Studey - Studiare negli Stati Uniti

IELTS vs Duolingo English Test per studiare negli Stati Uniti

Scegliere tra IELTS e Duolingo per studiare negli Stati Uniti non è solo questione di difficoltà: contano budget, tempi, requisiti universitari e obiettivi futuri.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

IELTS o Duolingo English Test per studiare negli Stati Uniti? Risposte (vere) ai dubbi di chi deve scegliere il test d’inglese

Se stai pensando di fare domanda per un’università negli Stati Uniti, probabilmente hai iniziato a sentire nomi come IELTS Academic e Duolingo English Test (DET) ovunque. Spoiler: la scelta non è mai solo una questione di “quale è più facile?”. Dietro ci sono ansie da deadline, budget, dubbi sulla propria preparazione, e una mole di informazioni che spesso confonde più che chiarire.

Qui ci mettiamo dalla tua parte — senza filtri e senza promesse magiche — spiegando a chi serve davvero un test di inglese, come funzionano IELTS vs Duolingo English Test, cosa cambia tra l’uno e l’altro, e qualche storia (vera) di chi ci è già passato.


Perché serve davvero un test di inglese per le università negli Stati Uniti?

“Non basta il diploma italiano per candidarsi alle università USA?”

Purtroppo no. Le università americane, anche quelle meno “prestigiose”, pretendono un certificato ufficiale che provi il tuo livello di inglese. È uno dei pochi step non negoziabili: senza un test riconosciuto (IELTS, Duolingo, TOEFL), la tua application viene scartata subito, anche se hai ottimi voti a scuola.


Quale test d’inglese scegliere tra IELTS e Duolingo per le università negli Stati Uniti?

Quali sono le differenze pratiche tra IELTS e Duolingo English Test?

Aspetto IELTS Academic Duolingo English Test (DET)
Dove si fa In sede o online (su appuntamento) Online da casa, quando vuoi
Durata Circa 2h45 Circa 1h (adattivo)
Costo (2024 Italia) ~260–306 € 70 US$ (~65 €)
Attesa risultati 3–13 giorni 24–48 ore
Invio punteggi 5 università gratis, poi a pagamento Illimitato, incluso
Validità 2 anni 2 anni
Accettazione USA Quasi tutte Oltre 4.000 programmi; alcune top solo IELTS/TOEFL
Sicurezza Proctor in persona/online Proctoring live + AI, doppia videocamera

IELTS vs Duolingo English Test: i punteggi sono equivalenti?

Non esiste una conversione “ufficiale”, ma la maggior parte delle università americane usa queste soglie:

  • IELTS 6.0 ≈ Duolingo 105-110
  • IELTS 6.5 ≈ Duolingo 115-120
  • IELTS 7.0 ≈ Duolingo 125-130

Attenzione: spesso viene richiesto anche un minimo nei singoli “sub-score” (ad esempio, Listening, Speaking, Writing).


Quali università negli Stati Uniti accettano il Duolingo e quali chiedono IELTS?

Quali sono alcuni esempi concreti di requisiti universitari (aggiornati al 2025)?

  • University of Utah – IELTS 6.5 / Duolingo 110
  • University of Washington (Seattle) – IELTS 6.0 / Duolingo 110
  • Brown University – IELTS 8.0 / Duolingo 130

Molte Ivy League accettano DET, ma ci sono eccezioni famose soprattutto in graduatorie competitive (come Medicine a Johns Hopkins o le Law Schools): lì potrebbero chiedere solo IELTS o TOEFL. Controlla sempre la pagina “English proficiency” del corso che ti interessa: cambiano spesso le regole e a volte perfino all’interno dello stesso ateneo!


Quando conviene scegliere il Duolingo English Test (e quando invece no)?

Quando è una buona idea fare il Duolingo English Test per studiare in America?

  • Hai budget limitato e non vuoi rischiare di buttare 300 euro.
  • Vuoi avere il risultato nel giro di 1-2 giorni, invece che una settimana.
  • Ti candidi a università che lo dichiarano già valido.
  • Cerchi un “termometro” rapido per capire dove migliorare, prima di investire in IELTS.

Quali sono i limiti reali del Duolingo English Test che spesso nessuno ti dice?

  • Non è accettato da tutti i corsi.
  • Si fa da casa = rischi tecnici.
  • Adaptivo: sbagliando le prime domande puoi abbassare il livello.

Quando è meglio scegliere IELTS per l’ammissione alle università americane?

  • Vuoi candidarti a master o lauree “competitive”.
  • Ti serve un certificato valido anche per UK/Australia/Nuova Zelanda.
  • Devi dimostrare un sub-score specifico.
  • Preferisci ambiente controllato e senza intoppi tecnici.

Errori comuni degli studenti italiani che preparano IELTS o Duolingo per gli USA

  • Prenotare il test dopo la deadline.
  • Dimenticare i sub-score.
  • Supporre che “tanto ormai accettano tutti Duolingo”.
  • Fare il DET con tecnologia non verificata.

Storia vera: cosa succede se scegli il test senza controllare i requisiti

Giulia, liceo a Padova, settembre – Sceglie DET pensando sia sufficiente ovunque, prende 125 e viene accettata subito da Utah e Oregon State. A dicembre scopre che l’Honors College di UCLA vuole IELTS 7.0, quindi deve rifare tutto al volo, sotto le feste, spendendo altri 284 euro… Poteva risparmiarsi ansia e spesa con una verifica veloce all’inizio.


FAQ vere su IELTS vs Duolingo English Test

IELTS vs Duolingo English Test: quale è più facile per un italiano?

Dipende dal tuo stile: Duolingo dura meno ed è meno “scolastico”, ma puoi sentirti sotto pressione perché è veloce e adaptive. IELTS è più prevedibile, ma la Writing va preparata bene.

I punteggi di IELTS e Duolingo valgono per due anni negli USA?

Sì. Ma attenzione: se il tuo percorso universitario dura più a lungo (es. laurea + master) potresti doverlo rifare per richieste di borse o per i graduate schools.

Posso fare prima il Duolingo English Test e poi, se serve, l’IELTS?

Assolutamente sì, molti studenti usano il DET come “test preliminare” per capire il proprio livello e poi fanno l’IELTS solo se davvero richiesto.

Per prendere il visto F-1 conta quale test di inglese faccio?

No: conta solo che sia accettato dall’università dove ti ammettono. L’ambasciata non entra mai nei dettagli del test.

Quanto tempo ci vuole per preparare IELTS vs Duolingo?

Con un B2 solido: 4-6 settimane di studio mirato per IELTS (specialmente per lo Writing); per il DET serve meno tempo (2-3 settimane), ma meglio prendere confidenza con il formato.

Esiste una soglia unica di punteggio per tutte le università americane?

No, niente numeretto magico: ogni ateneo e a volte ogni corso pubblica i suoi requisiti.


Come decidere tra IELTS e Duolingo se vuoi studiare negli Stati Uniti?

La verità è che il test “perfetto” non esiste e non c’è risposta universale. Prima scegli dove vuoi davvero mandare domanda, controlla i requisiti, ragiona su budget e tempistiche. Se hai in mente UK, Australia o master futuri, IELTS resta più versatile. Se vuoi flessibilità e velocità, e le università target lo accettano, allora Duolingo ti semplifica la vita.


Hai mille dubbi su IELTS vs Duolingo per le università USA?

Capitano a tutti. Se vuoi parlarne con qualcuno che ci è già passato, puoi prenotare una chiacchierata di 20 minuti con il nostro advisor. Nessun obbligo. Se invece vuoi raccontarci la tua esperienza, giraci pure tutto: lo aggiungeremo ai nostri esempi reali. Siamo qui perché ne abbiamo viste tante, e nessuna domanda è ridicola.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati