le demo disponibili sul sito Cambridge.
- Prepara attrezzatura affidabile: webcam HD, Chrome aggiornato, rete stabile.
- Ricorda che in genere si rifanno tutte le skill insieme, non solo una sezione.
FAQ su Linguaskill e università negli USA
Il certificato Linguaskill serve per ottenere il visto F-1?
No, il visto dipende dall’ammissione universitaria: se l’ateneo ti accetta con Linguaskill, il consolato non fa obiezioni.
Quanto dura la certificazione Linguaskill?
Generalmente 2 anni, ma alcune scuole possono accettarla anche oltre.
Posso rifare solo Writing se ho sbagliato una skill?
No, il test va ripetuto interamente in tutte le sezioni.
162 Linguaskill equivale sempre ad un IELTS 6.0? Posso passare con 161?
Le università sono precise: spesso 161 non basta. Meglio rispettare i requisiti ufficiali.
Conclusione: vale la pena scegliere Linguaskill per studiare negli Stati Uniti?
Linguaskill è un’ottima soluzione se ti iscrivi in community college o università che lo accettano ufficialmente: rapido, pratico ed economico. Se invece punti a università di alto livello, è quasi sempre meglio orientarsi su IELTS o TOEFL, che offrono un riconoscimento molto più ampio.
Dubbi su quale test scegliere? Contatta un advisor Studey per chiarimenti gratuiti e personalizzati. Meglio informarsi subito, che scoprire troppo tardi di aver sostenuto il test sbagliato.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.