TOEFL Home Edition: requisiti e validità per le università negli Stati Uniti
Stai pensando al TOEFL Home Edition perché le date in test center sono scomode, hai poco tempo, o semplicemente preferiresti fare tutto da casa? In questa guida trovi una panoramica chiara — senza illusioni — su quello che devi sapere: quali sono i requisiti reali, dove è davvero riconosciuto negli USA, quali rischi ci sono e in quali situazioni può convenire… o meno.
Che cos'è il TOEFL Home Edition e in cosa è diverso dal test in sede?
Il TOEFL Home Edition è, nella sostanza, il TOEFL iBT che già conosci: stesse sezioni, stessi punteggi (da 0 a 120), stessa validità (due anni). L’unica vera differenza è che lo sostieni a casa, davanti al computer, con una persona che ti controlla da remoto tramite videocamera (il proctor di ProctorU).
Non cambia nulla dal punto di vista dei contenuti e gli atenei vedono i punteggi esattamente come quelli del test center. Il risultato appare nel tuo account ETS in circa 4-8 giorni lavorativi, ma se ci sono problemi può richiedere più tempo.
Quali sono i requisiti tecnici essenziali per fare il TOEFL Home Edition senza problemi?
Di che computer ho bisogno per il TOEFL iBT Home Edition?
- PC Windows 10/11 o Mac (minimo macOS 10.13). Non sono ammessi tablet e smartphone.
- Browser Chrome o Firefox con estensione “ETS Secure Test Browser”.
- Webcam HD che possa ruotare e mostrare la stanza.
- Microfono e altoparlanti (cuffie/auricolari non ammessi).
- Connessione stabile: minimo 1 Mbps in upload e in download.
Come deve essere l’ambiente per sostenere il TOEFL a casa?
- Devi essere da solo, con la porta chiusa e visibile.
- Scrivania libera, solo foglio bianco e penna o lavagnetta cancellabile.
- Telefono spento e fuori portata (potrebbe essere richiesto al check iniziale).
- Nessun orologio, appunti o dispositivi elettronici.
Nota importante: anche piccoli dettagli (come un ventilatore acceso) possono causare l’annullamento dell’esame senza rimborso.
Il TOEFL Home Edition è valido per tutte le università USA o ci sono eccezioni?
La maggior parte delle università statunitensi accetta il TOEFL Home Edition, ma ogni corso può avere policy differenti. È fondamentale verificare le regole specifiche del programma.
Quali università americane accettano il TOEFL Home Edition nel 2025?
- University of California (tutti i campus): accettato per undergraduate, minimo 80/120.
- UCLA (graduate): accettato, punteggio minimo 87.
- USC (master): Home Edition valido, minimo 90 per master, 100 per PhD.
Anche Harvard, Yale, Columbia, Cornell e gran parte delle Ivy League indicano l’accettazione del TOEFL iBT Home Edition. Verifica comunque sul sito ufficiale del corso.
In quali casi la Home Edition NON è accettata o ci sono restrizioni?
- Alcuni dipartimenti (MBA, legge, medicina) preferiscono la versione in presenza.
- College minori potrebbero non aggiornare le policy: contatta l’amministrazione.
- Per alcuni visti (es. J-1) le autorità potrebbero richiedere il test in test center.
È meglio scegliere il TOEFL Home Edition o il test in centro? Pro e contro
Quando conviene il TOEFL Home Edition?
- Se hai una scadenza ravvicinata e i test center sono pieni.
- Se preferisci l’ambiente di casa per ridurre lo stress.
- Se sei distante dalle principali città e vuoi risparmiare su viaggi e alloggio.
Quando invece è meglio fare il TOEFL in presenza?
- Se non hai una connessione internet affidabile.
- Se vuoi evitare rischi tecnici o interruzioni.
- Se desideri una certezza assoluta di validità anche per sponsor di visto.
Alternative al TOEFL Home Edition valide per le università USA
- TOEFL iBT in test center: stesso costo, meno rischi tecnici.
- IELTS Online: accettato in molti corsi, ma non sempre da tutte le UC.
- Duolingo English Test: diffuso, ma di rado accettato da graduate school prestigiose.
- TOEFL Essentials: solo alcune università lo accettano come sostitutivo.
Quali errori fanno più spesso gli studenti italiani con la Home Edition?
- Credere che la policy di un ateneo valga per tutti i corsi.
- Usare cuffie pensando che vengano tollerate.
- Non fare la checklist tecnica ETS prima dell’esame.
- Scegliere orari serali con casa affollata e connessione instabile.
Domande pratiche su TOEFL Home Edition che ci fanno spesso
Le università Ivy League accettano il TOEFL Home Edition?
Sì: Harvard, Yale, Columbia, Cornell lo accettano, ma è sempre consigliabile verificare ogni anno programma per programma.
Quanto costa sostenere il TOEFL Home Edition?
Generalmente 265-270 dollari (circa 245-250 euro), ma il prezzo può variare senza preavviso.
Posso rifare il TOEFL Home Edition più volte?
Sì, una volta ogni tre giorni, previa conferma del tentativo precedente.
Sul report compare che ho fatto l’esame da casa?
No, sul certificato appare solo “TOEFL iBT”, senza distinzione.
Il punteggio scade prima rispetto a quello in presenza?
No, resta valido due anni dalla data dell’esame.
Mi serve per forza il passaporto italiano?
Sì, serve un documento con foto e firma. Il passaporto è la scelta più sicura, ma ETS può accettare alternative come la carta d’identità, previa conferma.
Cosa tenere a mente prima di prenotare il TOEFL Home Edition per gli Stati Uniti?
Il TOEFL Home Edition è ormai molto diffuso e accettato dalle università americane. Evita viaggi e può ridurre l’ansia di un test in sede, ma comporta il rischio di problemi tecnici e di policy non uniformi. Controlla sempre le regole specifiche del tuo corso per non sprecare denaro e tempo.
Se sei incerto, chiedi supporto: una consulenza mirata può evitarti errori inutili.
PS: Nessun viaggio inizia da un certificato perfetto, ma dalla giusta preparazione e dalle scelte consapevoli.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.