Studey - Studiare negli Stati Uniti

IELTS o TOEFL per studiare negli Stati Uniti: quale scegliere?

Capire se scegliere IELTS o TOEFL per studiare negli Stati Uniti dipende da università, budget e stile d’esame: niente vincitori assoluti, solo strategia.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

IELTS o TOEFL per studiare negli Stati Uniti: come scegliere davvero senza sprecare tempo e soldi?

Se ti stai chiedendo “Meglio IELTS o TOEFL per andare all’università in America?” sappi che — spoiler — la risposta breve è: dipende! Non c’è un “vincitore” assoluto, e chi ti dice il contrario probabilmente non ci è mai passato. Scegliere il test giusto va fatto in base alle liste delle università a cui vuoi iscriverti, al tuo budget, al tipo di esercizi che ti mettono meno ansia e (non da ultimo) alle date disponibili vicino a casa.

In questa guida trovi criteri concreti e consigli veri, non slogan: ti aiutiamo a orientarti senza buttare via soldi in tentativi a vuoto.


Perché serve davvero un test di inglese (anche se parli già abbastanza bene)?

Questa domanda arriva spesso: “Ma non basta aver studiato inglese a scuola? E se faccio la maturità linguistica?”
La risposta (purtroppo): no, nella quasi totalità dei casi serve una certificazione linguistica ufficiale. Le università americane devono assicurarsi che sarai in grado di seguire lezioni, fare esami scritti e contribuire alle discussioni. Per questo chiedono IELTS, TOEFL, e—in misura minore—altri test come Duolingo English Test o Cambridge.

Attenzione: la politica “test-optional” riguarda semmai il SAT/ACT, NON la prova di inglese. Se non hai fatto almeno tre anni di scuola completamente in inglese (tipo IB o A-levels), il test serve quasi sempre.


Qual è la vera differenza tra IELTS e TOEFL per l’università in USA?

Vediamo cosa cambia in pratica tra IELTS Academic e TOEFL iBT, aggiornati alle novità degli ultimi mesi. Ecco una panoramica rapida (dati aggiornati a maggio 2025, ma controlla sempre: i dettagli possono cambiare):

IELTS Academic TOEFL iBT
Partecipanti annui Oltre 3,5 milioni Circa 2,3 milioni
Accettazione negli USA Molto ampia, quasi totale (ma controlla ateneo per ateneo) 100% delle università USA (fonte ETS)
Durata 2 h 45’ (+11-14’ Speaking in giornata separata) Circa 2 ore (dopo il taglio 2023)
Modalità Paper, computer o online; Speaking dal vivo con esaminatore Solo su computer (test center o da casa); Speaking al PC (registrato)
Punteggio Da 0 a 9 (incrementi di 0,5) Da 0 a 120 (4 sezioni da 0 a 30)
Validità 2 anni 2 anni
Costo (Italia) Circa €284 (British Council) Circa USD 280 ≈ €270 (ETS)
Tempo per i risultati 3-5 giorni se computer/online; tempi più lunghi su carta 4-8 giorni
Posticipi/cambio data Possibile, penale variabile Possibile, penale fissa (69 USD)

In quali casi conviene scegliere l’IELTS?

  • Se hai più familiarità con l’inglese britannico o con accenti “misti”.
  • Se ti mette più a tuo agio parlare con una persona vera per lo Speaking, invece che davanti al PC.
  • Se le università a cui fai domanda (es: University of California) dichiarano apertamente di accettare l’IELTS e hai già verificato i requisiti.
  • Se preferisci domande meno standardizzate: Reading e Writing in IELTS sono più “aperti”.

Quando il TOEFL è la scelta più sicura per chi vuole andare in America?

  • Se miri a un mix ampio di college e non vuoi rischiare di dover rifare tutto, vai con il TOEFL: negli Stati Uniti lo accettano tutti.
  • Se ti è più familiare l’inglese americano e non ti importa parlare “da solo” davanti a un microfono.
  • Se vuoi sfruttare la funzione MyBest™ score: alcune università lo accettano, IELTS no.
  • Il nuovo TOEFL è anche più corto (2 ore e poco più) e spesso trovi posto più facilmente, anche con la Home Edition.

Quali problemi veri devi considerare prima di scegliere tra IELTS e TOEFL?

  1. Posti e logistica: Hai una data “comoda” per te? Soprattutto con TOEFL nei weekend i posti spariscono in fretta.
    Soluzione: prenota 6-8 settimane prima.
  2. Ansia per lo Speaking: Con TOEFL si parla al microfono in un contesto rumoroso, con IELTS c’è un colloquio diretto.
  3. Punteggi minimi variabili: Alcuni corsi alzano i requisiti di anno in anno. Controlla sempre i siti ufficiali.

Esempio concreto: che succede se sottovaluti le differenze tra IELTS e TOEFL?

Giulia, 19 anni, puntava a Business Administration sia a UC Irvine che a Northeastern. Aveva già un IELTS da 6,5, che bastava per UC ma non per Northeastern (serviva 7). Ha dovuto rifare il TOEFL, ottenendo 94/120 (pari circa a 7 IELTS), e così ha coperto entrambe le università. Alla fine, però, ha speso il doppio.
Morale: scegliere in fretta senza verificare bene i requisiti può farti sprecare soldi e tempo.


Come pianificare le tempistiche per il test di inglese? (Strategia passo a passo)

  • 15-18 mesi prima della partenza: fai un test simulato per capire il tuo livello reale.
  • 12 mesi prima: scegli quale test preparare, in base alle università.
  • 10-11 mesi prima: prenota la prima sessione utile.
  • 6-7 mesi prima: avere il risultato definitivo pronto per le application.

Domande frequenti su IELTS e TOEFL per università USA

Quanto è difficile il TOEFL rispetto all’IELTS?

Non c’è una risposta unica. Se ascolti molti contenuti americani e ti trovi bene con test al computer, TOEFL può sembrarti più lineare. Chi preferisce interazione umana sceglie spesso IELTS. L’unico modo per capire: prova un mock test di entrambi.

È vero che posso sostituire IELTS/TOEFL con il Duolingo English Test?

Dipende: alcuni college sì, ma i più selettivi richiedono TOEFL o IELTS. Se punti in alto, non rischiare.

Quanto dura il punteggio IELTS o TOEFL?

Le certificazioni valgono 2 anni. Se scadono prima dell’iscrizione, il test va ripetuto.

Se ho fatto un liceo internazionale in Italia valgo come “madrelingua”?

Generalmente no, a meno di almeno tre anni in un percorso interamente in inglese (IB, A-levels, American school). Ogni università però ha politiche proprie.

Posso inviare sia IELTS che TOEFL (per sicurezza)?

Sì, ma raramente serve: meglio decidere prima e presentare un solo certificato.


Quindi: come scegliere senza impazzire tra IELTS e TOEFL per università americane?

  • Se le università della tua short-list accettano entrambi, scegli quello che ti mette più a tuo agio.
  • Se vuoi andare sul sicuro, TOEFL è accettato universalmente.
  • Se il costo o la disponibilità delle date sono un problema, controlla subito la tua zona e valuta l’esame più accessibile.

Hai ancora dubbi su quale test scegliere o come pianificare tutto senza imbatterti in imprevisti?

Nessuna vergogna: pochi azzeccano tutto al primo colpo. Se vuoi, puoi scriverci: uno dei nostri ex-studenti advisor, che ha già vissuto queste ansie, può aiutarti a capire quale test fare, quando e come gestire le scadenze senza andare nel panico.

A differenza di tanti, non promettiamo miracoli: partiamo da problemi reali, con esempi concreti. Se non sappiamo qualcosa, lo diciamo apertamente.
Se vuoi ragionare sulla strategia o semplicemente chiarire le differenze tra test e università, siamo qui — anche solo per toglierti un peso.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati