iTEP Academic per studiare negli Stati Uniti: cosa sapere davvero, come funziona e dove viene accettato
Se stai cercando un’alternativa a TOEFL o IELTS per dimostrare il tuo inglese all’università negli Stati Uniti, probabilmente ti sei imbattuto nell’iTEP Academic. Ma vale davvero per quello che ti serve? Ti spiego tutto senza giri di parole – dai costi, ai punteggi, alle università che lo accettano (e a quelle che invece preferiscono i soliti test “storici”).
Cos'è l’iTEP Academic e a chi serve?
L’International Test of English Proficiency (iTEP Academic) è un esame d’inglese creato soprattutto per chi vuole iscriversi a college e università USA. Si fa online (da casa o da un centro riconosciuto) e misura le solite cinque abilità: Grammar, Listening, Reading, Writing, Speaking. Il risultato? Arriva in meno di 24 ore (se scegli la versione “Plus”). Il costo ufficiale si aggira sui 129 USD (circa 118 euro, ma il cambio e le tariffe possono cambiare).
Il dato interessante è che – almeno in teoria – più di 1000 università nel mondo lo accettano. Occhio: non tutte in maniera uguale e, negli USA, le top spesso continuano a preferire TOEFL o IELTS.
Come funziona il test iTEP Academic? Dal format ai tempi e alle sezioni
- Durata complessiva: circa 90 minuti
- Modalità: tutto online (ma alcuni centri lo offrono anche in sede)
- Divisione delle sezioni:
- Grammar: 10 min
- Listening: 20 min
- Reading: 20 min
- Writing: 25 min
- Speaking: 5 min (+ breve warm-up)
Ogni parte incide in modo uguale sul risultato finale. Il punteggio va da 0.0 a 6.0: ti danno la media aritmetica arrotondata a una cifra decimale.
Che punteggio serve con iTEP Academic per entrare negli USA? Conversioni e livelli
Per molti studenti il dubbio è: “iTEP Academic 4.0, a cosa equivale?”. Ecco qualche riferimento pratico (usando le equivalenze ufficiali, ma prendi sempre con le pinze perché ogni ateneo sceglie le proprie soglie):
- 0 – 1.9 = Beginner
- 2 – 2.4 = Elementary
- 2.5 – 3.4 = Intermediate
- 3.5 – 4.4 = Upper-Intermediate
- 4.5 – 5.4 = Advanced
- 5.5 – 6.0 = Mastery
Equivalenze indicative:
- iTEP 4.0 ≈ IELTS 6.0 ≈ TOEFL iBT 79
Attenzione: ogni università può richiedere soglie diverse, anche all’interno di uno stesso campus.
Quali università americane accettano iTEP Academic? E con quale punteggio minimo?
Ecco qualche esempio concreto che abbiamo visto nei casi reali:
Università | Minimo iTEP richiesto | Note |
---|---|---|
University of Arizona | 3.9 (undergrad) | Soglia simile a IELTS 6.5 |
Temple University (Philadelphia) | 3.9 (accesso diretto) | Spesso Conditional Admission sotto soglia |
CSU Northridge | 3.8 (undergrad), 4.0 (grad) | Alcuni master richiedono anche 4.5 |
Può cambiare di intake in intake e, a volte, di corso in corso. Controlla sempre direttamente sul sito ufficiale dell’università.
Quando conviene scegliere il test iTEP Academic invece di TOEFL o IELTS?
Pro del test iTEP
- Flessibilità nelle date
- Costa meno e risultato veloce
- Utile se tutte le università target lo accettano
Contro e limitazioni
- Non tutte le università lo accettano per tutti i corsi
- Soglie diverse da corso a corso
- Possibili cambi di policy improvvisi
Consiglio pratico: se hai una lista di università mista, valuta fin da subito quale test conviene di più.
Quanto costa fare iTEP Academic e cosa succede se sbagli qualcosa?
Al momento costa intorno a 129 USD, ma il prezzo può variare.
- Usa lo stesso nome del passaporto
- Serve connessione stabile: se cade, rischi di doverlo ripagare
Quali sono gli errori più comuni degli studenti italiani che preparano iTEP Academic?
- Ignorare la sezione Grammar
- Sottovalutare il livello di difficoltà
- Pensare che sia “più facile” di TOEFL
FAQ pratiche su iTEP Academic
Quanto dura la validità del certificato iTEP Academic?
Quasi sempre 2 anni, ma alcune università accettano solo test fatti negli ultimi 12 mesi.
Posso usare iTEP Academic al posto di IELTS per le borse di studio?
Dipende dal singolo bando: controlla sempre i regolamenti.
Meglio fare sia TOEFL sia iTEP per sicurezza?
Solo se hai una lista di università mista. Altrimenti scegli il test dove ti senti più forte.
Studey può aiutarmi a preparare iTEP Academic?
Sì, con mentor ed ex-studenti che conoscono le sezioni più insidiose.
Domande frequenti degli studenti italiani su iTEP Academic
Posso fare iTEP Academic direttamente da casa, anche se ho una connessione non stabilissima?
Meglio avere una connessione affidabile, perché disconnessioni possono annullare la prova.
iTEP Academic è riconosciuto in UK, Canada, Australia, o solo negli USA?
Soprattutto negli USA. In Canada, UK e Australia è poco diffuso: meglio IELTS o TOEFL in quei casi.
Consigli ultimi prima di scegliere iTEP Academic (o scartarlo)
- Segna bene le deadline delle università
- Allenati su Writing e Speaking
- Tieni sempre un piano B (TOEFL/IELTS)
- Chiedi una valutazione personalizzata se sei in dubbio
In sintesi: iTEP Academic, sì o no?
Se la maggior parte delle università che ti interessano lo accetta, iTEP Academic è veloce e costa meno. Ma non è un “passaporto universale”: verifica sempre direttamente sul sito ufficiale dell’università e non affidarti solo a liste generiche.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.