Studey - Studiare negli Stati Uniti

PTE Academic per università negli Stati Uniti: punteggi e validità

Il PTE Academic è accettato da molte università americane, ma non tutte: scopri punteggi richiesti, validità del certificato e consigli pratici per candidarti.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

PTE Academic per università negli Stati Uniti: punteggi richiesti, validità e cosa controllare prima di iscriversi

Se stai pensando di fare domanda per un’università negli Stati Uniti e ti sei imbattuto nel PTE Academic, probabilmente ti stai chiedendo: questo test di inglese viene davvero accettato negli USA? Che punteggio serve? Quanto dura il certificato? E a chi conviene davvero scegliere il PTE rispetto al TOEFL o all’IELTS? Rispondo alle domande che riceviamo più spesso dagli studenti italiani che stanno valutando questa strada, senza filtri e con qualche consiglio pratico per evitare le solite trappole.

Che cos’è il PTE Academic e come funziona il test?

Il PTE Academic (Pearson Test of English Academic) è un esame d’inglese completamente computer-based. Non ci sono esaminatori umani: si fa tutto davanti allo schermo, ascoltando, parlando, scrivendo e leggendo, con le risposte valutate automaticamente da un algoritmo. Il punteggio va da 10 a 90 e, di solito, ricevi i risultati in 48 ore. È questa rapidità che convince tanti studenti a preferirlo, soprattutto se le scadenze si avvicinano.

Quali università negli Stati Uniti accettano il PTE Academic?

La domanda che dovresti davvero porti è: “La mia università negli Stati Uniti accetta il PTE Academic per l’ammissione?” In base ai dati forniti da Pearson, più di 1.500 programmi negli USA lo riconoscono, tra cui anche nomi noti come Harvard Extension School, New York University e Yale. Ma ATTENZIONE: non è ancora diffuso come il TOEFL o l’IELTS. Prima di scegliere il PTE, vai SEMPRE sulla pagina “English Proficiency” della tua università target o chiedi direttamente a un consulente: spesso i siti non sono chiarissimi e affidarsi ai rumors può costarti tempo e soldi.

Qual è il punteggio minimo PTE richiesto dalle università statunitensi?

Dipende dal corso e dall’università. Ecco alcuni esempi reali:

  • New York University (Undergraduate): PTE 70
  • Harvard Extension School (Corsi singoli e certificati): PTE 70
  • Colorado State University (Graduate): PTE 58

Alcune scuole richiedono punteggi minimo anche nelle singole sezioni (Reading, Writing, Listening, Speaking). Controlla sempre la tabella aggiornata dell’università scelta PRIMA di prenotare il test.

Cosa significano i punteggi del PTE Academic per le università americane?

  • Sotto 50: generalmente insufficiente per corsi universitari regolari
  • 50–59: adatto a foundation year o community college
  • 60–69: valido per la maggior parte dei programmi undergraduate
  • 70+: richiesto per atenei selettivi e graduate school

Quanto dura il certificato PTE Academic?

Il PTE è valido per due anni dalla data d’esame. Occhio a non sostenerlo troppo presto: può scadere proprio al momento cruciale delle application.

Perché scegliere il PTE Academic invece di TOEFL o IELTS?

Ecco i principali vantaggi e svantaggi:

Vantaggi

  • Risultati in circa 48 ore
  • Maggior disponibilità di sessioni
  • Completamente computer-based, utile se la parte orale ti mette ansia

Svantaggi

  • Non tutte le università lo accettano
  • Alcuni uffici ammissioni impiegano più tempo per verificare il report
  • Alcune borse di studio non lo riconoscono ancora

Quando prenotare il PTE Academic?

Meglio almeno 6–8 settimane prima della scadenza di application. Considera tempo per la preparazione, l’esame stesso e un eventuale margine per ripeterlo.

Posso usare il PTE Academic anche per il visto studenti USA?

No: il PTE serve a dimostrare l'inglese alle università, non per il visto. Per dubbi, consulta sempre la pagina ufficiale del Dipartimento di Stato USA.

FAQ sul PTE Academic negli Stati Uniti

Il PTE Academic è più semplice del TOEFL?

Dipende. È tutto al computer e non parli davanti a un esaminatore, quindi per alcuni può risultare meno stressante. Ma il livello richiesto rimane lo stesso.

Posso combinare punteggi diversi (superscore) per il PTE Academic?

No, conta solo il punteggio completo di una singola sessione ufficiale.

Quanto costa fare il PTE Academic?

La tariffa attuale (2024) è tra i 210 e 230 dollari americani, circa 190–210 euro. Verifica sempre gli aggiornamenti sul sito Pearson.

Se il mio punteggio PTE scade mentre sono già iscritto all’università, devo rifare il test?

No, il certificato serve solo per la domanda di ammissione.

Cosa succede se fallisco una delle skill (Reading/Writing/Speaking/Listening)?

Alcuni corsi richiedono punteggi minimi per ogni skill. Se non raggiungi la soglia, anche con un buon punteggio totale, potresti dover ripetere il test.

Errori tipici da evitare

  • Prenotare il test senza verificare se la tua università lo accetta
  • Darlo con troppo anticipo, rischiando la scadenza del punteggio
  • Ignorare i requisiti minimi per ogni sezione
  • Scegliere il PTE solo per velocità senza valutare il riconoscimento

Come possiamo aiutarti con il PTE Academic

Con Studey non esistono risposte preconfezionate: analizziamo i requisiti delle università insieme, valutiamo la tua situazione e ti guidiamo passo dopo passo nella scelta del test migliore. Possiamo controllare i requisiti, preparare application e darti feedback personalizzati. Se hai dubbi su punteggi, validità o scadenze, contattaci: è meglio informarsi ora che rischiare errori costosi più avanti.

Parola d’ordine: informati adesso, non rischiare di dover rifare tutto fra qualche mese!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati