IELTS computer-delivered o paper-based per entrare nelle università USA? Risposte senza filtri
- Perché le università americane vogliono lo IELTS?
- Cosa cambia davvero tra IELTS computer-delivered e paper-based?
- In quanto tempo arrivano i risultati di IELTS computer-based e cartaceo?
- Quanto costa IELTS in Italia (e perché il prezzo può cambiare)?
- Quali sono i pro e contro VISSUTI dei due formati (niente favole)?
- Falsi miti: le “verità” su IELTS che girano online
- FAQ: domande che ci fate sempre
- Quando conviene una versione o l’altra? Quale scegliere davvero?
- Hai dubbi o panico da test? Ecco come possiamo aiutarti
Perché le università USA chiedono lo IELTS?
Se sogni di entrare in college e università statunitensi, ti sarai imbattuto in questa richiesta: “prova di conoscenza dell’inglese”. Oltre 3.400 atenei statunitensi (dato ufficiale IELTS USA) accettano IELTS Academic. Che sia computer-delivered o cartaceo, a loro interessa solo il tuo punteggio totale e quello delle singole sezioni. Quindi la scelta del formato riguarda solo te, il modo in cui preferisci sostenere l’esame.
Cosa cambia davvero tra IELTS computer-delivered e paper-based?
Questa domanda è super comune. Ecco le differenze vere, senza inutili tecnicismi:
- Domande uguali, tempi uguali. Non ti troverai a fare un test più facile o difficile in base al formato che scegli.
- Come rispondi:
- Computer-based: digiti al PC Listening, Reading e Writing.
- Paper-based: scrivi tutto a mano.
- La parte di Speaking è identica: sempre faccia a faccia con una persona vera.
- Dove lo fai:
- Entrambi SOLO in centri autorizzati: non li puoi fare da casa (IELTS Online non vale per USA).
In quanto tempo arrivano i risultati di IELTS computer-based e paper-based?
IELTS computer-delivered: risultati in 1-5 giorni lavorativi. A volte anche in meno di 48 ore.
IELTS paper-based: circa 13 giorni netti.
Esempio reale: se hai la deadline Early Action, una scholarship o il posto in dormitorio che scade a breve, questi giorni fanno la differenza.
Quanto costa IELTS in Italia e perché il prezzo cambia?
- Costo base: circa 284€ per entrambe le versioni (dato British Council 2025).
- Il prezzo varia da centro a centro, quindi controlla sempre sul sito ufficiale.
Quali sono i pro e contro veri del computer-delivered rispetto al paper-based
Aspetto | Computer-delivered | Paper-based |
---|---|---|
Risultati | 1-5 giorni | 13 giorni |
Orari disponibili | Più opzioni (anche serali o weekend) | Meno frequenti |
Scrittura | Comodo se digiti veloce, brutta grafia | Meglio se scrivi bene a mano |
Correzione errori | Facile: cut, paste, conteggio parole | Devi cancellare a mano |
Listening | Cuffie personali, volume regolabile | Altoparlanti in sala, possibile eco |
Rischi ansia | Timer e schermo possono stressare | Più “old-school”, possibile noia |
Funzioni extra | Evidenziatore e note digitali | Evidenziatore a mano |
Esempio pratico: Marco (19 anni, Torino) voleva San Diego State, ma aveva 3 settimane di tempo. Ha scelto computer-delivered e ha ricevuto il risultato in 4 giorni: con la versione cartacea non ce l’avrebbe fatta.
Quando il computer-delivered può salvarti:
- Se hai deadline universitarie ravvicinate
- Se scrivi veloce a tastiera
- Se vuoi scegliere orari flessibili
Quando il paper-based è ancora OK:
- Se preferisci carta e penna
- Se ti affatica guardare uno schermo
- Se hai tempi più lunghi
Falsi miti su IELTS computer-based vs paper-based
- “Le università USA preferiscono la versione cartacea” – Falso. Nessuna distinzione ufficiale.
- “Il computer è più facile” – Falso. Identiche domande e punteggi.
- “Se il computer si blocca, perdi tutto” – No. Il sistema salva continuamente.
FAQ – Le domande pratiche che riceviamo più spesso
IELTS computer-based è accettato da tutte le università USA?
Sì, purché sia IELTS Academic fatto in centro autorizzato.
Posso cambiare la prenotazione da paper-based a computer-based?
In genere sì, fino a 14 giorni prima della data. Le regole variano da centro a centro.
Serve per forza il passaporto?
Sì. Valido e originale: la carta d’identità italiana non è accettata.
Quanto dura la validità del risultato?
2 anni dalla data dell’esame.
Gli score report si mandano online alle università?
Sì, tramite sistema elettronico eTRF: non serve spedire documenti cartacei.
In pratica: qual è il formato IELTS giusto per me?
- Se hai urgenza di avere i risultati: scegli computer-delivered.
- Se preferisci carta e penna e hai più tempo: scegli paper-based.
L’università non saprà nemmeno quale formato hai scelto: conta solo il punteggio.
Sei ancora in dubbio? C’è chi ci è già passato
Molti studenti hanno vissuto lo stesso percorso: dal timore dell’esame al successo nelle application. Puoi parlare con un advisor Studey per rivedere insieme scadenze e strategie: un supporto utile per evitare errori o perdere tempo prezioso.
Siamo qui non perché abbiamo la “soluzione magica”, ma perché conosciamo bene ansia e incertezze di TOEFL/IELTS. Chiedi pure.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.