PTE Academic o TOEFL: quale test d’inglese scegliere davvero per l’università negli Stati Uniti?
Se stai pensando di studiare negli Stati Uniti, probabilmente la domanda ti è già venuta: “Meglio fare il PTE Academic o il TOEFL per essere ammessi all’università?” Più spesso di quanto immagini, la risposta non è uguale per tutti. Ecco come arrivarci senza buttare soldi o settimane di attese.
Perché le università americane ti chiedono un test d’inglese?
La richiesta non è una formalità, anche se a volte può sembrarla. Le motivazioni sono pratiche (e anche un po’ spietate):
- Devono essere sicuri che tu riesca a studiare davvero in inglese. Lezioni, libri, esami: se ti perdi per strada diventa un problema anche per loro.
- Usano il punteggio per scremare le domande. Gli atenei ricevono decine di migliaia di applicant internazionali: un test linguistico fa da “filtro rapido.”
- Capiscono se serve un corso di supporto extra. Se il tuo punteggio è basso, puoi essere obbligato a un programma-ponte (di solito a pagamento, e qui conviene saperlo prima).
Qual è la differenza pratica tra PTE Academic e TOEFL? (Formato, costi e tempi spiegati semplice)
PTE Academic: come funziona, quanto costa, dove si fa?
- Com’è strutturato il test? Si fa solo al computer, dura circa 2 ore, e affronti tutto in una sessione. Parli, scrivi, ascolti e leggi, a volte nella stessa prova (le sezioni sono integrate).
- Punteggio: Da 10 a 90. Gli atenei di solito chiedono tra 55 e 65 per undergraduate, 60-70 per master. Vale SEMPRE la pena controllare il requisito specifico del tuo corso.
- Dove si fa? In oltre 450 centri in tutto il mondo, più una versione online (ma ATTENZIONE: non tutte le università accettano la modalità online, va verificato).
- Quando arrivano i risultati? Di solito entro 48h.
- Quanto costa? Circa 235 dollari negli USA, poco più di 200 euro, ma dipende da dove lo fai e i prezzi cambiano. Prima di prenotare, buttaci sempre un occhio sul sito Pearson.
- Quanti invii gratuiti del punteggio? Illimitati: puoi mandare il risultato a tutte le università che vuoi, gratis.
TOEFL iBT: che differenze ci sono col PTE?
- Formato: Tutto al computer, sia in test center che a casa (Home Edition). Dura poco meno di 2 ore. Le sezioni sono separate.
- Punteggio: Da 0 a 120. Le università competitive ti chiederanno tra 80 e 100.
- Dove si fa? In oltre 200 Paesi, con date frequenti. La Home Edition è ampiamente accettata, ma sempre da verificare.
- Tempi dei risultati: Tra 4 e 6 giorni lavorativi via PDF.
- Costo: Tra 225 e 255 dollari a seconda del Paese.
- Invii inclusi: Fino a 4 università gratis, poi 29 dollari per ciascun invio extra.
Tabella di confronto: PTE Academic vs TOEFL iBT
Cosa vuoi sapere? | PTE Academic | TOEFL iBT |
---|---|---|
Quanto dura il test? | Circa 2 ore | Circa 2 ore |
Com’è la scala di punteggio? | 10-90 | 0-120 |
Quando ottieni i risultati? | 1-2 giorni | 4-6 giorni |
Prezzo medio* | 235 USD | 225–255 USD |
Invii gratis del punteggio | Illimitati | 4 (poi 29 USD per ogni invio extra) |
Quanti atenei lo accettano? | 1.500+ in USA | Praticamente tutti gli atenei USA (11.000+) |
Modalità online consentita? | Sì (da verificare con l’ateneo) | Sì (quasi ovunque, ma verifica sempre) |
Speaking | Registrato al PC | Registrato al PC |
Il PTE Academic è davvero valido per le università americane più famose?
Nella maggior parte dei casi sì. Harvard, Yale, la NYU e molti altri accettano il PTE. Tuttavia possono valere requisiti specifici per facoltà o corso. Se punti alla Ivy League, il TOEFL rimane più sicuro, ma non è obbligatorio ovunque. Controlla sempre le pagine ufficiali dei corsi.
In quali casi conviene il PTE Academic invece del TOEFL?
- Scadenze ravvicinate: Risultati in 24-48 h.
- Ascolti più brevi e pratici: Meno ansia da listening lunghi.
- Molte application: Invii di punteggio illimitati inclusi.
Quando invece è meglio fare ancora il TOEFL?
- Obbligatorio per alcune professioni (es: infermieristica, farmacia).
- Community college e scuole minori a volte aggiornano meno le policy.
- Per borse Fulbright, in genere serve ufficialmente TOEFL.
Quali errori fanno spesso gli studenti italiani?
- Dare per scontato che il test online venga accettato.
- Ignorare i minimi richiesti per sezione.
- Prenotare tardi e pagare penali.
- Non confrontare correttamente i punteggi tra i due test.
Domande frequenti su PTE e TOEFL per università USA (FAQ)
Il PTE Academic va bene per ottenere il visto F-1?
Sì. Il visto si ottiene in base all’ammissione all’università riconosciuta, non dipende dal test.
Posso sostituire l’IELTS con TOEFL o PTE?
Quasi sempre sì. La maggior parte degli atenei accetta tutti e tre i test, ma controlla sempre i requisiti.
I risultati quanto durano?
Entrambi i test sono validi per 2 anni.
Posso rifare subito il test se va male?
Il TOEFL si può rifare dopo 3 giorni, il PTE dopo 5 giorni.
Ogni università usa la stessa soglia di punteggio?
No, varia da ateneo a ateneo e da facoltà a facoltà.
Come fare la scelta pratica tra PTE Academic e TOEFL, passo dopo passo
- Fai la lista degli atenei e verifica i test accettati.
- Segna le deadline e pianifica la preparazione.
- Calcola i costi reali (esame + invii extra).
- Fai simulazioni gratuite.
- Chiedi supporto se resti con dubbi.
Conclusione: meglio PTE Academic o TOEFL per l’ammissione in USA?
Non esiste un esame migliore in assoluto: valutalo in base a tempo, università target, preparazione e costi. Se vuoi copertura universale, TOEFL rimane più sicuro; se hai tempi stretti o molte candidature, PTE può essere più conveniente. Sii realistico sui tuoi bisogni e prova simulazioni per capire quale formato ti è più congeniale.
Buona scelta e in bocca al lupo da chi queste ansie le conosce bene. — Il team Studey
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.