Studey - Studiare negli Stati Uniti

TOEFL Reading o IELTS Reading? Differenze per l’ammissione USA

TOEFL e IELTS Reading sembrano simili, ma differenze pratiche e requisiti universitari cambiano tutto. La scelta giusta dipende dal tuo stile e dagli obiettivi accademici.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

TOEFL Reading o IELTS Reading? Cosa cambia davvero per entrare in università negli Stati Uniti?

Piccola premessa reale: Il “test giusto” non esiste per tutti. Esiste quello che si incastra con il tuo modo di studiare, le scadenze che hai davanti, e con le richieste (spesso specifiche e non sempre chiare) della facoltà dove vuoi fare domanda. Qui ci concentriamo sulla Reading, perché troppo spesso è proprio lì che un’applicazione si inceppa, anche con un ottimo punteggio totale.

Perché le università americane danno così peso alla sezione Reading di TOEFL e IELTS?

Questa domanda ce la poniamo tutti, soprattutto dopo aver fatto ore e ore di esercizi “strani”. La verità è che negli USA le lezioni spesso corrono veloci, ma la maggior parte dello studio si fa a casa – e quasi tutto è lettura: capitoli di libro, articoli accademici, ricerche. Se non riesci a digerire 30-40 pagine di inglese accademico al giorno, il primo semestre diventa un muro. Ecco perché chi valuta l’application guarda con attenzione alla Reading, anche più del punteggio globale.

Come funziona la sezione Reading del TOEFL iBT? (Domande frequenti e dettagli pratici)

  • Quanto dura? 35 minuti.
  • Cosa ti chiederanno? Due testi da circa 700 parole ciascuno; 10 domande per testo. Le domande vanno da “cosa significa questa parola nel contesto?” a “in quale frase metteresti questa riga?”.
  • Come viene valutata? Punteggio da 0 a 30. Secondo ETS, da 22 a 30 sei “advanced” (cioè, sei pronto per l’università).
  • Qual è la particolarità? Tutto su computer, e c’è un glossario: se clicchi su una parola difficile, vedi subito la definizione.

In che cosa è diverso il Reading dell’IELTS Academic?

  • Quanto dura? 60 minuti per 3 testi (in totale: 2.500-2.750 parole).
  • Tipi di domande? Ben 40 domande divise fra esercizi diversi (multiple choice, abbinamenti, vero/falso/non dato, riempimento di riassunti ecc.).
  • Come è il punteggio? Da 0 a 9 (i “band”). Un 7 equivale a circa 30/40 risposte giuste, un 8 circa 35/40.
  • Supporti o aiuti? Niente glossario. E devi trasferire le risposte su un answer sheet cartaceo – qui gli errori di spelling ti costano il punto.

Tabella rapida: differenze pratiche fra TOEFL e IELTS Reading

TOEFL Reading IELTS Reading
Tempo e parole totali 35’ / ~1.400 60’ / ~2.600
Numero e tipo di domande 20 (tutte multiple) 40 (mix di domande)
Scala di punteggio 0–30 Band 0–9
Computer o carta? Solo computer Computer o paper
Glossario in test No
Penalità per errori Nessuna Nessuna

Quali sono i punteggi minimi richiesti per entrare negli USA?

  • Università Top-50: TOEFL totale 100 con almeno 25 in Reading; oppure IELTS 7.0 totale e almeno 7.0 in Reading.
  • State universities: Spesso TOEFL 79-90 o IELTS 6.0-6.5.
  • Community college e pathway: Puoi cavartela anche con TOEFL 60-70 o IELTS 5.5-6.0.
  • Facoltà STEM: Spesso chiedono un minimo nella singola sezione Reading (tipo 24/30).

Consiglio: Questi numeri cambiano. Vai sempre a controllare sia sul sito dell’università che con un advisor. Spesso uno score forte non basta se la Reading non raggiunge la soglia minima.

Quando conviene scegliere il TOEFL Reading?

  • Leggi più velocemente a schermo e preferisci le domande a risposta multipla.
  • Ti piace la logica “questioni dirette, tempo sotto pressione”.
  • Le università richiedono un minimo per sezione TOEFL.
  • Vuoi prenotare il test in fretta: il TOEFL iBT è disponibile quasi ogni settimana online.

E quando è meglio puntare sull’IELTS Reading?

  • Leggere testi lunghi su carta ti mette meno ansia.
  • Preferisci esercizi di matching, riassunti e abbinamenti.
  • Hai bisogno di una certificazione valida anche per UK, Canada o Australia.
  • Vuoi più tempo per ragionare grazie ai 60 min complessivi.

Quali sono le criticità pratiche che spesso sfuggono?

  • TOEFL: Il glossario è comodo, ma potrebbe farti perdere troppo tempo.
  • IELTS: Devi trasferire tutte le risposte a mano; errori di spelling costano punti.
  • Entrambi: La Reading è la prima sezione, se arrivi agitato rischi di compromettere il test.

Alcune storie reali per capire meglio

  • Elisa, Bologna: Score IELTS overall 7.0, ma Reading 6.0. Berkeley richiedeva minimo 6.5 per sezione: ha dovuto rifare il test.
  • Marco, Torino: TOEFL 104, Reading 20. Purdue Engineering voleva almeno 22: ha rifatto il TOEFL.

Morale: Conta ogni singola sezione, non solo il totale.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è più facile, TOEFL Reading o IELTS Reading?

Dipende dal tuo stile. Chi legge veloce e preferisce domande dirette trova più semplice il TOEFL. Chi ama la varietà di task e la lettura di testi lunghi può rendere meglio con l’IELTS.

Posso inviare solo la Reading sezione se il totale è basso?

No, negli USA serve sempre il risultato completo. Alcuni atenei considerano i sub-score, ma non puoi presentare solo la Reading.

Per la triennale bastano 6.0 IELTS o 80 TOEFL?

Per molti college pubblici sì, per università più competitive e corsi top no. Bisogna verificare i requisiti del dipartimento.

Esiste una tabella ufficiale per convertire i punteggi tra i due test?

No, non c’è una tabella universale. Ogni università pubblica equivalenze proprie. Se hai dubbi, invia entrambi i certificati o chiedi agli advisor.

TOEFL Reading o IELTS Reading: come scegliere senza perdere tempo e motivazione?

Entrambe le certificazioni aprono le porte negli Stati Uniti. La scelta va fatta in base alle esigenze personali e accademiche. Controlla i requisiti delle facoltà, prova simulazioni di entrambe le Reading e ascolta i feedback di chi ci è già passato.

Pianifica per tempo: decidi almeno 2-3 mesi prima della scadenza e considera che potresti dover rifare il test, cosa normalissima.

Scegli consapevolmente tra TOEFL Reading o IELTS Reading: la differenza sta soprattutto in quale ti mette più a tuo agio durante la preparazione e il test.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto negli Stati Uniti.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati