TOEFL ITP atenei che lo accettano davvero: cosa sapere prima di usarlo per le universitĂ negli Stati Uniti
Ci arriva spesso una domanda molto onesta: “Ma il TOEFL ITP lo accettano davvero le università americane o rischio solo di perdere tempo e soldi?“ La risposta, come spesso accade quando si tratta di burocrazia universitaria, non è così secca. Dipende dove vuoi andare e da quanto sei disposto a gestire qualche incognita. Qui trovi info aggiornate, esempi concreti, errori visti mille volte e qualche dritta imparata sulla pelle.
Cos’è il TOEFL ITP e a cosa serve davvero?
Forse te lo hanno proposto al liceo, o lo hai trovato nei bandi delle estati internazionali. Il TOEFL ITP è la versione “cartacea” del TOEFL, che si sostiene in aula e, in genere, viene organizzata dalle stesse università oppure da qualche centro linguistico convenzionato con ETS. Non misura tutte le skill — niente Speaking, niente Writing — ma solo listening, grammar/structure e reading.
Il punteggio va da 310 a 677, ma non basta “avere un punteggio alto”. Il TOEFL ITP nasce per esigenze interne (per esempio per piazzarti nel corso di inglese giusto una volta arrivato in campus) o per scambi temporanei, non per registrare la tua domanda di ammissione standard.
Perché il TOEFL ITP non basta per la maggior parte delle università USA?
Se miri a un’università statunitense “classica”, la risposta secca è: quasi mai basta. E non è un vizio di forma, ma una questione di policy.
Motivo principale: le accreditazioni nazionali e le classifiche internazionali vogliono esami che valutino speaking e writing, oltre a listening-reading. L’ITP, essendo pensato come “test di placement” e non come passaporto ufficiale, non ha tutti i controlli di sicurezza e riconoscimento richiesti per le application ufficiali. Dopo la pandemia, ETS (l’ente che fa il TOEFL) ha anche lanciato l’iBT Home Edition e il TOEFL Essentials, rendendo l’ITP sempre meno usato per “farsi ammettere”.
Quali universitĂ americane accettano ancora il TOEFL ITP?
Ecco i casi in cui, almeno adesso, il TOEFL ITP è accettato per l’ammissione (ovviamente: cambia spesso, quindi PRIMA di pagare una tassa test, trova il contatto dell’ufficio admission e chiedi conferma o — se vuoi andare sul sicuro — scrivici, spesso conosciamo chi ci lavora e accorciano i tempi):
UniversitĂ | Punteggio ITP minimo | Dove vale davvero | Attenzione a... |
---|---|---|---|
University of Nebraska at Kearney (UNK) | 530 | Triennale | Sotto 530 vai dritto all'English Language Institute |
University of Texas at El Paso (UTEP) | 500 (paper-based) | Undergrad/transfer | Vale solo se sostenuto in centro riconosciuto o sul campus |
Ohio University | 525–549 | Graduate | Sotto 525: ammissione condizionata con intensive English |
Intensive English Programs (es: WVU, Virginia Tech LCI) | 460–500 | Placement/admission condizionata | Serve per assegnarti al giusto livello, nessuna ammissione “vera” |
UniversitĂ che NON lo accettano piĂą (anche se nei forum sembra il contrario):
- Virginia Tech, dal 2024: specifica che il TOEFL ITP Plus non è valido per l’ammissione.
- Molte del top-100 USA, come Caltech, UCLA, NYU: solo TOEFL iBT, IELTS, Duolingo, PTE.
- Le università con ranking e accreditamenti “pesanti” sono rigidissime.
Quando il TOEFL ITP può essere comunque utile per studiare negli USA?
Facciamo chiarezza: non è roba “inutile”, ma ha senso in situazioni specifiche.
- Placement test interno: se hai già l’ammissione e loro devono capire se puoi saltare/livellare i corsi di inglese obbligatori al primo semestre.
- Short programs, summer session, scambi accademici: in qualche caso accettano il solo ITP per queste esperienze brevi.
- Alcune borse governo/università : occasionalmente (per esempio alcune borse MAECI o accordi con atenei regionali) il bando accetta anche TOEFL ITP come “soglia minima d’inglese”.
Quando invece è meglio fare il TOEFL iBT, IELTS o Duolingo?
Te lo diciamo fuori dai denti: appena hai l’idea di puntare a:
- UniversitĂ selettive, borse competitive, o corsi con richieste di visto (J-1/F-1)
- Transfer universitario (da Italia verso USA: servono test “riconoscibili” ovunque)
- Corsi graduate/master che danno accesso a funding o posti limitati
Il TOEFL iBT resta il piĂą riconosciuto (puoi farlo anche da casa ora, con la Home Edition), ma sempre piĂą universitĂ accettano il Duolingo English Test (piĂą economico, rapido e, in certi casi, meno stressante), oppure ancora IELTS Academic.
Errori che vediamo troppo spesso sul TOEFL ITP (e come evitarli)
- Presentare un certificato scaduto (ha validitĂ massima 24 mesi).
- Pensare che “se il centro linguistico lo fa, l’ufficio ammissioni lo accetta”. In realtà lavorano addirittura su piattaforme diverse e non condividono i dati!
- Ignorare la soglia minima: servono davvero quei 530 “tondi” in certi casi (tipo a Nebraska Kearney), un 527 ti fa scartare senza nemmeno vedere il resto.
Domande frequenti su TOEFL ITP atenei che lo accettano
Il TOEFL ITP serve per il visto F-1 o J-1?
Non direttamente. Quello che interessa all’Ambasciata USA è che tu abbia un I-20 valido dall’università americana. Se loro accettano il TOEFL ITP, il consolato non si mette a contestare la scelta della scuola.
Posso convertire il mio punteggio ITP in equivalente iBT?
Esistono delle tabelle ufficiali ETS che fanno “conversione”, ma la verità è che ogni università decide se accettare la tabella o chiederti di fare direttamente l’iBT. Se il bando chiede TOEFL iBT, conviene non rischiare.
Posso fare il TOEFL ITP online?
C’è una versione Digital ITP, ma al momento non è possibile sostenerla come “privato cittadino” — serve un test center ufficiale o un’università partner.
Vale la pena usare il TOEFL ITP per farsi “un’idea del livello”?
Solo se sei davvero incerto e vuoi vedere dove stai rispetto agli standard “statunitensi”. In generale, però, ti consigliamo di fare un mock test iBT gratuito (ne trovi tanti online) e di spendere la tassa ufficiale ITP (30-45 USD) solo se è proprio richiesto dal tuo percorso.
Ci sono alternative piĂą economiche e smart?
Sì: Duolingo English Test (49 USD), spesso accettato anche da università di buon livello — e puoi rifarlo ogni settimana, se serve.
Conclusione: il nostro consiglio se hai un TOEFL ITP e punti agli USA
Il TOEFL ITP non è una truffa, ma non è il “passaporto universale” che tanti sperano. Serve solo in casi specifici e — vale la pena ribadirlo — le regole cambiano in fretta. La cosa fondamentale: controlla la policy di ammissione aggiornata della tua università , cerca la data dell’ultima modifica e, se ancora hai dubbi o se vuoi un confronto onesto (niente filtri, nessuna spinta pubblicitaria), scrivici.
Hai un TOEFL ITP e non capisci se è abbastanza per la tua università o devi rimetterti a studiare per l’iBT? Mandaci una mail o prenota una consulenza gratuita. In mezz’ora ti diciamo cosa puoi farci adesso con quello score — esperienze reali, risposte senza promesse magiche. Siamo passati anche noi per l’incrocio delle sigle. E ci ricordiamo bene come si sta.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.